Condizione B772 AZ? Penosa...


italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Ho sempre letto che ultimamente i 777 AZ erano messi male, ma non mi sembrava fosse cosi' tragica come situazione.

Delle cose che ho sentito:
1. Una buona meta' dei PTV non funzionanti su alcuni A/M
2. Telecomandi rotti
3. Luci che fanno capricci

Ma leggendo su airlinequality si parla anche di
4. Cappelliere rotte
5. Sedili che non si reclinano.
6. Ducktape un po' ovunque.

Tel Aviv-Miami. Plane old and shabby, upholstery didn't fit seat, sat on the seam with a headphone connection that had been pulled out of seatrest and never fixed. Food poor, stingy portions and fairly tasty at best. Blankets thin, bathrooms not cleaned, cabin crew friendly enough but overworked and as the trip wore on, they becAme a bit grumpy. Seat very uncomfortable. Baggage arrived on time. On return from JFK, the screens in the entire row I was in didn't work - so once again, no inflight entertainment. Cabin was very hot and when we complained, the stewardess said that someone was cold so "What can I do?" even though everyone around me was literally sweating. The same dirty bathrooms and old planes. First and last time my family and I will fly Alitalia.

JFK-MXP-JFK in Y class. Ground staff sufficiently friendly and helpful. Cabin crew friendly and drink and food service was timely. JFK- MXP was on a B777 which has seen better days- in seat entertainment system did not work, seemingly for half of the plane and the plane seemed poorly maintained in general, though it was decently clean and the seats were relatively comfortable. MXP-JFK on a B767 - my seat did not recline, with the button missing- I asked to be re-seated and was promptly moved by an FA to another seat. Food on both legs was above average and subjectively better than some other airlines. Overall, a decent value for the money- flights arrived on time, baggage was not lost and the staff were decently friendly. Would fly again.

Business class Milan to Sao Paulo overnight in a 777 with cradle seats. The plane was old and shabby (an overhead locker was held together with duck tape). The food was poor (although well presented) and wine was dreadful. Staff friendly and helpful, although they did all disappear during the night. Flight departed on time and arrived early. The less said about the two-hour wait in line at immigration the better.

AMS-FCO-GRU. B777 which is only 7 years old, looked like it is never maintained. Seat does not recline. All D and G seats have a video unit under the seat, this means you cannot stretch both legs. The B777 is used for long haul flights, which means twisted legs on arrival. A lot of entertainment units did not work. My entertainment joystick, that of all the three in my row, were joined together with ducktape. All crew members seemed not to like there work and were very unfriendly. The food I dont even want to talk about. Concluding as a platinum member of Skyteam, (80+ flights a year) but never, never have I had experienced such a poor airline.

Non se ne salva una...
Pare la frase che vada per la maggiore sia... "old and shabby" (hanno solo 7 anni! alcuni 5!).

Poi tralasciamo la frase su seatguru.com che e' da vergognarsi....
Many passengers complain that this aircraft is not very well kept. The older seats have not been replaced or well-maintained.
E' da anni che consulto quel sito e non ho mai visto una frase del genere per nessun altro A/M di altre compagnie.

Ora le domande sono:
Quali sono quelli piu' sfondati?
E' iniziato il programma per Panasonic per sistemare l'IFE?
Quando hanno intenzione di fare un bel retrofit?
Questo dovrebbe essere il prodotto di punta di AZ? Beeeneee


