Consegne e notizie sugli A380


rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE

Emirates deployed A380 equipment on daily Dubai-Jeddah service from 01-Jun-2010. Emirates also announced plans to increase Dubai-Riyadh frequency from 10 to 11 times weekly on 22-Jun-2010 -
Emirates: "The popularity of the A380 into Jeddah has exceeded our initial expectations. Passenger loads across all three classes are performing extremely well and this is testament to the excellent quality product that we continue to offer our customers. The addition of Business Class seats on services to Jeddah has been highly anticipated by the market. The A380 not only gives passengers the opportunity to try our Business Class services but has also increased our overall capacity on this route by 17 percent overall. Emirates has been operating flights to the Kingdom since 1989 and we have continued to grow our operations there exponentially year after year. Saudi Arabia is an incredibly important market for Emirates and we will continue to push forward with our development and expansion plans," Ahmed Khoory, Emirates’ Senior Vice President Commercial Operations Gulf, Middle East and Iran.

Source: Emirates, 01-Jun-2010.

EmiratesVice President India and Nepal, Orhan Abbas, stated the carrier has no plans to expand to India further, rather it plans to consolidate its Indian operations, after increasing services to the nation from 98 per week in 2007 to 184 in 2009 (Live Mint, 01-Jun-2010). However, the carrier is considering plans to operate A380 equipment to India, but a decision would be dependent upon demand on a particular sector (Business Standard, 02-Jun-2010).
Emirates: “As of now we are consolidating our expansion of last year. We have no plans to expand at the moment. We have approximately 54,000 seats per week and we are pretty much operating all the approvals that we have,” Orhan Abbas, Vice President India and Nepal.

Source: Live Mint, 01-Jun-2010.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Se qualcuno e' a Berlino la settimana prossima puo' vedersi 3 A380 a la fois!

Airbus delivers the 30th A380
On track to deliver at least 20 A380s in 2010

The 30th A380 to be delivered was handed over today to Emirates Airline, one of the launch customers of the Airbus double-decker aircraft. This is the tenth A380 Emirates has received out of its total firm order for 58 aircraft.

This aircraft will be on display at the ILA Berlin Air Show which is taking place from June 8th to 13th. Lufthansa will also bring their recently delivered, first A380 to the show and from June 11th an Airbus flight test A380 will be on static and flying display.

Airbus has already delivered seven A380s so far in 2010, three to Emirates Airline, two to Air France, one to Lufthansa and one to Qantas. Airbus is on track to deliver a total of at least 20 A380s in 2010.

Today five major airlines, Singapore Airlines, Emirates Airline, Qantas, Air France and Lufthansa, operate 30 A380s on 20 routes linking 18 major international destinations. Together they have carried nearly five and a half million passengers on 15,000 revenue flights and have clocked up almost 140,000 revenue flight hours. These A380 flights have saved 640,000t of CO2 emissions by replacing journeys that would otherwise have been made with less fuel-efficient large aircraft. The A380 has the lowest fuel burn of any wide body aircraft, needing less than three litres of fuel per passenger per 100km.

The A380 is also a proven profit generator. Delivering an impressive double-digit percentage reduction in cash operating costs, it allows airlines to either increase the number of seats offered at little or no extra cost or keep the same capacity at a much lower total cost. This is one of the reasons why seven of the 17 A380 customers have already placed repeat orders and over half the world’s top international carriers have ordered it.

Airbus has received 202 firm orders for the A380 from 17 customers.

Airbus Media Release
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,079
1,411
N/D
Sapete se EK ha in previsione degli upgrade sulle DXB-JNB nel periodo dei mondiali e potrebbe scapparci il 380? Attualmente opera la rotta 3x daily di cui 2x con 777 e un daily con 340.
 

ginada

Utente Registrato
4 Marzo 2010
111
0
Treviso
ho guardato la rotazione dell' A380 di Air France su JNB, ma come mai rimane tutta la giornata in Sud Africa? Non potevano farlo ripartire subito?

Venerdì 18 Giugno 2010
AF990 - 23.20 ---- 9.45
+1 Giorno
AF995 -19.30 ----- 6.05
+1 Giorno
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
ho guardato la rotazione dell' A380 di Air France su JNB, ma come mai rimane tutta la giornata in Sud Africa? Non potevano farlo ripartire subito?

