Cosa c'è in Volare di utile ad AZ?


kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
1) slot su LIN (24)
2) contratti favorevoli del personale
3) due slot a orly

L' acquisizione da predominio strategico sullo scalo più profittevole d' italia, permette di fare quello chesi vuole sul sistema milano e aggiunge 5 aerei buoni alla flotta.
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
24 slot su LIN. OK, sono molti, le faranno acquistare una posizione ancora più importante, ma AZ per AZ è vitale MXP! LIN esiste ma se non ci fosse sarebbe meglio.

Come è messa su MXP volare?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da kernel


3) due slot a orly
Domanda : se venissero acquisiti da AZ, potrebbero essere ceduti a terzi, o dovrebbero essere utilizzati per forza con codice AZ ?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Gli slot a Orly andranno sicuramente ceduti, per non creare un quasi monopolio AZ-AF sulla Milano-Parigi. Spero che, se finiscono a Easyjet, questa non pretenda anche i corrispondenti slot a Linate e aumenti invece i servizi per Orly da MXP.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Il 767 probabilmente servirà a tappare parzialmente il buco creato calla conversione degli M1M in cargo, i 320 potrebbero sostituire dei MD80, ma a quel punto i dipendenti assorbiti sarebbero un peso. Non riesco a immaginare su quali rotte verranno impiegati.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
LIN è lo scalo che consente oggi come oggi i migliori ricavi. E' pure vero che se è AZ che controlla il tutto fare quei guadagni su MXP o LIN è la stessa cosa. Dobbiamo però pensare a cosa succedrebbe se quegli slot finissero ad AP. AP potrebbe creare una rete alternativa a MXP. In questo modo sarebbe AP a far soldi. Se si ha il predominio di slot su LIN si può decidere se e come sviluppare l' hub e specializzare gli scali.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da kernel

LIN è lo scalo che consente oggi come oggi i migliori ricavi.
La cosa è sempre vera solo sulla Milano-Roma. Altre rotte (specialmente nazionali) sono in sovracapacità: i più deboli applicano tariffe sottocosto pur di riempire gli aerei, e AZ le rincorre perdendoci a sua volta. Inoltre i l.f. da LIN sono minori che quelli da MXP. Tutto ciò è conseguenza delle regole bolsceviche del decreto Bersani bis.
Citazione:E' pure vero che se è AZ che controlla il tutto fare quei guadagni su MXP o LIN è la stessa cosa. Dobbiamo però pensare a cosa succedrebbe se quegli slot finissero ad AP. AP potrebbe creare una rete alternativa a MXP. In questo modo sarebbe AP a far soldi. Se si ha il predominio di slot su LIN si può decidere se e come sviluppare l' hub e specializzare gli scali.
Quoto e aggiungo: il primo vantaggio dell'acquisizione di VA da parte di AZ sarebbe indiretto, cioé impedire che qualcuno imbastardisca ulteriormente il nazionale da e per Milano. In secondo luogo viene sicuramente la crescita della quota sul nazionale, indispensabile per un legacy carrier dell'Europa continentale di oggi.

Marco
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da kernel

LIN è lo scalo che consente oggi come oggi i migliori ricavi. E' pure vero che se è AZ che controlla il tutto fare quei guadagni su MXP o LIN è la stessa cosa. Dobbiamo però pensare a cosa succedrebbe se quegli slot finissero ad AP. AP potrebbe creare una rete alternativa a MXP. In questo modo sarebbe AP a far soldi. Se si ha il predominio di slot su LIN si può decidere se e come sviluppare l' hub e specializzare gli scali.

E proprio come la vedevo. AZ compra Volare, che non è per tutti i versi una compagnia utile ad AZ, ma meglio che se la prenda AZ che i concorrenti diretti.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
AP si incavola...
Da varesenews:

Un’altra grana per Volare. Dopo il rinvio al 15 gennaio del verdetto sulla cessione della compagnia, AirOne, una delle 5 cordate che hanno presentato offerte vincolanti per impossessarsi del vettore in amministrazione controllata ha presentato ricorso al Tribunale di Busto Arsizio contro la partecipazione all’asta di Alitalia. Non sono ancora chiari i motivi di un simile passo, ma è certo che le carte bollate rallenteranno ulteriormente l’iter di risanamento del gruppo Volare. I giudici dovranno infatti esaminare il ricorso entro l’11 gennaio. Fino al pronunciamento del Tribunale non è pensabile che ci siano rilanci o interventi delle altre partecipanti all’asta.


Per come la vedo io la gara volare ad AZ potrebbe essere l' inzio di un piano tipo concorde con azzeramento dello scalo varesino oppure potrebbe essere la buona occasione per dare una specializzazione agli scali. Insomma quello che ne SEA ne lo stato, regioni, etc sono riusciti a fare per secoli.
Se hai il predominio sugli scali decidi tu cosa e dove lo metti. Gli altri facciano pure quel cavolo che vogliono tanto contano poco o nulla.
Una cosa interessante sarebbe vedere se AZ conserverà il brand Volare e quindi i contratti attuali. Se può essere vero che una AZ a MXP ci perde io non credo che una VA con la sua struttura dei costi possa andare in perdita se le si danno gli slot giusti e tutto questo a prescindere da Linate. Sarà anche vero che il traffico buono passa da Linate ma ci sono tanti altri scali su cui campano molte compagnie aeree che hanno ricavi paragonabili o inferiori a quelli di MXP.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Quanti slot ha Volare su MXP?
Gli slot su MXP non sono un problema (se non in corrispondenza delle ondate, ormai praticamente sature ma col netto predominio di AZ). VA ha qualche diritto di traffico intercontinentale.
Citazione:Quanti aerei ha volare? (4 320, 1 767)?
Tutti in leasing?
2 320 sono in wet parziale (con l'equipaggio di condotta) da Hellas Jet, gli altri 2 320 sono in dry. I contratti non sono molto penalizzanti se non fosse che il minimo ore garantito è molto vicino al numero di ore effettivamente volate.

Il 763 è in dry, ma ci sono ammanchi significativi nelle maintenance reserves; altro handicap la motorizzazione PW.

Marco
 

dgualdo

Utente Registrato
19 Novembre 2005
367
0
Milano.
Ciao Marco ...
mi spieghi cosa sono le "maintenance reserves" da te citate a discapito del 767 Volare/Air Europe ????
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Quanti slot ha Volare su MXP?
Gli slot su MXP non sono un problema (se non in corrispondenza delle ondate, ormai praticamente sature ma col netto predominio di AZ). VA ha qualche diritto di traffico intercontinentale.
Citazione:Quanti aerei ha volare? (4 320, 1 767)?
Tutti in leasing?
2 320 sono in wet parziale (con l'equipaggio di condotta) da Hellas Jet, gli altri 2 320 sono in dry. I contratti non sono molto penalizzanti se non fosse che il minimo ore garantito è molto vicino al numero di ore effettivamente volate.

Il 763 è in dry, ma ci sono ammanchi significativi nelle maintenance reserves; altro handicap la motorizzazione PW.

Marco

Molto chiaro.
Peccato che il 767 è PW, AZ ha già immensi problemi di disuniformità flotta sul 767.

Il 767 è nella versione a 4 porte per lato o nella versione coi 2 finestrini di emergenza?
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da dgualdo

Ciao Marco ...
mi spieghi cosa sono le "maintenance reserves" da te citate a discapito del 767 Volare/Air Europe ????
Sono quattrini (nell'ordine dei milioni di €) che chi opera l'aereo deve accantonare secondo accordi precisi con il lessor per far fronte alla manutenzione programmata nella durata del leasing.