Volevo prendere il 777 su JFK per provarlo in Magnifica, ma mi sa che ci vado col caro vecchio 767 o A330, almeno sicuramente tra tutti i loro difetti almeno sono stati rinnovati uno o due anni fa!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Forse prima di riconfigurare i 320 più vecchi sarebbe stato il caso di dare una bella sistemata ai 777, che vecchi non sono ma a quanto pare non sono in ottimo stato.
E in business presentare un prodotto nuovo e uniforme con quello che sarà installato sui nuovi A-330. Non credo potranno essere concorrenziali ancora a lungo le attuali poltrone di C.
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
ho preso lo scorso anno l'I-DISU e la situazione non mi sembrava così tragica, certamente i 767 mi sono sembrati messi peggio. Sta di fatto che si vedeva che non erano nuovi di fabbrica e una compagnia privata qual è adesso AZ non si può permettere più sbavature simili. Confidiamo nel riallestimento.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
fra 5 gg prendo ill 772 da FCO A JFK.Vi terro' informati.
Nel mio ultimo viaggio a Maggio, nessun pvt funzionante...a detta degli AA/VV era un problema del sistema...resettato 2 volte, nessun cambiamento...Avrebbero scritto una nota al rientro alla base.
Va detto che spesso ho trovato persone che si lamentano per le peggiori sciocchezze, solo x cercare di avere un upgrading gratis...
Poi ormai è un MUST, se voli con "Le Aquile Selvagge" e non ti lamenti......
 

maverick69

Utente Registrato
14 Gennaio 2008
205
0
Elmas, CA
premetto che non ho mai volato su niente di più grande di A320 o MD80, ma mi viene in mente una domanda, forse ingenua: le cattive condizioni dipendono unicamente dalla mancata manutenzione oppure anche dal cattivo uso che ne fanno gli utenti?
questa domanda nasce dal fatto che essendo stato in diverse nazioni estere (Svizzera, Germania, Austria, Francia) ho potuto sempre osservare, con una certa invidia, la pulizia delle strade ma non perché ci sia sempre dietro uno spazzino pronto a raccogliere quello che viene buttato in terra ma perché la gente NON BUTTA in terra niente. in Italia sembra che la gente faccia apposta a sporcare perché sa che tanto c'è gente pagata per pulire.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
premetto che non ho mai volato su niente di più grande di A320 o MD80, ma mi viene in mente una domanda, forse ingenua: le cattive condizioni dipendono unicamente dalla mancata manutenzione oppure anche dal cattivo uso che ne fanno gli utenti?
questa domanda nasce dal fatto che essendo stato in diverse nazioni estere (Svizzera, Germania, Austria, Francia) ho potuto sempre osservare, con una certa invidia, la pulizia delle strade ma non perché ci sia sempre dietro uno spazzino pronto a raccogliere quello che viene buttato in terra ma perché la gente NON BUTTA in terra niente. in Italia sembra che la gente faccia apposta a sporcare perché sa che tanto c'è gente pagata per pulire.
Hai centrato in pieno il discorso. Gli aerei sono stati tenuti male per anni ma i passeggeri sono mediamente poco più che bestie.

Cosa c'è da rispondere ad uno che si lamenta perché ha la scatola dell'IFE sotto il sedile davanti?

Capisco la curiosità del caro italian7 ma è inutile proporre le stesse domande convulsive ogni 3 giorni. Quando qualcuno avrà notizie CERTE sulla sistemazione degli aeroplani le posterà... Fino ad allora, a mio avviso, questi thread-ansia sono solo uno spreco di spazio nel forum.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Cosa c'è da rispondere ad uno che si lamenta perché ha la scatola dell'IFE sotto il sedile davanti?
Che qualche mente suprema in Alitalia ha scelto una soluzione insensata.
I 772 volano tutte le notti, già il posto è scarso e quella maledetta scatola in mezzo ai piedi ti rende ancora più difficile prendere sonno, ti obbliga a posizioni assurde. Naturalmente di notte si vorrebbe DORMIRE e non guardare l' IFE.

I pax di Business e First pagano cifre salate per DORMIRE, non per avere la sogliola sul piatto di porcellana. Quindi chi ha massacrato la comodità di 1 sedile di Y su 3 è un somaro e, se si potesse volare con le Doc Martens a punta d' acciaio che purtroppo non passerebbero mai i controlli sicurezza, sarebbe un' ottima idea prendere a calci tutta la notte quella maledetta scatola.