Venerdì 18 Giugno 2010
AF990 - 23.20 ---- 9.45
+1 Giorno
AF995 -19.30 ----- 6.05
+1 Giorno
tutti i voli europa-jnb viaggiano in notturna non essendoci praticamente ore di fuso orario (al massimo 1-2 ore)
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
tutti i voli europa-jnb viaggiano in notturna non essendoci praticamente ore di fuso orario (al massimo 1-2 ore)
Esatto, sarebbe molto scomodo perdere un'intera giornata in volo, dunque il mercato chiede voli notturni anche per poter prendere le waves di coincidenze negli aeroporti di destinazione. E' anche per questo che l'A380 su JNB e' perfetto: AF prima aveva 2 voli al giorno che partivano a 2 ore di distanza l'uno dall'altro e rimanevano sul tarmac di JNB un'intera giornata, dunque 4 aerei al giorno per effettuare questa tratta. Ora con l'A380 si e' dimezzato il costo e si e' pressoche' mantenuta la capacita'.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
Esatto, sarebbe molto scomodo perdere un'intera giornata in volo, dunque il mercato chiede voli notturni anche per poter prendere le waves di coincidenze negli aeroporti di destinazione. E' anche per questo che l'A380 su JNB e' perfetto: AF prima aveva 2 voli al giorno che partivano a 2 ore di distanza l'uno dall'altro e rimanevano sul tarmac di JNB un'intera giornata, dunque 4 aerei al giorno per effettuare questa tratta. Ora con l'A380 si e' dimezzato il costo e si e' pressoche' mantenuta la capacita'.
...esempio di come Rick vende bene il suo prodotto...:D:D:D;)
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
...esempio di come Rick vende bene il suo prodotto...:D:D:D;)
Eh eh... deformazione professionale! ;)

Pero' le mie parole in questo caso non sono solo marketing-aria-fritta, funziona davvero cosi' sul mercato di JNB! Alle compagnie aeree costa meno tenere un aereo fermo una giornata intera per ripartire la sera piuttosto che svendere il biglietti per un volo diurno!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
Eh eh... deformazione professionale! ;)

Pero' le mie parole in questo caso non sono solo marketing-aria-fritta, funziona davvero cosi' sul mercato di JNB! Alle compagnie aeree costa meno tenere un aereo fermo una giornata intera per ripartire la sera piuttosto che svendere il biglietti per un volo diurno!
certo.e l'impiego del 380 sulla rotta è un ottimo esempio di dove può essere usato l'aeromobile. I voli per JNB in partenza a 2 ore uno dall'altro sono sicuramente dovuti alla necessità di capacità e non di multifrequenza pertanto ottimo l'impiego del bestione su tale rotta.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,635
4,774
Milano
...esempio di come Rick vende bene il suo prodotto...:D:D:D;)
Il nostro Wanna Marchi di Tolosa :)
Si scherza, grazie per le sempre ottime informazioni Rick.

By the way, se dovesse essere confermato l'obiettivo di 20 macchine consegnate quest'anno, alla fine del 2010 dovrebbero essercene ben 43 attive (esclusi i prototipi di casa madre).
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Il nostro Wanna Marchi di Tolosa :)
Si scherza, grazie per le sempre ottime informazioni Rick.

By the way, se dovesse essere confermato l'obiettivo di 20 macchine consegnate quest'anno, alla fine del 2010 dovrebbero essercene ben 43 attive (esclusi i prototipi di casa madre).
Yes! Credo che ce la faremo, la produzione sta finalmente andando bene e migliorando di mese in mese. Dovremmo esserci lasciati alle spalle i problemi industriali e cominciare veramente a fare sul serio, da quest'anno. E l'atmosfera che si respira in azienda e' confortante: e' la prima volta da quando sono qui che sul programma A380 a livello industriale si percepisce ottimismo (a livello commerciale c'e' quasi sempre stato!).
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,635
4,774
Milano
Da quanto riesco a vedere sul sempre aggiornato a380production.com, pare si stia lentamente smaltendo la coda ad Amburgo, e che stiano uscendo uno via l'altro (so che non puoi confermare e/o smentire, ma le foto sono abbastanza eloquenti). Anche a Tolosa il processo di assembleaggio sembra essere accelerato.
Non resta da attendere che arrivi qualche ordine supplementare, a leggere le dichiarazioni degli operatori pare che i risparmi generati siano notevoli, al pari dell'apprezzamento della clientela.
 

bezzeka

Utente Registrato
22 Giugno 2008
162
0
roma
Esatto, sarebbe molto scomodo perdere un'intera giornata in volo, dunque il mercato chiede voli notturni anche per poter prendere le waves di coincidenze negli aeroporti di destinazione. E' anche per questo che l'A380 su JNB e' perfetto: AF prima aveva 2 voli al giorno che partivano a 2 ore di distanza l'uno dall'altro e rimanevano sul tarmac di JNB un'intera giornata, dunque 4 aerei al giorno per effettuare questa tratta. Ora con l'A380 si e' dimezzato il costo e si e' pressoche' mantenuta la capacita'.
ciao Rick questo per quanto riguarda i pax,sicuramente e' un bel vantaggio,mi chedevo invece quanto poteva essere conveniente per il discorso merci quante posizioni di pallets ci sono sul 380 e carico massimo per una tratta di 10 12 ore