Consegne e notizie sugli A380


Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
era una richiesta di cathay o mi sbaglio?
Più che altro permetterà ad alcune compagnie di utilizzare il 380 sulle loro rotte più lunghe, come ad esempio la DXB-LAX di EK, o la SYD-DFW di QF. CX invece vorrebbe una versione più capiente del velivolo (A380-900) per poter caricare più cargo. Nell'A380, infatti, i bagagli dei passeggeri occupano molto volume e ciò non consente di caricare lo stesso numero di pallet che trovano invece posto su un 77W.

Un vecchio articolo:

http://www.flightglobal.com/news/articles/a380-needs-to-carry-more-cargo-cathay-349188/
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,047
3,426
mai ricapitalizzato?
Prendi la risposta con le molle, ma credo di no.
Secondo Wikipedia, ci sono state alcune iniezioni di denaro statale dell'ordine di alcune decine di milioni di $, ma nulla più.
Imho, è probabile che EK, sia stata finanziata per molti anni dalle banche governative, ma non sembrerebbe aver avuto in omaggio dall'emiro 2 o 3 mld $.
D'altra parte la compagnia ha i suoi 27 anni sulle spalle e il gigantismo che vediamo ora, è una caratteristica solo dell'ultimo decennio.
E' probabile che abbiano giocato a favore vari elementi: innanzitutto la visione illuminata dell'emiro, che ha capito prima di altri il potenziale che avrebbe potuto avere una compagnia aerea per lo sviluppo del paese. La disponibilità economica e l'assoluto supporto politico, sono stati sicuramente determinanti, anche se credo vada apprezzata l'umiltà dei regnanti, che hanno fin dall'inizio lasciato EK nelle mani di manager di prim'ordine, senza cedere alla tentazione di gestire il "giocattolo" in proprio.
Si possono aggiungere le favorevoli condizioni ambientali: nessuna tassazione, nessun sindacato, possibilità di assumere (e ovviamente di licenziare) a discrezione, per avere sempre il numero di dipendenti (ben pagati) ottimale, posizione geografica validissima come ponte tra America/Europa e Africa/Asia/Oceania.
Praticamente si è potuta costruire da zero, una compagnia praticamente "perfetta" per i compiti che le erano stati assegnati.
Diversamente dal pensiero comune, EK il carburante lo paga, semplicemente perchè nell'emirato di Dubai il petrolio estratto è decisamente scarso. Probabilmente però è esentasse, quindi un vantaggio rimane.
Aggiungerei una gestione molto valida e una flotta che negli anni oltre a crescere, è diventata sempre più moderna, quindi con costi operativi più bassi.
E' probabile che sia stato l'insieme di questi fattori, implementati senza soluzione di continuità per oltre un quarto di secolo, a garantire il successo di EK.
Hanno in un certo senso copiato SQ e CX, potendo contare su di una situazione ambientale ancora migliore dei Singapore e Hong Kong. Complimenti.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
capito. beh vista cosi ci puo stare. se poi si considera il decentramento della ricchezza mondiale spostatasi verso l'asia negli ultimi 20 anni allora ci sta anche di piu. considerando tutto, un modello di business perfettamente riuscito e un caso se non unico, comunque raro. nel panorama dei trasporti forse unico no? io mi interesso relativamente da poco di aerei ma emirates, anche se uno vive chiuso in un bunker, ormai si vede ovunque.

un'ultima cosa: sarei parecchio curioso di conoscere una azienda, preferibilmente con diverse migliaia di dipendenti, operante nel settore dei trasporti e che gestisca il personale in modo "volatile", specialmente il personale specializzato. Mi piacerebbe poi vedere le possibilità di attecchimento di un modello di gestione siffatto in un paese come il nostro, a mio avviso troppo garantista
 
Ultima modifica:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
British Airways to Target New York, Asia With A380

By Steve Rothwell and Olivia Sterns - Mar 1, 2012 9:55 AM GMT

British Airways (IAG)
plans to deploy its first Airbus SAS (EAD) A380 superjumbos on flights to New York and three Asian metropolises while using Boeing Co. (BA)’s smaller 787 Dreamliner to develop new destinations in emerging markets.
BA will take delivery of 12 525-seat A380s starting next year and is looking at using the double-deckers on high-density routes from London’s Heathrow airport to Hong Kong, Beijing and Singapore, as well as on its busiest trans-Atlantic service.

