Consiglio per Viaggio in giappone


Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
Salve a tutti

A fine ottobre dovrei andare a Tokio per lavoro/piccola vacanza.Offerte a parte che vanno valutate al momento.Vorrei capire quale compagnia a livello di economy( max una eco premium) puo offrirmi maggior confort.Ho gia viaggiato su cathay e marcione da roma a HgK qualche. Anno fa ma oltre a cathay e quantas non ho altre esperienze.Voi cosa mi consigliate?
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
In economy, con Alitalia ho volato bene (ti parlo di 3 anni fa). All'epoca spesi circa 600 euro a/r da Genova.
Buon viaggio, e goditi la magnifica Tokio (ti invidio parecchio!)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
In economy, con Alitalia ho volato bene (ti parlo di 3 anni fa). All'epoca spesi circa 600 euro a/r da Genova.
Buon viaggio, e goditi la magnifica Tokio (ti invidio parecchio!)
Alitalia dopo averla provata da poco la sconsiglio perchè vola a Tokyo col 777 che in Y sono configurati 3-4-3 e il pitch è decisamente ridotto, inoltre gli schermi individuali sono di vecchio tipo piccolissimi saranno 5 pollici e anche i contenuti lasciano a desiderare. Se vuoi volare con AZ consiglio l'upgrade in premium economy.
Altrimenti su Tokyo c'è imbarazzo della scelta ad esempio LH ci vola da FRA col 380 oppure parlano molto bene di TK e Finnair. BA se ti può interessare ha un volo per Haneda che a patto di atterrare in orario diurno è l'aeroporto piu' vicino e comodo per il centro città.
Altrimenti ci sono le compagnie del golfo che spesso fanno buon offerte e il servizio è ottimo ma per il Giappone passare dal Golfo si allunga decisamente il viaggio.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Se miri al comfort e non ti interessa spendere qualcosa in più guarda le orientali vere: ANA (con feeder LH) oppure Korean Air.

Mi pareva di aver visto un'offertaccia sulla business Finnair, se riesci ad arrivare a quei prezzi controlla anche cosa ti offre Aeroflot.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Io direi che in eco il viaggio e' più lungo di per se'; forse conviene oltre che il pitch (un pasto vale piu o meno un altro) valutare quante ore si impiegano per raggiungere la meta tra voli e connessioni. 12 ore di diretto con AZ, valgono ben 20 di connessione con EK. Poi i gusti son gusti. Saluta Gundam e divertiti! TR! :)
 

simoinf

Utente Registrato
17 Agosto 2012
48
0
Io direi che in eco il viaggio e' più lungo di per se'; forse conviene oltre che il pitch (un pasto vale piu o meno un altro) valutare quante ore si impiegano per raggiungere la meta tra voli e connessioni. 12 ore di diretto con AZ, valgono ben 20 di connessione con EK. Poi i gusti son gusti.
Concordo, a meno di una buona offerta, che giustifica qualche ora di volo in più, a parità di costi con il diretto di AZ risparmi 6 ore (io ho volato con EK su HND via DXB e sono state 6+3+9)

Ciao

simo
 

geordie

Utente Registrato
14 Settembre 2011
177
0
MUC/BGY
L'anno scorso ho viaggiato due volte con AZ (LIN-NRT prima e LIN-FCO-NRT dopo) e quest'anno con Finnar + JAL (MXP-HEL-NRT), sempre in Y.
Ho riscontrato un servizio decisamente migliore con Japan Airlines, personalmente se tornassi di nuovo sarebbe la mia scelta.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Salve a tutti

A fine ottobre dovrei andare a Tokio per lavoro/piccola vacanza.Offerte a parte che vanno valutate al momento.Vorrei capire quale compagnia a livello di economy( max una eco premium) puo offrirmi maggior confort.Ho gia viaggiato su cathay e marcione da roma a HgK qualche. Anno fa ma oltre a cathay e quantas non ho altre esperienze.Voi cosa mi consigliate?
Come ti ha scritto qualcuno, se voli in economy evita Alitalia se è previsto il 777 mentre è da prendere se il volo è operato dal 330; naturalmente verificare le mediorientali ma dai un occhio anche alle tariffe di ANA che spesso sono vantaggiose