Buon pomeriggio a tutti, da un paio di giorni sono pervaso da questo dubbio..sono in procinto di fare un upgrade di obiettivo, e dopo averlo provato, avevo quasi optato per il 100-400L...poi, per caso, mi sono imbattuto nel 400L f/5.6 nella vetrina di fnac e mi è venuto il dubbio. Avendo già un 70-300 IS, la scelta del 400L mi è sembrata da subito interessante...
Secondo voi, è meglio sostituire il 70-300 IS col 100-400L, oppure affiancare al 70-300 IS il 400L ?
Dai test che ho potuto vedere in rete, il 400L è ben definito già alla massima apertura, e si fa notare per il veloce autofocus (molto più veloce del 100-400, pare). Poi, essendo un "fisso", dovrebbe essere qualitativamente milgiore di uno zoom...e costa anche di meno.
I contro sono: assenza dell'IS (passabile), e luminosità un pò scarsa (f/5.6)
Essendo molto in voga tra i bird watcher, potrebbe esserlo anche tra i plane spotters?
Ciao!
Secondo voi, è meglio sostituire il 70-300 IS col 100-400L, oppure affiancare al 70-300 IS il 400L ?
Dai test che ho potuto vedere in rete, il 400L è ben definito già alla massima apertura, e si fa notare per il veloce autofocus (molto più veloce del 100-400, pare). Poi, essendo un "fisso", dovrebbe essere qualitativamente milgiore di uno zoom...e costa anche di meno.
I contro sono: assenza dell'IS (passabile), e luminosità un pò scarsa (f/5.6)
Essendo molto in voga tra i bird watcher, potrebbe esserlo anche tra i plane spotters?
Ciao!