Continental 767-200 tripleseven interior style (?)


I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
io lo definirei più un upgrade :D

E poi perchè non farlo, ne aveva l'occasione, lo style interno è più moderno e da più sicurezza, non comporta una perdita di posti, hai l'idea di spaziosità e cappelliere più larghe e pratiche, più luminosità...tutto a scapito dell'immagine della linea aerea [8D]

Perchè poi seguire la massa?

Alla fine tutte le linee aeree competono a essere le migliori e a scavalcare le altre!

Io c'ho volato con un 762 CO ed è stata una esperienza bellissima e ho apprezzato davvero molto questo interno cosi moderno [:p]
 

imported_admin

Bannato
5 Novembre 2005
2,458
0
.
www.aviazionecivile.it
Confermo quanto già detto da DaV: COA ha preso i -200 (cosi come i -400) nuovi e già con quella configurazione in modo da avere uniformità di allestimento per tutta la flotta a lungo raggio. L'unica cosa che differenzia i tre aerei (777, 762 e 764) sono le dimensioni e i posti disponibili a bordo, tutto il resto è assolutamente identico.

Danilo
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Quindi ancora peggio. CO si è andata a comprare i 762 nuovi di fabbrica negli anni 2000. Mah si parlava male di AZ che comprava il 763 nuovo a 14 anni dall'uscita del primo 767...
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da admin

Confermo quanto già detto da DaV: COA ha preso i -200 (cosi come i -400) nuovi e già con quella configurazione in modo da avere uniformità di allestimento per tutta la flotta a lungo raggio. L'unica cosa che differenzia i tre aerei (777, 762 e 764) sono le dimensioni e i posti disponibili a bordo, tutto il resto è assolutamente identico.

Danilo
Ehh ehh. C'è una differenza. Il 767 classico (200/300), non ha i finestrini 777 style.
[8D]
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Quindi ancora peggio. CO si è andata a comprare i 762 nuovi di fabbrica negli anni 2000. Mah si parlava male di AZ che comprava il 763 nuovo a 14 anni dall'uscita del primo 767...
Scusami...e se aveva bisogno di un aereo con le stesse caratteristiche autonomia/passeggeri del 767-200 nel 2000 cosa avrebbe dovuto fare?

Aspettava 12 anni per mettere mano sul 787? :D

Non mi pare siano usciti aerei della classe 762 negli ultimi anni, quindi ovvio che anche se non troppo giovani la scelta doveva ricadere su quegli aeromobili :)
 

imported_admin

Bannato
5 Novembre 2005
2,458
0
.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Quindi ancora peggio. CO si è andata a comprare i 762 nuovi di fabbrica negli anni 2000. Mah si parlava male di AZ che comprava il 763 nuovo a 14 anni dall'uscita del primo 767...
Uhmm, l'alternativa sarebbe stata l'A330 ma dato che a suo tempo la Boeing ha aiutato COA ad uscire dalla bancarotta, la compagnia ha firmato un contratto di esclusiva con Boeing per la fornitura di aerei per, credo, 20 anni e quindi avendo la necessità di avere macchine più piccole del 777 la scelta era obbligata e infatti COA ha preso un misto di 767-200 e -400, anche se poi dei -400 non sono molto soddisfatti per le scarse prestazioni dovute ad un sottodimensionamento dei motori. Forse avrebbero fatto meglio a prendere il -300 al posto del -400.

Danilo
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Allora si fa un po' di chiarezza. Mi sembrava totalmente fuori rotta l'acquisto di nuovi 762 da parte di una grossa compagnia full service negli anni 2000.
Boeing si sarà sentita come quando MDD rifilava gli MD90 a Delta, ihh ihh ihh.
(o gli MD11M ad AZ)