semplicemente per volare, un aereo a quale quota consuma maggiormente? in quota (es. 30.000 ft), a bassa quota (es.1500ft), a quote intermedie ?
immaginiamo che un aereo diretto a roma e proveniente da londra o da dove volete voi, quando si trova su bologna riceve la comunicazione che dovrà attendere un'ora e mezza per atterrare... dove sarebbe conveniente per lui effettuare questa attesa?
p.s. è solo per capire i consumi, non vorrei entrare in merito a questioni come "non ha abbastanza carburante e deve andare all'alternato" oppure "la quota la decidono i controllori di volo" etc... mi interessa solo sapere in linea di massima a che quota un aereo consuma meno semplicemente per stare su...
immaginiamo che un aereo diretto a roma e proveniente da londra o da dove volete voi, quando si trova su bologna riceve la comunicazione che dovrà attendere un'ora e mezza per atterrare... dove sarebbe conveniente per lui effettuare questa attesa?
p.s. è solo per capire i consumi, non vorrei entrare in merito a questioni come "non ha abbastanza carburante e deve andare all'alternato" oppure "la quota la decidono i controllori di volo" etc... mi interessa solo sapere in linea di massima a che quota un aereo consuma meno semplicemente per stare su...