Continuità territoriale, Regione Sardegna vuole stoppare Easyjet


I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Senti senti...ma non si erano lamentati con AP che ha tolto i voli da ALghero e Cagliari per MXP isolando cosi del tutto la Sardegna con l'Hub milanese ed ora piangono perche' U2 li ricollega (da Olbia?)

MA che vadano via a ciappa' i ratt!!!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
E una vergogna che la Regione che dovrebbe far di tutto per favorire i cittadini cerchi di limitare l'attivita delle compagnie low cost, che senza prendere i contributi della continuità territoriale, offrono tariffe piu' basse per tutti (non solo i Sardi).
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Ah dio mio...che storie. Che vuol fare l'ENAC? Obbligare tutti a prendere compagnie da alte tariffe, quando vi sono tante persone che magari non se lo possono permettere...che bello...
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

E una vergogna che la Regione che dovrebbe far di tutto per favorire i cittadini cerchi di limitare l'attivita delle compagnie low cost, che senza prendere i contributi della continuità territoriale, offrono tariffe piu' basse per tutti (non solo i Sardi).
quando ci sono delle regole però........anche Easyjet è tenuta a rispettarle, è successo un pasticcio simile quando RYANAIR aprì la CIA-AHO. La continuità territoriale del decreto a mio avviso calza a pennello le rotte MERIDIANA, strano[8)]?

Credo che il sistema di prenotazione Easyjet non verrà mai cambiato e alla fine potrà operare regolarmente quei voli, siamo in ITALIA, tranqui:D!

qualcuno può postare il link al decreto, sono curioso di leggerlo!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Se ci sono regole indipendentemente che piaccia o no le si fanno rispettare, o le regole valgono solo per i MiMa di GJ???
 

bigjim33

Utente Registrato
11 Novembre 2005
894
0
Neapel
:( ragazzi, ogni volta che credo di aver capito come funziona sta benedetta continuità, leggo qualcosa che mi confonde!!! io finora credevo che:
1 - non si potesse limitare la libera istituzione di tratte domestiche (escluse limitazioni sugli slot aeroportuali)
2 - con la SCELTA di aderire alla "continuità", una compagnia si assumeva degli oneri in cambio di contributi

qualcuno mi può spiegare con precisione? GRAZIE! :D
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

Il problema è la continuità territoriale: va abolita!!

Alberto
perfetto, ma non credete che le low cost vadano da Novembre a Marzo a operare in un mercato dai numeri e yield bassi.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

Il problema è la continuità territoriale: va abolita!!

Alberto
perfetto, ma non credete che le low cost vadano da Novembre a Marzo a operare in un mercato dai numeri e yield bassi.
d'accordo...ma la continuità territoriale distorce il mercato oltre a causare una disparità di trattamento tra citadini: perchè mai le rotte dalla SArdegna devono essere sovvenzionate e quelle dalla Puglia no??
Mica vero che ci vuole meno ad arrivare a Torino ad es. o che sia più agevole farlo...

Secondo me è una cosa assurda...e tutta italiana...

Alberto
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
La continuità dovrebbe essere abolita a livello nazionale. Ogni regione decide quanto, come e chi sovvenzionare. In questo modo i Sardi si pagheranno i viaggi in continente, gli Elbani a Pisa e/o Firenze e così via. Basta che i soldi siano delle regioni e non quelli dello Stato. Viva il Federalismo! [:eek:)]

Ciao
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

Il problema è la continuità territoriale: va abolita!!

Alberto
perfetto, ma non credete che le low cost vadano da Novembre a Marzo a operare in un mercato dai numeri e yield bassi.
RYANAIR non ha abolito il CIA-AHO, vero? Vorrà dire che qualcuno lo prende.


Secondo me la continuità se proprio deve essere garantita va messa solo su ROMA (che è la capitale) e garantita tutto l'anno.

Io abito a PISA e se per ipotesi devo andare a NAPOLI in aereo mi devo fare un PSA-FCO-NAP a tariffa di mercato. Colui che abita a cagliari deve farsi a mio avviso solo la CAG-FCO a prezzo di continuità(dato che le due città sono divise da acqua e i treni non ci vanno), poi la FCO-NAP se la paga a prezzo di mercato come fanno tutti i mortali italiani.
Se poi vuole volare direttamente, compra la CAG-NAP, la CAG-VRN, la CAG-FLR se la paga a prezzo di mercato!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Il problema è che le tratte da e per la Sardegna hanno prezzi di mercato in proporzione molto piu' alti delle altre tratte nazionali.
Ecco perchè l'ingresso delle low cost poterebbe contribuire ad innestare un po' piu' di concorrenza e a moderare i prezzi.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Cito: "Non la pensa, tuttavia, allo stesso modo Antonio Attili, componente del consiglio di amministrazione dell’Enac, per il quale non c’è alcuna irregolarità, «in quanto anche le rotte messe a gara non danno diritto a un’esclusiva: quando è venuto meno il decreto sulla continuità, Meridiana ha potuto coprire alcune rotte che inizialmente non le erano state assegnate». "


Io la penso come Antonio Attili :D ma fatemi il piacere, ancora a difendere l'ultima roccaforte Meridiana... anzi nò rimane anche quella di FLR.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Qualcuno ha il testo del decreto Lunardi? Sarebbe interessante capire cosa prevede come orari e aeromobili da impiegare. Inoltre mi piacerebbe capire con che criterio sono state scelte le rotte: da TRN ad esempio è stata inclusa la tratta per AHO e non quella per OLB (che storicamente genera molto più traffico), perchè??

Ciau;)
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

EasyJet propone nuove rotte. OIbia-Malpensa, stop dell’Enac.

...sulla base di alcuni accordi raggiunti con gli enti locali, si deve limitare il traffico, ma non ò stato deciso quali voli tagliare....


avete idea del punto della situazione? si comincia a capire quali voli saranno tagliati a CIA??
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da almetano
avete idea del punto della situazione? si comincia a capire quali voli saranno tagliati a CIA??
Se obbligano a chiudere delle rotte da CIA devono permettere di spostarle a FCO.