Consigli su programma FF per Australia


dqs-EMA

Utente Registrato
18 Agosto 2009
201
0
Canterbury, UK
Buongiorno a tutti, apro una nuova discussione per chiedere consiglio ai più esperti e a coloro che volano molto più frequentemente di me. Spero possiate aiutarmi a prendere una decisione. Scusate la banalità delle domande, ma volando poco con compagnie non low-cost alcune aree mi sono ancora abbastanza oscure. :)

Ho prenotato il viaggio di nozze per giugno 2018 in Australia (lo so che non è il periodo ideale ma staremo principalmente nella parte nord / nord-est del paese). Tutto l'itinerario è bigliettato Qantas, ma i voli di lungo raggio (LHR-SYD via DXB e ritorno) saranno operati da Emirates, mentre i voli interni saranno operati da Jetstar, QantasLink e Qantas.

Vorrei approfittare del viaggio per accumulare miglia, ma non saprei quale programma mi convenga, anche perché i siti delle varie compagnie non sono chiarissimi. Al momento sono iscritto al Privilege Club di Qatar, in quanto nel 2016 volai con loro verso le Maldive e usai poi lo stesso Privilege Club per accumulare miglia con un volo BA verso Vancouver (non volando molto spesso pensai fosse più utile accumulare miglia sullo stesso programma piuttosto che avere poche miglia in programmi differenti). Ora Qantas e Qatar sono entrambe in Oneworld quindi potrei continuare a usare il Privilege Club per accumulare poche miglia sui voli interni, ma mi sa che perderei le miglia dei voli long-haul visto che questi sono operati da Emirates, giusto? Iscrivermi al programma di Qantas non so se avrebbe tanto senso, dato che non penso torneremo in Australia molto presto purtroppo. Potrebbe invece avere senso iscrivermi al programma di Emirates, visto che se un giorno tornassimo alle Maldive (cosa molto più probabile rispetto ad un viaggio in Australia) potremmo considerare l'idea di volare Emirates (anche se in realtà quando ci andammo l'anno scorso Qatar aveva orari molto più comodi e i prezzi erano uguali).

Ecco come vedete sono abbastanza confuso, vorrei massimizzare l'accumulo miglia senza fare troppi "spezzatini" ed avere poche miglia sparse in diversi programmi. Cosa consigliate?

Ringrazio in anticipo per tutte le risposte e gli eventuali consigli che vorrete/saprete darmi.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,272
2,426
Londra
Buongiorno a tutti, apro una nuova discussione per chiedere consiglio ai più esperti e a coloro che volano molto più frequentemente di me. Spero possiate aiutarmi a prendere una decisione. Scusate la banalità delle domande, ma volando poco con compagnie non low-cost alcune aree mi sono ancora abbastanza oscure. :)

Ho prenotato il viaggio di nozze per giugno 2018 in Australia (lo so che non è il periodo ideale ma staremo principalmente nella parte nord / nord-est del paese). Tutto l'itinerario è bigliettato Qantas, ma i voli di lungo raggio (LHR-SYD via DXB e ritorno) saranno operati da Emirates, mentre i voli interni saranno operati da Jetstar, QantasLink e Qantas.

Vorrei approfittare del viaggio per accumulare miglia, ma non saprei quale programma mi convenga, anche perché i siti delle varie compagnie non sono chiarissimi. Al momento sono iscritto al Privilege Club di Qatar, in quanto nel 2016 volai con loro verso le Maldive e usai poi lo stesso Privilege Club per accumulare miglia con un volo BA verso Vancouver (non volando molto spesso pensai fosse più utile accumulare miglia sullo stesso programma piuttosto che avere poche miglia in programmi differenti). Ora Qantas e Qatar sono entrambe in Oneworld quindi potrei continuare a usare il Privilege Club per accumulare poche miglia sui voli interni, ma mi sa che perderei le miglia dei voli long-haul visto che questi sono operati da Emirates, giusto? Iscrivermi al programma di Qantas non so se avrebbe tanto senso, dato che non penso torneremo in Australia molto presto purtroppo. Potrebbe invece avere senso iscrivermi al programma di Emirates, visto che se un giorno tornassimo alle Maldive (cosa molto più probabile rispetto ad un viaggio in Australia) potremmo considerare l'idea di volare Emirates (anche se in realtà quando ci andammo l'anno scorso Qatar aveva orari molto più comodi e i prezzi erano uguali).

