Aggiornamento della NTSB molto interessante:
Come previsto, molta attenzione sta finendo col concentrarsi sull'altitudine dell'elicottero e su varie discrepanze riscontrate. Prima, però, l'NTSB ha rilasciato una cronologia dei fatti. Segnalo ciò che mi pare più saliente:
-- Nell'elicottero era in corso un
combined annual instrument & nightvision check ride. I piloti quasi sicuramente avevano i NVG indosso: per toglierli, il regolamento prevede una discussione fra piloti in cockpit della quale non c'è traccia nelle registrazioni.
-- Alle 20.43, stando al
voice recorder, il PF dice di essere a 300 piedi.L'istruttore dice di essere a 400 piedi. I due non parlano, però, di questa discrepanza.
-- Alle 20.44 l'istruttore dice che l'elicottero è a 300 piedi e sta scendendo verso 200 piedi.
-- Alle 20.45 l'istruttore chiede alla collega di scendere da 300 a 200. La PF acconsente.
-- Alle 20.46 ATC comunica al Blackhawk il traffico ("CRJ South of the Woodrow Bridge... circling to runway 33"). La comunicazione è registrata sia dalla torre che nella scatola nera del CRJ. Nel Blackhawk l'ultima parte della trasmissione non è registrata: non si sente la parola "circling"; per intendersi.
-- Alle 20.47 e 39" il conflict alert in torre e un secondo più tardi il TCAS emte un TA nel CRJ.
-- Alle 20.47 e 42" la torre chiede all'elicottero di passare dietro al CRJ ma... "pass behind the" potrebbe non essere stato sentito dal Blackhawk, che aveva aperto il microfono per parlare. L'istruttore dice alla collega che probabilmente la torre stesse cercando di far virare l'elicottero a sinistra.
-- Alle 20.47 e 58" il CRJ inizia a salire ("elevator deflected to max nose up").
-- Il radioaltimetro dell'elicottero indicava 278 piedi al momento della collisione (stabile per gli ultimi 5 secondi del volo). Non è chiaro ancora cosa indicassero gli altimetri barometrici. Ci sono ancora incongruenza da investigare.