Ho scritto un post da moderatore, no? :cool:
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Che qualche mente suprema in Alitalia ha scelto una soluzione insensata.
I 772 volano tutte le notti, già il posto è scarso e quella maledetta scatola in mezzo ai piedi ti rende ancora più difficile prendere sonno, ti obbliga a posizioni assurde. Naturalmente di notte si vorrebbe DORMIRE e non guardare l' IFE.

I pax di Business e First pagano cifre salate per DORMIRE, non per avere la sogliola sul piatto di porcellana. Quindi chi ha massacrato la comodità di 1 sedile di Y su 3 è un somaro e, se si potesse volare con le Doc Martens a punta d' acciaio che purtroppo non passerebbero mai i controlli sicurezza, sarebbe un' ottima idea prendere a calci tutta la notte quella maledetta scatola.

Ho scritto un post da moderatore, no? :cool:
Geniale come commento, ma mi sorge spontanea una domanda: vogliamo avere i PVT, vogliamo avere Audio e Video On Demand, vogliamo avere telecomando e telefono per ogni passeggero... e dove lo mettiamo il computer che fa tutte queste cose???

L'unico posto disponibile e' proprio sotto il sedile! Non c'e' nessun'altra opzione! A meno di rimuovere i PTV, ma non e' il caso...
Le cappelliere servono per i bagagli e i cavi poi sarebbero un problema, lo schienale del sedile e' troppo stretto, il bracciolo troppo piccolo... E la scatola ce l'hanno tutti i velivoli di tutte le compagnie, pero' con passeggeri piu' civili di quelli italiani nessuno si e' mai lamentato!
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Geniale come commento, ma mi sorge spontanea una domanda: vogliamo avere i PVT, vogliamo avere Audio e Video On Demand, vogliamo avere telecomando e telefono per ogni passeggero... e dove lo mettiamo il computer che fa tutte queste cose???

L'unico posto disponibile e' proprio sotto il sedile! Non c'e' nessun'altra opzione! A meno di rimuovere i PTV, ma non e' il caso...
Le cappelliere servono per i bagagli e i cavi poi sarebbero un problema, lo schienale del sedile e' troppo stretto, il bracciolo troppo piccolo... E la scatola ce l'hanno tutti i velivoli di tutte le compagnie, pero' con passeggeri piu' civili di quelli italiani nessuno si e' mai lamentato!

Magari la percezione generale del servizio è diversa.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Che qualche mente suprema in Alitalia ha scelto una soluzione insensata.
I 772 volano tutte le notti, già il posto è scarso e quella maledetta scatola in mezzo ai piedi ti rende ancora più difficile prendere sonno, ti obbliga a posizioni assurde. Naturalmente di notte si vorrebbe DORMIRE e non guardare l' IFE.

I pax di Business e First pagano cifre salate per DORMIRE, non per avere la sogliola sul piatto di porcellana. Quindi chi ha massacrato la comodità di 1 sedile di Y su 3 è un somaro e, se si potesse volare con le Doc Martens a punta d' acciaio che purtroppo non passerebbero mai i controlli sicurezza, sarebbe un' ottima idea prendere a calci tutta la notte quella maledetta scatola.

Ho scritto un post da moderatore, no? :cool:
Capisco il tuo discorso anche se i modi sono poco da moderatore :D

Ok riguardo la scatola dell'IFE molto probabilmente ho scritto una stupidaggine perché il problema è reale, tuttavia alcune lamentele qui riportate mi sembrano scritte così tanto per. Questo su tutti:

"JFK-MXP-JFK in Y class. Ground staff sufficiently friendly and helpful. Cabin crew friendly and drink and food service was timely. JFK- MXP was on a B777 which has seen better days- in seat entertainment system did not work, seemingly for half of the plane and the plane seemed poorly maintained in general, though it was decently clean and the seats were relatively comfortable. MXP-JFK on a B767 - my seat did not recline, with the button missing- I asked to be re-seated and was promptly moved by an FA to another seat. Food on both legs was above average and subjectively better than some other airlines. Overall, a decent value for the money- flights arrived on time, baggage was not lost and the staff were decently friendly. Would fly again."

