Coincidenze e voli (no codeshare)


Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Abitando un po' lontano dagli aeroporti principali, vorrei avere il vostro parere su come raggiungere questi aeroporti minimizzando i rischi di perdere il volo.
Ad esempio, considerando un volo MXP - JFK che parte da MXP alle 10:15, consigliereste di arrivare a MXP col volo NAP - MXP con arrivo previsto alle 08:30? Se no, quali alternative sarebbero preferibili? Grazie
 

Cekky

Utente Registrato
18 Luglio 2014
436
29
Se il volo parte alle 10:15, penso che tu debba essere in aeroporto almeno 90' prima, non sei un po' tirato?
Considerando appunto che come dice eugeniod1995 devi anche cambiare terminal.

Piuttosto, hai provato a considerare il treno notturno fino a Milano P.G. e da lì MXP Express?
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Se il volo parte alle 10:15, penso che tu debba essere in aeroporto almeno 90' prima, non sei un po' tirato?
Considerando appunto che come dice eugeniod1995 devi anche cambiare terminal.

Piuttosto, hai provato a considerare il treno notturno fino a Milano P.G. e da lì MXP Express?
Grazie per le risposte.
A queste cose avevo pensato e le alternative che avevo in mente erano due: o prendere l'ultimo volo disponibile per MXP e farmi la nottata lì (ci sarebbe un'attesa di minimo 12 per il volo, non so quanto possa essere divertente) oppure prendere appunto un terno notturno.
Entrambi i casi però comportano un aumento considerevole del tempo necessario a viaggiare (quindi stress) e poi suppongo che passando quasi 30 ore tra arrivo a MXP e quello a destinazione si odori come un muflone :D
Onestamente speravo in qualcosa che non conoscevo, ad es. un hotel con tariffa oraria o altro :(
Alla fine mi conviene cercare qualche volo successivo oppure partire da NAP, anche se in quest'ultimo caso ci sono meno alternative.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Hanno appena inaugurato un hotel "low cost" davanti al T2.
Prova a dare un'occhiata.
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
1h 45 per cambio terminal (U2 arriva al T2, per gli USA si parte dal T1), check-in destinazione USA (che a MXP significa fare i chilometri su e giù per il T1 per la brillante collocazione di banchi, controlli di sicurezza e gate di imbarco) è molto rischioso.
Curiosità: ma quanto risparmieresti rispetto a una partenza direttamente da Napoli, se consideri treno notte, Malpensa express e/o pernottamento, per quanto low cost?
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Credo di sì, volando AZ o LH.
Farsi una nottata a MXP, o rischiare di perdere il volo in caso di ritardo di U2, il tutto solo per andare a JFK, sfiora il masochismo. :p
E invece per altre destinazioni sarebbe sensato? Sotto mi spiego meglio.
1h 45 per cambio terminal (U2 arriva al T2, per gli USA si parte dal T1), check-in destinazione USA (che a MXP significa fare i chilometri su e giù per il T1 per la brillante collocazione di banchi, controlli di sicurezza e gate di imbarco) è molto rischioso.
Curiosità: ma quanto risparmieresti rispetto a una partenza direttamente da Napoli, se consideri treno notte, Malpensa express e/o pernottamento, per quanto low cost?
Sostanzialmente...niente, anzi, facile che ci vai a perdere.
JFK da NAP è una tratta ben coperta da LH, AZ o al limite AF e si trovano facilmente voli a 460 € o poco più.
Ho fatto il primo esempio che mi è venuto in mente, ma il mio interesse per la questione è reale visto che ho comunque notato che molte compagnie hanno i loro voli "principali" che partono nella fascia oraria 09-11 e questi orari per me rendono difficile recarmi in orario negli aeroporti (FCO e MXP in primis) da cui i voli partono o,in alternativa, mi fanno passare la nottata in aeroporto.
Ad es. i voli per l'Australia, che siano operati da EK, EY, QR, SQ partono tutti alle 10:50, non so se ci avete fatto caso.
Ci sono ovviamente altri voli che partono dopo, ma questi sono scomodi perchè hanno stopover molto lunghi o più scali o addirittura scali e cambi con compagnie partner che rendono meno agevole il viaggio.
Stesso discorso si può fare per aeroporti più "esotici" - si fa per dire - negli Usa. Se voglio andare a DFW o SAT partendo da NAP devo fare minimo due scali ed in media il viaggio tra andata e ritorno si allunga di 14-15 ore rispetto a voli che partono da MXP o FCO che hanno un solo scalo. Quindi mi chiedevo queli soluzioni ci fossero per partire da aeroporti più grandi in modo da scegliere il volo ottimale senza rischi di presentarsi in ritardo all'imbarco...
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
EK, EY e credo anche QR per l'australia partono in genere la sera tardi, intorno alle 22.30, 23.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
EK, EY e credo anche QR per l'australia partono in genere la sera tardi, intorno alle 22.30, 23.
Beh, direi che sbagli.
Come ho detto so benissimo che ci sono anche dei voli a quell'ora, ma hanno diversi punti a sfavore. Magari sono io che mi faccio troppi problemi? Spero di sì, ma non posso non notare che ad es.