“We’ll use bigger aircraft for routes with enough traffic density and restriction on slots,” Enrique Dupuy, chief financial officer at BA parent International Consolidated Airlines Group SA, said in an interview in London. “You can’t increase your frequencies so you bring more and bigger planes.”
British Airways will generally use its A380s on “very well- known routes,” Dupuy told Bloomberg Television. The London-based company will be the third European carrier to employ the world’s biggest passenger plane, after Air France and Deutsche Lufthansa AG (LHA), which have contracts for 12 and 17 of the jets respectively.

Deployment of the 24 Dreamliners that BA has on order will seek to exploit the carbon-fiber plane’s reduced unit costs, which make it suited to lower-density routes and adding fresh locations, Dupuy said in the interview yesterday.
“The 787 will be about opening new destinations in the east, in Asia specifically,” the executive said. “It’s an under- served market for IAG and we are going to work intensively in recovering our position.”
IAG (IAG), created last January via a merger of BA and Spain’s Iberia, currently allocates only about 9 percent of capacity to the Asia-Pacific, versus 31 percent to North America, according to a presentation made to investors in November.
The company doubled operating profit in 2011, spurred by demand for business travel to the U.S., it said yesterday. BA currently operates 11 times a day between London and New York.
Madrid-based Iberia has no A380s or 787s on order.

http://www.bloomberg.com/news/2012-...rget-new-york-asia-with-a380-superjumbos.html
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
British Airways to Target New York, Asia With A380

By Steve Rothwell and Olivia Sterns - Mar 1, 2012 9:55 AM GMT

British Airways (IAG)
plans to deploy its first Airbus SAS (EAD) A380 superjumbos on flights to New York and three Asian metropolises while using Boeing Co. (BA)’s smaller 787 Dreamliner to develop new destinations in emerging markets.
BA will take delivery of 12 525-seat A380s starting next year and is looking at using the double-deckers on high-density routes from London’s Heathrow airport to Hong Kong, Beijing and Singapore, as well as on its busiest trans-Atlantic service.

“We’ll use bigger aircraft for routes with enough traffic density and restriction on slots,” Enrique Dupuy, chief financial officer at BA parent International Consolidated Airlines Group SA, said in an interview in London. “You can’t increase your frequencies so you bring more and bigger planes.”
British Airways will generally use its A380s on “very well- known routes,” Dupuy told Bloomberg Television. The London-based company will be the third European carrier to employ the world’s biggest passenger plane, after Air France and Deutsche Lufthansa AG (LHA), which have contracts for 12 and 17 of the jets respectively.

Deployment of the 24 Dreamliners that BA has on order will seek to exploit the carbon-fiber plane’s reduced unit costs, which make it suited to lower-density routes and adding fresh locations, Dupuy said in the interview yesterday.
“The 787 will be about opening new destinations in the east, in Asia specifically,” the executive said. “It’s an under- served market for IAG and we are going to work intensively in recovering our position.”
IAG (IAG), created last January via a merger of BA and Spain’s Iberia, currently allocates only about 9 percent of capacity to the Asia-Pacific, versus 31 percent to North America, according to a presentation made to investors in November.
The company doubled operating profit in 2011, spurred by demand for business travel to the U.S., it said yesterday. BA currently operates 11 times a day between London and New York.
Madrid-based Iberia has no A380s or 787s on order.

http://www.bloomberg.com/news/2012-...rget-new-york-asia-with-a380-superjumbos.html
Interessante. Chissà quanti voli al giorno per JFK saranno operati con A380... Delle tre destinazioni asiatiche una potrebbe essere HKG.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Beh c'e' scritto nell'articolo, saranno HKG, SIN e PEK:
"BA will take delivery of 12 525-seat A380s starting next year and is looking at using the double-deckers on high-density routes from London’s Heathrow airport to Hong Kong, Beijing and Singapore, as well as on its busiest trans-Atlantic service."