Consumi in quota e a bassa quota


MERAIR

Utente Registrato
11 Giugno 2010
205
0
semplicemente per volare, un aereo a quale quota consuma maggiormente? in quota (es. 30.000 ft), a bassa quota (es.1500ft), a quote intermedie ?

immaginiamo che un aereo diretto a roma e proveniente da londra o da dove volete voi, quando si trova su bologna riceve la comunicazione che dovrà attendere un'ora e mezza per atterrare... dove sarebbe conveniente per lui effettuare questa attesa?

p.s. è solo per capire i consumi, non vorrei entrare in merito a questioni come "non ha abbastanza carburante e deve andare all'alternato" oppure "la quota la decidono i controllori di volo" etc... mi interessa solo sapere in linea di massima a che quota un aereo consuma meno semplicemente per stare su...
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Re: consumi in quota e a bassa quota

Con i vecchi motori a getto puro( senza fan) i consumi erano molto piu' alti a seconda della quota . Per darti un'idea CFM-56 in caso di operazioni Single-Engine :
FL 250 1930 kg/ora
FL 100 2104 Kg/ora
una differenza quindi di 74 Kg/ora.
P.s. nessuno ha carburante disponibile per un' ora e mezza di attesa su un volo Londra-Roma.....
 

pita12

Utente Registrato
30 Gennaio 2011
127
0
roma
Re: consumi in quota e a bassa quota

poichè ad alta quota l'aria è rarefatta l'aereo incontra meno resistenza
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Re: consumi in quota e a bassa quota

piu' alto sei, meno consumano i motori... poi se a FL390 hai 120kt di vento in faccia e a FL300 no, e' un altro discorso...
comunque per consumare meno in holding, alto
 

MERAIR

Utente Registrato
11 Giugno 2010
205
0
Re: consumi in quota e a bassa quota

Con i vecchi motori a getto puro( senza fan) i consumi erano molto piu' alti a seconda della quota . Per darti un'idea CFM-56 in caso di operazioni Single-Engine :
FL 250 1930 kg/ora
FL 100 2104 Kg/ora
una differenza quindi di 74 Kg/ora.
ok grazie!
quindi la diminuzione dell'attrito aerodinamico compensa l'aumento di velocità dovuto all'aumento della velocità di stallo?