Come fare?


asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Quando sono tornato da Brescia c'ho provato anche io!

Avevo messo iso altissimo, se non ricordo male 1600, e modalità in P. La luce era troppo poca e mi da un tempo lunghetto. Poi c'erano problemi tecnici veri e propri! Sotto i 10000ft RYR accende le landing lights, che riflettono sul motore in modo pauroso sul 738. Poi il finestrino non è perfettamente piano, quindi un po' di luce passava dagli spifferi laterali. Poi il fattore sporco, la luce che riflette sullo "zozzo" del finestrino sporcava moltissimo l'immagine. Altro fattore, tenere premuto l'obiettivo contro il finestrino con aereo in movimento non è facilissimo, quasi impossibile! Molto possibile che anzichè l'immagine statica ti possa venire dinamica, con effetto panning.
Secondo me per farla precisa, metti iso altissimo ( lo vedi sul motore il granuloso anche su questa di a.net), tempo basso, e un EV alto.
Una cosa che volevo sempre fare, e forse un giorno ci riuscirò: duranta una virata stretta, visione sull'ala che va giù, tempo lungo, punto di pivot fermo e il resto del panorama pannato in circolare. Non so se mi sono spiegato bene, appena torno a casa ti faccio vedere qualche esempio.
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da asavarese

Quando sono tornato da Brescia c'ho provato anche io!

Avevo messo iso altissimo, se non ricordo male 1600, e modalità in P. La luce era troppo poca e mi da un tempo lunghetto. Poi c'erano problemi tecnici veri e propri! Sotto i 10000ft RYR accende le landing lights, che riflettono sul motore in modo pauroso sul 738. Poi il finestrino non è perfettamente piano, quindi un po' di luce passava dagli spifferi laterali. Poi il fattore sporco, la luce che riflette sullo "zozzo" del finestrino sporcava moltissimo l'immagine. Altro fattore, tenere premuto l'obiettivo contro il finestrino con aereo in movimento non è facilissimo, quasi impossibile! Molto possibile che anzichè l'immagine statica ti possa venire dinamica, con effetto panning.
Secondo me per farla precisa, metti iso altissimo ( lo vedi sul motore il granuloso anche su questa di a.net), tempo basso, e un EV alto.
Una cosa che volevo sempre fare, e forse un giorno ci riuscirò: duranta una virata stretta, visione sull'ala che va giù, tempo lungo, punto di pivot fermo e il resto del panorama pannato in circolare. Non so se mi sono spiegato bene, appena torno a casa ti faccio vedere qualche esempio.
Io ho provato a far qualcosa di simile con risultati pessimi,purtroppo le vibrazioni erano troppe e pur tenendo la macchina premuta forte contro il finestrino le strisce non sono venute dritte:questa foto non e' fatta in virata ma in decollo da PHX(non so se si vede perche' ultimamente le foto che posto tramite altervista non le vedono tutti)

 

Bencio

Utente Registrato
21 Dicembre 2005
190
0
Citazione:
(non so se si vede perche' ultimamente le foto che posto tramite altervista non le vedono tutti)
Altervista non credo supporti l'hotlink, ossia non la puoi vedere tramite un altro sito che non sia altervista.
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Ecco le mie prove senza successo :D
Iso 1000, shutter 1/6, focale 18mm, F 3.5

Iso 1000, shutter 1/3, focale 18mm, F 3.5, mossa per un salto sulla taxiway. Vedi sotto, è la luce della cabina che erano ancora accese ad alta intensità

Iso 1000, shutter 1/13, focale 18mm, F 3.5, schiarita un po' con paintshop. Vedi le scie delle luci rosse, anche se eri in piano su una taxiway, anche se a 18mm, noti che cmq la traiettoria non è mai rettilinea. Poggiando la macchina sul finestrino inevitabilmente hai vibrazioni!

Questo invece quello che risulta appena riaccendono le luci interne


Queste le vibrazioni che hai in atterraggio, considera ho usato uno shutter a 1/2 per averla esposta bene

e questa su Roma, tempo 1/5. Usando un tempo più basso non ottenevo nulla, nero pieno. Ho anche fatto prove a montare un 50mm 2.8 fisso, stessa cosa


Nelle possibilità dovresti schiacciare il più possibile la camera al finestrino, oscurare le "fessure" laterali, e sperare di non beccare il minimo movimento per quella frazione di secondo.
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Bencio

Citazione:
(non so se si vede perche' ultimamente le foto che posto tramite altervista non le vedono tutti)
Altervista non credo supporti l'hotlink, ossia non la puoi vedere tramite un altro sito che non sia altervista.
E' strano perche' alcuni le vedono.Per caso sai dirmi qualche atro sito simile per mettere le foto online?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ho fatto qualche tentativo anch'io ma con la compatta, se il tempo è troppo lungo e l'aereo vola basso sono le luci stesse a spostarsi ...

Solo se l'ambiente esterno è molto luminoso e l'interno molto buio c'è qualche speranza; per i vetri mi munisco si fattoletto di carta e li pulisco, la curvatura di quelli del 737 è peggiore di quella dei 32x ...