- EY copre FCO - PER con due voli che partono alle 21:45 (orario comodo quindi) e di questi uno ha due scali (AUH, SYD) e dura 30h55 e l'altro ha 2 scali (AUH, HKT) e dura 25h45. In entrambi i casi si vola prima con AZ, poi con EY ed infine con DJ. Il volo migliore offerto da EY invece parte alle 10:50, dura 19h30, un solo scalo, tutto il volo operato da EY. Quindi la differenza è che io per partire ad un orario più comodo dovrei passare dalle 6 alle 11 ore in più solo nella tratta di andata, informarmi bene se cambia la franchigia bagagli con tutte quelle compagnie e come se non bastasse pagare il volo dai 40 ai 70 euro in più
- EK è sicuramente la più flessibile, ma i voli serali costano comunque 30 euro in più e se ad uno serve solo andata è off-limit per via dei prezzi alti se ti serve solo andata
- QR idem come EK, però almeno è l'unica ad offrire voli alle 15:45
Insomma, il punto è che se non si abita vicino a FCO o MXP è molto difficile trovare la combinazione giusta tra prezzo del biglietto, orario di partenza, tempo complessivo di volo. O forse sono io? :D
Spero comunque di aver chiarito il mio punto di vista
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Insomma, il punto è che se non si abita vicino a FCO o MXP è molto difficile trovare la combinazione giusta tra prezzo del biglietto, orario di partenza, tempo complessivo di volo. O forse sono io? :D
Sono d'accordo, molte volte capita, anche per voli "banali". Per esempio per la S15 i voli da BLQ, CIA e NAP per EDI partono tutti prima delle 11, quindi da Pescara se non vuoi prendere il bus alle 4.30 per Ciampino non hai alternative. Era tanto comodo il volo da BLQ alle 17.20 l'estate scorsa… :D
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Ad esempio, considerando un volo MXP - JFK che parte da MXP alle 10:15, consigliereste di arrivare a MXP col volo NAP - MXP con arrivo previsto alle 08:30? Se no, quali alternative sarebbero preferibili? Grazie
Tornando alla domanda iniziale: c'è un MXP-JFK di Alitalia alle 13 e Emirates che parte alle 15. Con queste due combinazioni dovresti andare tranquillo. Il layover è più lungo, ma questa è la "tassa naturale" da pagare se si sceglie di volare con biglietti diversi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Ho fatto il primo esempio che mi è venuto in mente, ma il mio interesse per la questione è reale visto che ho comunque notato che molte compagnie hanno i loro voli "principali" che partono nella fascia oraria 09-11 e questi orari per me rendono difficile recarmi in orario negli aeroporti (FCO e MXP in primis) da cui i voli partono o,in alternativa, mi fanno passare la nottata in aeroporto.
Hai dei night stop di AZ e LH, e dalla S15 avrai anche il n/s AF, che ti permettono di prendere voli in coincidenza a FCO, MUC, FRA, CDG, il raddoppio di TK favorirà i transiti verso Est... lo stesso ZRH, in alcuni giorni, arriverà nella terra dei cucù prima delle 11.
Comprendo che JFK era un esempio a caso ma, pur variando la destinazione con una più "esotica", fatico davvero tanto a comprendere perchè uno voglia volare via MXP con U2+altra compagnia, con tutto ciò che ne consegue, piuttosto che volare via FCO o altri hub "veri", con un unico E-TKT.
In alternativa, hai provato a dare uno sguardo a "ViaMilano"? Non so bene come funzioni, ma potrebbe interessarti.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Tieni presente che non ho mai volato e solo da poco sto acquisendo un po' di terminologia :D
Un night stop cos'è esattamente?
I motivi per raggiungere una destinazione con due voli di due compagnie diverse sono dati dalla necessità di trovare la migliore combinazione tra prezzo (in primis) e durata del volo, magari approfittando delle offerte che fanno periodicamente le varie compagnie che fanno voli di lungo raggio, offerte che ovviamente non includono voli partenti da NAP.
Devo dire che da NAP, grazie ad accordi tra le varie compagnie, si raggiunge il grosso delle destinazioni senza troppe complicazioni rispetto a FCO o MXP, il discorso cambia quando si cerca un volo solo andata o per alcune destinazioni (l'Australia è una di quelle che mi interessa)
FCO è relativamente vicino, ma non troppo ben collegato dal punto di vista ferroviario, sono comunque 3 ore di treno. Fin quando il volo parte dopo le 12, nessun problema, ma se il volo parte prima non ho nessuno che mi accompagna alla stazione alle 4 di notte o, volendo usare l'aereo in alternativa, mi seccherebbe prendere l'ultimo volo NAP - FCO la sera prima e aspettare 11-12 ore in aeroporto senza far nulla.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Ci sono ovviamente altri voli che partono dopo, ma questi sono scomodi perchè hanno stopover molto lunghi o più scali o addirittura scali e cambi con compagnie partner che rendono meno agevole il viaggio.
Stesso discorso si può fare per aeroporti più "esotici" - si fa per dire - negli Usa. Se voglio andare a DFW o SAT partendo da NAP devo fare minimo due scali ed in media il viaggio tra andata e ritorno si allunga di 14-15 ore rispetto a voli che partono da MXP o FCO che hanno un solo scalo. Quindi mi chiedevo queli soluzioni ci fossero per partire da aeroporti più grandi in modo da scegliere il volo ottimale senza rischi di presentarsi in ritardo all'imbarco...
O rischi una connessione stretta con un vettore terzo (se ti conviene), conscio di poter perdere il volo intercont in caso di ritardo; o parti la sera prima, dormendo in aeroporto (http://www.sleepinginairports.net/) o in un hotel, considerando che difficilmente trovi quelli aeroportuali a tariffe basse. Oppure parti con le soluzioni standard proposte dai vettori che ti garantiscono il transito.

