Consigli utili per chi vola


aladestra

Utente Registrato
8 Aprile 2014
2
0
Buongiorno !

Gradirei avere consigli utili per i viaggi in aereo, nei Boeing dal 737 al 777 e negli Airbus.
Quali precauzioni per la salute in generale è necessario prendere ?

Più in dettaglio:
- se uno ha problemi di circolazione sanguigna, tipo varicocele e vene varicose, malattia di cuore, può volare senza problemi ?
- è utile portare con se compresse antipanico ?
- e se uno soffre di vertigini ? Bastano le medicine ?

Inoltre, in caso di ictus, infarto o trombosi, il personale in aereo è addestrato per i primi soccorsi ?

Cordiali saluti a tutti.-
 
A

aless

Guest
[ho spostato la discussione nella sezione più corretta]

C'è gente più titolata di me a risponderti ma, in generale e in ordine sparso:

- in caso di problemi di salute particolari è sempre utile il consiglio del medico prima di volare;
- ti sconsiglio (a maggior ragione in presenza di altre patologie) di imbottirti di farmaci per contrastare le vertigini. Paradossalmente guardare fuori dal finestrino aiuta;
- gli a/v sono addestrati principalmente per la messa in sicurezza a 360° della cabina, ed è solo fatto ciò che si occupano di biscotti o salatini.

Ah, benvenuto!
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
85
Scorzè (ve)
Buongiorno !

Gradirei avere consigli utili per i viaggi in aereo, nei Boeing dal 737 al 777 e negli Airbus.
Quali precauzioni per la salute in generale è necessario prendere ?

Più in dettaglio:
- se uno ha problemi di circolazione sanguigna, tipo varicocele e vene varicose, malattia di cuore, può volare senza problemi ?
- è utile portare con se compresse antipanico ?
- e se uno soffre di vertigini ? Bastano le medicine ?

Inoltre, in caso di ictus, infarto o trombosi, il personale in aereo è addestrato per i primi soccorsi ?

Cordiali saluti a tutti.-
Benvenuto/a aladestra.
Credo che per queste domande sia meglio ti rivolga ad un medico.... avrai sicuramente risposte più precise...
Per l'addestramento del personale di bordo... chiedi alla compagnia con cui volerai.
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
Benvenuto! Volare a 11km di altezza grazie alla pressurizzazione della cabina equivale a stare circa a 1500mt di altezza per quanto riguarda la pressione atmosferica, quindi aria rarefatta e umidità bassissima (attorno al 15%). I dati non sono precisi ma è giusto per dare un'idea!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
A chi domanda con cortesia è doveroso rispondere con altrettanta cortesia.

Il battesimo del volo soprattutto da adulti non è una faccenda così banale, sicuramente ognuno di noi ha amici in situazioni simili, e certo a loro sapremmo dare dei buoni consigli!
 
A

aless

Guest
A chi domanda con cortesia è doveroso rispondere con altrettanta cortesia.

Il battesimo del volo soprattutto da adulti non è una faccenda così banale, sicuramente ognuno di noi ha amici in situazioni simili, e certo a loro sapremmo dare dei buoni consigli!
Quoto.

Lascio questo a futura memoria e levo un po' di altri messaggi. :)
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,429
Londra
A chi domanda con cortesia è doveroso rispondere con altrettanta cortesia.

Il battesimo del volo soprattutto da adulti non è una faccenda così banale, sicuramente ognuno di noi ha amici in situazioni simili, e certo a loro sapremmo dare dei buoni consigli!
Quoto anch'io
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Benvenuto! Volare a 11km di altezza grazie alla pressurizzazione della cabina equivale a stare circa a 1500mt di altezza per quanto riguarda la pressione atmosferica, quindi aria rarefatta e umidità bassissima (attorno al 15%). I dati non sono precisi ma è giusto per dare un'idea!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio la pressurizzazione porta la cabina a 8000 piedi, quindi circa 2400m

Il 787 pressurizza un paio di migliaia di piedi più in basso (6000 p?).
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Approfitto del topic per porgere una domanda: sto prenotando un NAP - AMS a/r con AZ, al ritorno lo scalo è su FCO e il tempo di transito è di soli 45 min. Lo so che sarei protetto in caso di ritardi, ma non è rischioso prenotarlo o ce la faccio coi tempi?
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Approfitto del topic per porgere una domanda: sto prenotando un NAP - AMS a/r con AZ, al ritorno lo scalo è su FCO e il tempo di transito è di soli 45 min. Lo so che sarei protetto in caso di ritardi, ma non è rischioso prenotarlo o ce la faccio coi tempi?
Viaggi con il bagaglio in stiva?