@Alex
Il semicerchio luminoso sulla destra è piazza della Repubblica ?
 

Dimifox

Bannato
16 Novembre 2005
262
0
.
www.dimifox.it
Se fosse un fotomaggio?

Da quello che dite, che a mio modesto avviso è inoppugnabile, non è una foto tecnicamente realizzabile nemmeno con un ISO 3200.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox


Se fosse un fotomaggio?

Da quello che dite, che a mio modesto avviso è inoppugnabile, non è una foto tecnicamente realizzabile nemmeno con un ISO 3200.
Il problema non è tanto l'ISO a mio avviso, ma è il tempo di esposizione. Come si fa a fare una foto del genere in un aereo, senza che nessun oggetto venga mosso?????Quella foto è praticamente perfetta...non so come diavolo abbia fatto a farla...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Un'idea ce l'ho: un obiettivo molto luminoso ed un ISO alto, ma dalla qualità scarterei ques'ultimo.
Il tempo di esposizione deve essere molto rapido altrimenti ti viene mosso il panorama.

Ho delle foto notturne passabili, fatte dall'aereo con la compatta, se vi interessano le ridimensiono e le posto.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Un'idea ce l'ho: un obiettivo molto luminoso ed un ISO alto, ma dalla qualità scarterei ques'ultimo.
Il tempo di esposizione deve essere molto rapido altrimenti ti viene mosso il panorama.

Ho delle foto notturne passabili, fatte dall'aereo con la compatta, se vi interessano le ridimensiono e le posto.
Anche avendo un tempo di esposizione basso(che comunque è l'unica soluzione) la foto dovrebbe venire mossa se di notte...almeno che non aveva un cavalletto in aereo o qualcosa che teneva ferma la macchina, il che non è facile soprattutto perche l'aereo non è fermo e come tutti gli aerei dovrebbe traballare un po...
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Ciao, che dite me la pubblica a.net? Prima di cena non avendo nulla da fare ho fatto un salto a las vegas.



Tutto può essere, ma secondo me quella foto è stata fatta coma la mia. Io ci ho messo 15 minuti con PS compreso il tempo per trovare due immagini che andassero bene su google e su a.net; perdendoci un pò più di tempo sia nella ricerca sia nella lavorazione delle immagini, soprattutto facendolo fare a uno capace :D si può arrivare a quella foto.
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Ciao, che dite me la pubblica a.net? Prima di cena non avendo nulla da fare ho fatto un salto a las vegas.



Tutto può essere, ma secondo me quella foto è stata fatta coma la mia. Io ci ho messo 15 minuti con PS compreso il tempo per trovare due immagini che andassero bene su google e su a.net; perdendoci un pò più di tempo sia nella ricerca sia nella lavorazione delle immagini, soprattutto facendolo fare a uno capace :D si può arrivare a quella foto.
STUPENDA FOTO BIBBI [:0]

Ma un momento...tu non sei mai andato a Las Vegas...[xx(]
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
in tema, spero, Napoli e il Golfo da un flightlevel molto elevato in piena notte :D



si vede il Vesuvio??

scherzo, cmq sono foto davvero complesse, su a.net si vede davvero l'impossibile talvolta

buonanotte!
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Ciao, che dite me la pubblica a.net? Prima di cena non avendo nulla da fare ho fatto un salto a las vegas.



Tutto può essere, ma secondo me quella foto è stata fatta coma la mia. Io ci ho messo 15 minuti con PS compreso il tempo per trovare due immagini che andassero bene su google e su a.net; perdendoci un pò più di tempo sia nella ricerca sia nella lavorazione delle immagini, soprattutto facendolo fare a uno capace :D si può arrivare a quella foto.
Quando ho visto la foto ho pensato subito anch'io che fosse falsa , mi sembra molto improbabile che, anche impostando una sensibilita' molto alta, si possa ottenere un'immagine del genere,pero' mi chiedo dove il tizio possa aver trovato una foto una foto notturna di Las Vegas fatta da quel punto.
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da N606BN
pero' mi chiedo dove il tizio possa aver trovato una foto una foto notturna di Las Vegas fatta da quel punto.
Perchè quella che ho trovato io su google immagini non ti piace? :D ce ne sono altre simili, evidentemente non è così difficile avere foto di Las vegas da quella inquadratura.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Secondo me è autentica, la qualità non è altisssima anche se la scena è impressionante.
Guardate bene il motore: è sgranato a causa degli ISO alle stesse, le luci della città sono lievissimamente mosse, osservate quelle rosse a sinistra.
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Ho fatto qualche tentativo anch'io ma con la compatta, se il tempo è troppo lungo e l'aereo vola basso sono le luci stesse a spostarsi ...

Solo se l'ambiente esterno è molto luminoso e l'interno molto buio c'è qualche speranza; per i vetri mi munisco si fattoletto di carta e li pulisco, la curvatura di quelli del 737 è peggiore di quella dei 32x ...

@Alex
Il semicerchio luminoso sulla destra è piazza della Repubblica ?
Esatto, poi sulla sinistra Termini, in alto il Colosseo. Atterrare di notte su Roma è uno SPETTACOLO!