Ecco come vedete sono abbastanza confuso, vorrei massimizzare l'accumulo miglia senza fare troppi "spezzatini" ed avere poche miglia sparse in diversi programmi. Cosa consigliate?

Ringrazio in anticipo per tutte le risposte e gli eventuali consigli che vorrete/saprete darmi.
Qantas ha voli in codeshare con EK e JetStar. Se il numero di volo e' QFxxxxx ti consiglio BA Executive Club perche' puoi accumulare miglia e punti ma solo se nel biglietto vedi numeri di volo QF. Non avresti ne' miglia ne' punti se i voli con EK avessero sul biglietto un numero di volo EKxxxxx
 

dqs-EMA

Utente Registrato
18 Agosto 2009
201
0
Canterbury, UK
Qantas ha voli in codeshare con EK e JetStar. Se il numero di volo e' QFxxxxx ti consiglio BA Executive Club perche' puoi accumulare miglia e punti ma solo se nel biglietto vedi numeri di volo QF. Non avresti ne' miglia ne' punti se i voli con EK avessero sul biglietto un numero di volo EKxxxxx
Grazie mille londonfog. È difficile da dire, dato che posso vedere i voli sia dal sito EK sia da quello QF. Dal sito EK vedo solo però i voli di lungo raggio (con codici EK), mentre dal sito di QF vedo tutti i voli (quindi anche quelli interni) con codici QF. Nella conferma di prenotazione inviataci dall'agenzia di viaggi i voli sono tutti QF, anche quelli operati da EK.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
La domanda é legittima, la risposta, normalmente, una sola: se si vola abbastanza, iscriversi al programma della compagnia con la quale si vola principalmente. Se si vola poco, la frammentazione é quasi inevitabile.
Il mio personalissimo suggerimento é di verificare alleanze e possibilitá/limiti di accumulo miglia, e di non sottovalutare la scadenza delle miglia.
Sempre personalmente parlando, mi trovo bene con BA (gli Avios non scadono se ne acquisisci almeno 1 ogni due anni, anche con partner, e sono comodi e facilmente utilizzabili negli USA e fuori dall'Europa per biglietti da prendere piú o meno al volo. In Europa le tasse li rendono poco utili quasi sempre), e col MM AZ, ma solo perché la uso di frequente e le miglia non mi scadono perché abbinata la AMEX.
Ultimo suggerimento: avere una tessera per ogni alleanza, sempre per cercare di limitare la dispersione.
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
533
8
Prova con questo sito: www.wheretocredit.com/
Inserisci compagnia e classe tariffaria e il sito ti da l'eventuale accumulo con tutti vari programmi. Così ti fai un' idea prima di scegliere.
 

dqs-EMA

Utente Registrato
18 Agosto 2009
201
0
Canterbury, UK
La domanda é legittima, la risposta, normalmente, una sola: se si vola abbastanza, iscriversi al programma della compagnia con la quale si vola principalmente. Se si vola poco, la frammentazione é quasi inevitabile.
Il mio personalissimo suggerimento é di verificare alleanze e possibilitá/limiti di accumulo miglia, e di non sottovalutare la scadenza delle miglia.
Sempre personalmente parlando, mi trovo bene con BA (gli Avios non scadono se ne acquisisci almeno 1 ogni due anni, anche con partner, e sono comodi e facilmente utilizzabili negli USA e fuori dall'Europa per biglietti da prendere piú o meno al volo. In Europa le tasse li rendono poco utili quasi sempre), e col MM AZ, ma solo perché la uso di frequente e le miglia non mi scadono perché abbinata la AMEX.
Ultimo suggerimento: avere una tessera per ogni alleanza, sempre per cercare di limitare la dispersione.
Grazie Dancrane. Una tessera per ogni alleanza e' quello che ho al momento: Miles&More di Lufthansa per Star Alliance, Flying Blue e Millemiglia per Skyteam e Privilege club di Qatar per Oneworld, ma ora il tuo consiglio di BA puo' davvero essere la soluzione giusta.

Prova con questo sito: www.wheretocredit.com/
Inserisci compagnia e classe tariffaria e il sito ti da l'eventuale accumulo con tutti vari programmi. Così ti fai un' idea prima di scegliere.
Grazie anche a te safin79. La classe dei voli interni di qantas mi permette di ottenere milgia BA, mentre la classe dei voli di lungo raggio praticamente non da' possibilita' di accumulo miglia.