Corsi italiani per diventare pilota di drone


Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Ho usato l'opzione di ricerca e non ho trovato discussioni su quest'argomento. Sperando di essere nella sezione giusta, e sperando che la mia richiesta non vada a cozzare contro le regole cardine di AC, vorrei chiedere agli altri membri del forum se conoscono, e consigliano, alcuni corsi in Italia che permettono agli interessati di ottenere la patente riconosciuta dall'ENAC per diventare pilota di drone a tutti gli effetti. Su internet stanno sputando fuori vari corsi di questo tipo, ma prima di fare il grande passo vorrei informarmi a dovere e questo mi sembra il posto giusto per farlo. :)
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Mobius ... anche io attorno a luglio/agosto scorsi mi ero informato a riguardo. Ovviamente l'ho fatto presso strutture della mia Regione (in FVG, per esempio, l'Elifriulia è azienda abilitata in questo senso). Penso che in ogni regione ci sia qualcuno abilitato.
Ero tutto gasato per sta cosa, ma come mi ero gasato ... poi mi hanno un pelino s-gasato. Nel senso che mi hanno consigliato di attendere l'evoluzione della normativa e delle linee guida: sembra ancora esser tutto in definizione a livello normativo. Comunque sul territorio italiano alcune scuole/operatori si sono iniziati a muovere in collaborazione e sotto osservazione dell'ENAC.
I corsi riguardano pressoché un'infarinatura sulla normativa nazionale e su un'infarinatura del volo (generica da, da quel che mi è stato fatto capire ... non da pilota commerciale, per intenderci). Non insegnano a guidare il drone! Quelli son cavoli di ognuno.
Questo è quello che ho capito ... se ho capito bene. Voglio approfondire meglio che reali opportunità professionali ed economiche ci sono dietro a questo nuovo "lavoro". Rimango comunque interessato, tendenzialmente.
Per quanto mi riguarda sarei un principiante.
Se servissero contatti ed info, posso fornire qualche link (ricevuto dall'azienda sopra menzionata). Mi sono anche abbonato alla rivista "Dronezine".
Ciao
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Un drone dal punto di vista della sicurezza è un pericolo per gli obiettivi sensibili.

Ci sono delle normative al riguardo?
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Questo è quello che ho capito ... se ho capito bene. Voglio approfondire meglio che reali opportunità professionali ed economiche ci sono dietro a questo nuovo "lavoro". Rimango comunque interessato, tendenzialmente.
La mancanza di garanzie lavorative caratterizza questa come tante altre cose; è vero che le poche garanzie che ci sono non sembrano sufficienti per chi vuole prendere la patente spendendo tempo e denaro, ma in giro ci sono articoli come questo che sembrano delineare prospettive interessanti per il futuro prossimo. In giro sento già parlare di droni che scattano foto in occasione dei matrimoni con prospettive mai viste prima, e come puoi immaginare c'è gente che pur di rendere memorabile il "giorno più bello" della propria vita è ben disposta a spendere un extra per avere delle foto uniche.

Inoltre, io che studio Geologia posso assicurarti che esiste una branca di questa scienza che si occupa dello studio di aree franose e terremotate con foto scattate dall'alto, e non sempre sono disponibili aerei appositamente modificati per queste esigenze e/o foto satellitari. Un drone potrebbe essere la soluzione ideale.

Se la patente rilasciata dall'ENAC non ha scadenza, o comunque è facilmente rinnovabile senza grossi impegni e soprattutto senza spendere un patrimonio, secondo me vale la pena di tentare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ho usato l'opzione di ricerca e non ho trovato discussioni su quest'argomento. Sperando di essere nella sezione giusta, e sperando che la mia richiesta non vada a cozzare contro le regole cardine di AC, vorrei chiedere agli altri membri del forum se conoscono, e consigliano, alcuni corsi in Italia che permettono agli interessati di ottenere la patente riconosciuta dall'ENAC per diventare pilota di drone a tutti gli effetti. Su internet stanno sputando fuori vari corsi di questo tipo, ma prima di fare il grande passo vorrei informarmi a dovere e questo mi sembra il posto giusto per farlo. :)
Alcuni colleghi hanno appena preso il brevetto per il pilotaggio del drone frequentando questo corso: http://www.aerovision.it/aerovision.it/SCUOLA.html
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
La mancanza di garanzie lavorative caratterizza questa come tante altre cose; è vero che le poche garanzie che ci sono non sembrano sufficienti per chi vuole prendere la patente spendendo tempo e denaro, ma in giro ci sono articoli come questo che sembrano delineare prospettive interessanti per il futuro prossimo. In giro sento già parlare di droni che scattano foto in occasione dei matrimoni con prospettive mai viste prima, e come puoi immaginare c'è gente che pur di rendere memorabile il "giorno più bello" della propria vita è ben disposta a spendere un extra per avere delle foto uniche.

Inoltre, io che studio Geologia posso assicurarti che esiste una branca di questa scienza che si occupa dello studio di aree franose e terremotate con foto scattate dall'alto, e non sempre sono disponibili aerei appositamente modificati per queste esigenze e/o foto satellitari. Un drone potrebbe essere la soluzione ideale.

Se la patente rilasciata dall'ENAC non ha scadenza, o comunque è facilmente rinnovabile senza grossi impegni e soprattutto senza spendere un patrimonio, secondo me vale la pena di tentare.
Ma infatti condivido il ragionamento. Altro ambito che potrebbe trovare utilizzo è nella rilevazione del territorio o degli edifici per tematiche inerenti l'antincendio e la salute e sicurezza sul lavoro, per esempio (quello che mi interesserebbe maggiormente). Il tema matrimoni è realistico, anche se lo vedo con una connotazione più, diciamo, "ludica". In sti giorni, per esempio, leggo che da me in FVG ci sono esondazioni e problemi vari: c'è già qualcuno che sta mettendo su youtube o altro video delle aree interessate.

@ pello ... si, i costi si aggirano attorno a quelle cifre per il corso completo. Già verificato.