Lo staff a terra ed in volo è stato cortese e di supporto, il cibo ok, le valigie arrivate. Gli aerei sono malconci ed è una triste realtà ma mi pare che le cose si stiano muovendo per sistemarli. Alitalia ha una flotta ancora molto esigua di aerei a lungo raggio e tenerne uno fermo per risistemarlo potrebbe essere rischioso per l'operatività del network. La coperta è quella e se la tiri si accorcia!

In Alitalia ci sono stati più cambiamenti in questi mesi che in vent'anni di gestioni passate, direi che dobbiamo solo aspettare e lasciarli lavorare.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Geniale come commento, ma mi sorge spontanea una domanda: vogliamo avere i PVT, vogliamo avere Audio e Video On Demand, vogliamo avere telecomando e telefono per ogni passeggero... e dove lo mettiamo il computer che fa tutte queste cose???

L'unico posto disponibile e' proprio sotto il sedile! Non c'e' nessun'altra opzione! A meno di rimuovere i PTV, ma non e' il caso...
No, No, io voglio DORMIRE! Ma chi se ne frega dei PTV. Nei viaggi di notte chi guarda il PTV? Ad esempio a che cosa serve il PTV sulla FCO-GRU, operata solo di notte? E' solo una noia in mezzo ai piedi.

A volte mi sembra di vivere in un mondo di schermo-dipendenti (volevo scrivere drogati) che non sanno stare mai senza e non riescono nemmeno a immaginare alternative, come leggere o guardare le cappelliere.

La cosa peggiore dei viaggi intercontinentali è la stanchezza terribile dovuta all' alterazione del sonno, qualsiasi cosa che l' aggravi andrebbe considerata come la peste.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
In Alitalia ci sono stati più cambiamenti in questi mesi che in vent'anni di gestioni passate, direi che dobbiamo solo aspettare e lasciarli lavorare.
Ma se io pago il biglietto oggi e volo oggi voglio un aereo decente oggi.

Per il futuro temo il peggio, cioè la configurazione 3-4-3 disgraziatamente scelta da AF e KL. Per me vorrebbe dire il ban della Y 772.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Hai centrato in pieno il discorso. Gli aerei sono stati tenuti male per anni ma i passeggeri sono mediamente poco più che bestie.

Cosa c'è da rispondere ad uno che si lamenta perché ha la scatola dell'IFE sotto il sedile davanti?

Capisco la curiosità del caro italian7 ma è inutile proporre le stesse domande convulsive ogni 3 giorni. Quando qualcuno avrà notizie CERTE sulla sistemazione degli aeroplani le posterà... Fino ad allora, a mio avviso, questi thread-ansia sono solo uno spreco di spazio nel forum.

Tre obiezioni:"I passeggeri mediamente poco più che bestie".Dipende anche da come li tratti.Se pensi di avere una bestia media davanti allora ti comporterai di conseguenza.

Se uno si lamenta per la scatola IFE gli si da una risposta.Magari anche una soluzione.

L'aggettivo convulsivo è poco chiaro.Portare all'attenzione generale problemi reali (a prescindere dalla condizione psiclogica del passeggero)è attinente (non ansiogeno)con la mission del forum e potrebbe essere un argomento di discussione ai fini del customer care AZ.

Occhio al vecchio vizio GRANDE AZ:perchè io so' io e voi nun siete...
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Dio ce ne scampi dalla 3-4-3! Siamo d'accordo su questo. Per il discorso degli aerei decenti purtroppo la realtà è questa... È così da anni, solo che stavolta spazi per migliorare ce ne sono perché c'è la volontà di crearli.

Riguardo la tua avversione all'IFE è una cosa del tutto personale: a me è tornato utile ma da qui a desiderare che io possa giocherellare con uno schermino anche quando sto nella toilette ce ne passa... Ma di gente che la pensa così è pieno il mondo, ecco perché gli aerei ormai sembrano un immenso scaffale di Euronics con i plasma esposti.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Tre obiezioni:"I passeggeri mediamente poco più che bestie".Dipende anche da come li tratti.Se pensi di avere una bestia media davanti allora ti comporterai di conseguenza.
Questo è rimandato ad ogni singolo A/V: puoi anche trattarli nella migliore maniera del mondo ma se ti lanciano i trolley sui sedili, se tirano i joystick fino a strappare il cavo (cose che accadono, non ti credere) e via dicendo restano comunque delle bestie.