Mi pare logico che non ci sia alcuna soluzione al tuo quesito, stante che gli orari dei voli sono fissi e decisi dalle compagnie, così come i termini temporali per effettuare i check-in: o non ho capito la tua domanda, o non ho capito proprio il senso del thread.

DaV
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Oppure parti con le soluzioni standard proposte dai vettori che ti garantiscono il transito.
Quoto 1: non rischierei mai una connessione fai da te in un itinario del genere. O la rischierei soltanto a fronte di un risparmio considerevole (qualche centinaia di euro).

o non ho capito la tua domanda, o non ho capito proprio il senso del thread.
Ad ogni modo, quoto 2.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Come prima cosa, grazie ancora per le risopste e la disponibilità, spero di poter ricambiare al più presto con un bel TR.
Poi volevo tranquillizzarvi: avete capito cosa mi interessa sapere.
Per farla breve, quanto tempo prima bisogna recarsi in aeroporto con un volo, ritirare i bagagli, cambiare terminal e prendere un altro volo con un'altra compagnia per un'altra destinazione, magari mettendo in conto qualche ritardo del primo volo.
Come mai fare questo, mi chiedete giustamente? Per due motivi:
- maggiore scelta della compagnia aerea con cui viaggiare. Per es. NAP - HKG posso viaggiare solo con AZ+SU, LH, AZ+AF o TK in alcuni periodi dell'anno, mentre da Fiumicio posso viaggiare anche con le golfare, si presume con aeromobili più comode e maggiore qualità a bordo e minore perdite di tempo negli stopover. Oppure ancora posso prendere un volo senza stopover con Cathay Pacific, se ci sono offerte, e risparmiare tempo e viaggiare con la compagnia di casa
- prezzi in alcuni casi decisamente più vantaggiosi. Ad es.

NAP - PER solo andata con EY 828 € soluzione più economica

NAP - MXP 50 € con U2
MXP - PER 549 € con EY
Totale 599, risparmio di 229 €

Spero di essermi spiegato. Grazie ancora a tutti :)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
Come prima cosa, grazie ancora per le risopste e la disponibilità, spero di poter ricambiare al più presto con un bel TR.
Poi volevo tranquillizzarvi: avete capito cosa mi interessa sapere.
Per farla breve, quanto tempo prima bisogna recarsi in aeroporto con un volo, ritirare i bagagli, cambiare terminal e prendere un altro volo con un'altra compagnia per un'altra destinazione, magari mettendo in conto qualche ritardo del primo volo.
Come mai fare questo, mi chiedete giustamente? Per due motivi:
- maggiore scelta della compagnia aerea con cui viaggiare. Per es. NAP - HKG posso viaggiare solo con AZ+SU, LH, AZ+AF o TK in alcuni periodi dell'anno, mentre da Fiumicio posso viaggiare anche con le golfare, si presume con aeromobili più comode e maggiore qualità a bordo e minore perdite di tempo negli stopover
- prezzi in alcuni casi decisamente più vantaggiosi. Ad es.

NAP - PER solo andata con EY 828 € soluzione più economica

NAP - MXP 50 € con U2
MXP - PER 549 € con EY
Totale 599, risparmio di 229 €

Spero di essermi spiegato. Grazie ancora a tutti :)
Quello che proponi ha rischi con qualsiasi margine di tempo di connessione: se il volo U2 a 50 euro viene cancellato, perdi l'IC da 549 punto e basta in quanto nessuno ti riprotegge.
Se proprio fai una scelta del genere ti consiglio di andare a MXP la sera prima ed alloggiare, come già ti è stato proposto, al nuovo hotel Moxy.