9.Effetto low-cost per Valencia?Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
9) Valencia 4.646.404 +49.3%
10)Ibiza 4.164.701 -0.2%
10.Se avessere messo un pò di charter da GOA sarebbero almeno in pareggio
CIAO
_goa
9.Effetto low-cost per Valencia?Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
9) Valencia 4.646.404 +49.3%
10)Ibiza 4.164.701 -0.2%
E' buffo pensare che Palma tra un pò ha più pax di MXP!!Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
1) Madrid 41.963.197 +8,4%
2) Barcellona 27.131.448 +10,5%
3) Palma de Maiorca 21.242.295 +4%
4) Malaga 12.669.187 +5,2%
5) Gran Canaria 9.827.151 +3,8%
6) Alicante 8.796.321 +2,6%
7) Tenerife Sud 8.631.776 invariato
8) Lanzarote 5.467.499 -0.9%
9) Valencia 4.646.404 +49.3%
10)Ibiza 4.164.701 -0.2%
Per la classifica completa e altre statistiche:
www.aena.es/csee/ccurl/Estadis 2005 General.pdf
Tra un po'?????Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80
E' buffo pensare che Palma tra un pò ha più pax di MXP!!Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
1) Madrid 41.963.197 +8,4%
2) Barcellona 27.131.448 +10,5%
3) Palma de Maiorca 21.242.295 +4%
4) Malaga 12.669.187 +5,2%
5) Gran Canaria 9.827.151 +3,8%
6) Alicante 8.796.321 +2,6%
7) Tenerife Sud 8.631.776 invariato
8) Lanzarote 5.467.499 -0.9%
9) Valencia 4.646.404 +49.3%
10)Ibiza 4.164.701 -0.2%
Per la classifica completa e altre statistiche:
www.aena.es/csee/ccurl/Estadis 2005 General.pdf
Già... e poi le low-cost fanno male al sistemaCitazione:Messaggio inserito da airblue
Nella top 10, escludendo MAD che oltre ad essere un hub di transito e xapitale politica e BCN, che è ha comunque un richiamo anche al traffico business, le altre 8 destinazioni sono solo puramente turistiche.
Milioni di euro di entrate per il fisco Spagnolo, migliaia di posti di lavoro, ricchezza e benessere in zone che sarebbero depresse....
Fanno male ad un sistema malato non ad uno sano e competitivo. CMQ LC e HC hanno due segmenti di clientela che si sovrappongono poco o niente; sono quasi + pericolose per il charter ...Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
...
Già... e poi le low-cost fanno male al sistema
DaV
Le low-cost inglesi volano principalmente sul quelle destinazioni che le charter stanno progressivamente abbandonando, come la Costa Blanca / Calida(Alicante/Murcia) e la Costa Brava, massacrate dallo scempio architettonico e dal turismo di massa, destinate ad un turismo di basso profilo o al mercato delle seconde case. In UK molte low-cost faticano a mantenere la concorrenza con le charter su alcune destinazioni in quanto quest'ultime offrono prezzi sempre più stracciati (1 settimana a Benidorm costa in UK 150 euro) ed entrambe hanno risposto alle esigenze di mercato col dynamic packaging (ovvero la libera combinazione da parte del cliente dei servizi turistici).Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
Fanno male ad un sistema malato non ad uno sano e competitivo. CMQ LC e HC hanno due segmenti di clientela che si sovrappongono poco o niente; sono quasi + pericolose per il charter ...Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
...
Già... e poi le low-cost fanno male al sistema
DaV
OT: ma perchè in UK e Germania, generalmente i pacchetti turistichi costano molto meno che in Italia? C'è piu' concorrenza?Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
In UK molte low-cost faticano a mantenere la concorrenza con le charter su alcune destinazioni in quanto quest'ultime offrono prezzi sempre più stracciati (1 settimana a Benidorm costa in UK 150 euro)...
Più gente viaggia, e quindi con volumi maggiori sono possibili migliori economie di scala.Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
OT: ma perchè in UK e Germania, generalmente i pacchetti turistichi costano molto meno che in Italia? C'è piu' concorrenza?Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
In UK molte low-cost faticano a mantenere la concorrenza con le charter su alcune destinazioni in quanto quest'ultime offrono prezzi sempre più stracciati (1 settimana a Benidorm costa in UK 150 euro)...
Aggiungerei anche Lampedusa, molto programmata ultimamente e servita nelle scorse estati da Windjet e MyAir, la prima ha accordi diretti con i t.o. la seconda no. E Malaga.Citazione:Messaggio inserito da airblue
Proseguendo il discordo di SkySurfer, le charter Italiane vanno generalmente verso destinazioni come Tunisia o Egitto (coperte dai bilaterali e non operabili da vettori low cost) o le isole Greche dove non ci sono i numeri per sostenere voli low cost.
Credo che solo Ibiza sia la destinazione estera estiva servita in modo massiccio dai TO Italiani in cui ci sono servizi low cost.
In Nord Europa (a partire dalla Svizzera sino alla Finlandia), la popolazione ha cronicamente bisogno di sole e di conseguenza "la vacanza al mare o lago" è vista come un bene irrinunciabile e di largo consumo (quasi come il cibo).Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
OT: ma perchè in UK e Germania, generalmente i pacchetti turistichi costano molto meno che in Italia? C'è piu' concorrenza?Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
In UK molte low-cost faticano a mantenere la concorrenza con le charter su alcune destinazioni in quanto quest'ultime offrono prezzi sempre più stracciati (1 settimana a Benidorm costa in UK 150 euro)...