Se uno si lamenta per la scatola IFE gli si da una risposta.Magari anche una soluzione.
Te la do io: l'IFE scelto da Alitalia (e sono sicuro che non è la sola al mondo) prevede la presenza delle scatoline sotto ai sedili. Soluzione? Se possibile si chiede di cambiare posto, altrimenti ci si arrangia.

L'aggettivo convulsivo è poco chiaro.Portare all'attenzione generale problemi reali (a prescindere dalla condizione psiclogica del passeggero)è attinente (non ansiogeno)con la mission del forum e potrebbe essere un argomento di discussione ai fini del customer care AZ.

Occhio al vecchio vizio GRANDE AZ:perchè io so' io e voi nun siete...
L'aggettivo "convulsivo" è riferito al fatto che ogni 2x3 si leggono i post con le stesse domande riguardo lo stesso argomento. So benissimo che portare all'attenzione generale questi problemi sia attinente alla mission del forum, ma sono sicuro che il customer care di Alitalia sa già di cosa stiamo parlando.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Te la do io: l'IFE scelto da Alitalia (e sono sicuro che non è la sola al mondo) prevede la presenza delle scatoline sotto ai sedili. Soluzione? Se possibile si chiede di cambiare posto, altrimenti ci si arrangia.
Eccitante prospettiva una FCO-EZE al posto finestrino, due persone da scavalcare per il corridoio e la scatola in mezzo ai piedi, per un IFE che non serve e che il più delle volte non funziona.
 

leconte015

Utente Registrato
27 Agosto 2009
50
0
Ho volato sul 777 az un mesetto fa e l'IFE mi sembrava funzionasse in ogni posto, poi ok il joystik sarà un pò vecchio, ma non era così malmesso.
Preso invece un 763 AZ per Dubai, allora si che la situazione era devastante, i braccioli divelti, la tendina portariviste totalmente strappata ( da tutta la fila non solo da un sedile), sporchissimo, quello si da vergognarsi.

L
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Capisco il ragionamento di malpensante sulla necessitá o meno del PTV su voli effettuati sempre e solo di notte, ma gli aerei non sono "dedicati", per cui su un 777 a lungo raggio, il PTV ce lo devi avere se vuoi essere considerata una linea aerea decente.
La scatola in mezzo ai piedi sicuramente rompe i cosiddetti, tanto che mi sembra siano state trovate soluzioni su altre linee aeree, probabilmente con IFE systems meno datati di quello presente sugli aerei AZ.

A livello personale, finora non mi é mai capitato, ma se mi dovessi trovare su un volo con IFE non funzionante svalvolerei notevolmente, perché per me rappresenta una componente importante del servizio, soprattutto in economy: onestamente io ci ho dato a mucchio a dormire in economy - se crollo sul sedile perché sono stanco, bene, altrimenti non ci provo neanche, ed ho bisogno di qualcosa da fare, soprattutto di notte.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
Questo è rimandato ad ogni singolo A/V: puoi anche trattarli nella migliore maniera del mondo ma se ti lanciano i trolley sui sedili, se tirano i joystick fino a strappare il cavo (cose che accadono, non ti credere) e via dicendo restano comunque delle bestie.
Conosci la teoria dei vetri rotti? Se si lascia un vetro rotto in un edificio, presto tutti gli altri vetri saranno rotti dai vandali. Perché? Perché il primo vetro lancia un segnale: non c’è nessuno che controlla; se si rompono altri vetri, non c’è un prezzo da pagare, non ci saranno conseguenze indesiderabili.
Tradotto: più consegni un prodotto nuovo e funzionale, più e facile che chi lo usa sia invogliato a mantenerlo tale e viceversa.