Cimoli: "Scioperi maledetti ci sono costati quasi 80 milioni"


Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da goafan

nel 2004 si registrava una perdita di oltre 800 milioni di euro mentre nel 2005 questa perdita si è ridotta a 119 milioni
Cimoli raddoppia la perdita dei suoi predecessori e dimezza la sua.

Per la precisione Alitalia chiuse il 2004 a -462 milioni secondo la quarta trimestrale</u>, e chiuderà il 2005 attorno a -200 milioni secondo i numeri non smentiti</u> in possesso del Sole 24 Ore.

Marco
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Lo Zio ancorato alla sedia....ha fatto i conti della serva per i danni diretti (Sciperi) ed indiretti (VA ad altri)...vuoi vedere che proprio su VA e' riuscito a far incaxxare mezzo Governo?

Intanto le "sue" banche tacciono...piu' o meno...;)
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Mi sa che ieri sera non hanno parlato di VA...
...se n'è parlato in altra sede con altri attori, ma senza Cimoli :)

Le "sue" banche tacciono perchè per il momento non c'è niente da dire. Si aspetta il documento dei sindacati in cui saranno illustrati i dati presentati ieri sera, che portano grandi firme...strano vero? ;)
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
ma lo zio sa che VA ha gia accumulao un bel pò di debiti? e ne accumulerà ancora altri almeno per un pò? Quelli della vecchia VA sono congelati grazie alla legge, e se la vedrà l'amministrazione controllata e riesce a ripianarli (ovvio che no) ma quelli accumulati dalla ripresa delle operazioni se li accolla chi compera VA o sbaglio?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da airone

ma lo zio sa che VA ha gia accumulao un bel pò di debiti? e ne accumulerà ancora altri almeno per un pò? Quelli della vecchia VA sono congelati grazie alla legge, e se la vedrà l'amministrazione controllata e riesce a ripianarli (ovvio che no) ma quelli accumulati dalla ripresa delle operazioni se li accolla chi compera VA o sbaglio?
Chi si compra VA avrà già dei nuovi debiti, quindi è consigliabile che sia un soggetto dimanico e in grado di far fruttare bene l'investimento in tempi brevi, vista anche la possibile riduzione di LIN e la concorrenza EZY da MXP e magari FR da BGY a breve...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
...
Per la precisione Alitalia chiuse il 2004 a -462 milioni secondo la quarta trimestrale</u>, e chiuderà il 2005 attorno a -200 milioni secondo i numeri non smentiti</u> in possesso del Sole 24 Ore.
...

Il 2004 è stato chiuso molto peggio di così, sotto i 500 mln sicuro
Il bilancio approvato dall'azienda era peggiore (nettamente) della 4a trimestrale, sono state aggiunte spese straordinarie.

Appena trovo il dato lo posto, se qualcuno lo trova mi fa un favore.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Il 2004 è stato chiuso molto peggio di così, sotto i 500 mln sicuro
Il bilancio approvato dall'azienda era peggiore (nettamente) della 4a trimestrale, sono state aggiunte spese straordinarie.

Appena trovo il dato lo posto, se qualcuno lo trova mi fa un favore.
Ecco il bilancio 2004</u>.

Il risultato prima delle poste straordinarie e delle imposte è stato di -469 milioni. Effettivamente le partite straordinarie nette sono altri 309 milioni di perdite. A prescindere dai commenti maligni che si potrebbero fare in merito, resta il fatto che Cimoli sta giocando coi numeri.

Marco

EDIT
Il link non funziona perché il software intepreta male alcune parentesi contenute nell'url, che sempre a causa della sintassi non viene linkato corretamente neppure in versione estesa: http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_26_05_2005(2)_tcm6-9440.pdf
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Mi sa che ieri sera non hanno parlato di VA...
...se n'è parlato in altra sede con altri attori, ma senza Cimoli :)

Le "sue" banche tacciono perchè per il momento non c'è niente da dire. Si aspetta il documento dei sindacati in cui saranno illustrati i dati presentati ieri sera, che portano grandi firme...strano vero? ;)
A dir il vero una banca aspetta soltanto una cosa (e dei sindacati& special consultant se ne fara' un baffo...) ;)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da airblue
Chi si compra VA avrà già dei nuovi debiti, quindi è consigliabile che sia un soggetto dimanico e in grado di far fruttare bene l'investimento in tempi brevi, vista anche la possibile riduzione di LIN e la concorrenza EZY da MXP e magari FR da BGY a breve...

Ci sono alle viste novita sui nazionali Fr da BGY?