Dati traffico Milano LIN e MXP


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Nello specifico Dicembre 2005:

Milano LIN
Nazionali 551.211 +20,9%
Internazionali 176.170 -2,3%

Milano MXP
Nazionali 220.169 -17,7%
Internazionali 1.233.904 +15,7%
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Anno 2005 nello specifico:

Milano LIN
Nazionali 6.594.694 +3,6%
Internazionali 2.491.305 -3,5%

Milano MXP
Nazionali 3.121.155 -9,7%
Internazionali 16.378.003 +9,5%
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Milano LIN 727.438 +14,3%

prevedibile l'aumento pax su LIN dato che l'anno scorso non c'erano tutti i voli VAweb... Tuttavia non mi sarei aspettato un'aumento così elevato! Il 14,3% in più è davvero tanto
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Diciamo che il trend negativo di LIN è terminato a +1.6%

entro la fine dell'anno l'incremento del numero dei pax da LIN è destinato ancora ad aumentare visto che da gennaio a giugno ci saranno 12 voli in più al giorno di VAweb che l'anno scorso non c'erano...
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Ma era ovvio che la frenata di LIN era solo dovuta al fatto della sospensione dei voli di VA.
Comunque LIN a 9 milioni non ha senso nel sistema.
Non deve salire sopra i 6.
Mi sembra opportuno che gli slot vengano diminuiti di un terzo almeno, rimanendo i limiti su capacita' degli aerei.
Se si dovessero ridurre gli slot, AZ si concentrerebbe quasi esclusivamente del LIN-FCO, AP (se non acquista VA con inciuci politici/giudiziari) si dovra' concentrare sul LIN-FCO pure e le altre si sposteranno a MXp o BGY o piu' verosimilmente spariranno.
 

MXP98

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Ma era ovvio che la frenata di LIN era solo dovuta al fatto della sospensione dei voli di VA.
Comunque LIN a 9 milioni non ha senso nel sistema.
Non deve salire sopra i 6.
Mi sembra opportuno che gli slot vengano diminuiti di un terzo almeno, rimanendo i limiti su capacita' degli aerei.
Se si dovessero ridurre gli slot, AZ si concentrerebbe quasi esclusivamente del LIN-FCO, AP (se non acquista VA con inciuci politici/giudiziari) si dovra' concentrare sul LIN-FCO pure e le altre si sposteranno a MXp o BGY o piu' verosimilmente spariranno.
Mi sembri troppo ottimista,sto cavolo di aeroporto rompe parecchio!
Ma non era stato posto un limite al numero di pax?
Mi pare come al solito ignorato.
Inoltre, incrociando le dita,si spera sempre che tutto vada bene.
Non voglio pensare ad un crash subito dopo il decollo da 36!!!
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
L' anno si è chiuso con una crescita di circa il 2% per Linate. Insomma viene confermata la crescita riportata nell' anno precedente. Tutto questo a fronte di un numero di movimenti sostanzialmente stabile. Insomma LIN sta riempendo sempre di più gli aerei e lo fa a un tasso fisso. MXP conferma il suo tasso di crescita del 5-6% sul trasportato. Un trend che si è innestato nel momento in cui LIN è andato a saturazione alla fine del 2003. Se vediamo l' andamento mensile scopriamo che MXP cresce fondamentalmente nei mesi invernali e rimane stabile in quelli estivi. Questo può essere un indice positivo in quanto spiana i picchi. Rispetto all' anno precedente la crescita è stata aiutata da un' iniezione di capacità aggiuntiva di circa il 4%. Il sistema complessivamente cresce di circa il 4% il che lo pone sotto la media europea. Entrambi gli scali hanno visto aerei più pieni. Dal lato dell' equilibrio fra i due scali MXP pesa per il 68% nel 2000 pesava il 77%. Una percentuale così bassa indica che LIN non è certamente un city airport in quanto da solo si magna un terzo del traffico e per di più quello migliore. Dal 2000 LIN è aumentato fino a pesare il 33% del sistema. Negli ultimi due anni la tendenza si è debolmente invertita e così MXP ha riguadagnato un punto. Pare quindi ben difficile che, anche con una massiccia iniezione di capacità sui settori di traffico più promettenti dall' HUB, sia possibile recuperare la situazione. In sostanza anche se domani si mettono su altri 10 voli a lungo raggio la percentuale non cambia. Rimane qunindi necessario tagliare...
Il mercato merci ha visto un rallentamento, in parte collegabile con l' aumento dei costi dei carburanti. La crescita quindi, specie verso la fine dell' anno, è stata fiacca.
In assenza di fattori esterni perturbanti è pensabile che i due scali proseguano il trend intrapreso e quindi MXP possa raggiungere i livelli del 2000. Si noti come i livelli pre 11/9, grazie a un concomitante decreto scellerato, siano stati recuperati dopo 5 anni mentre invece la concorrenza ci ha meso si e no 2 anni e nella restante parte è andata avanti!
Se nel 2000 la soglia per diventare un hub solido erano 20-25ml di pax (insomma una soglia alla portata dati i ritmi di crescita) ora questa soglia è prossima ai 25-30. Il risultato di ciò è che il sistema milano si muove più lentamente della concorrenza mentre dovrebbe correre per recuperare il divario.
 

MXP98

Utente Registrato
Se non sbaglio Mxp,nel suo anno migliore,il 2000, ha totalizzato circa 20 milioni e 700000 pax.
Qualcuno disse che tale traffico fu gestito con molta fatica,allora.
Adesso credo che un ulteriore milione e mezzo per raggiungere tale quota possa essere assorbito senza problemi a livello strutturale spero ciò avvenga nel 2006
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da MXP98
Adesso credo che un ulteriore milione e mezzo per raggiungere tale quota possa essere assorbito senza problemi a livello strutturale spero ciò avvenga nel 2006

Con l'arrivo di EasyJet è sicuro:D
 

MXP98

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da MXP98
Adesso credo che un ulteriore milione e mezzo per raggiungere tale quota possa essere assorbito senza problemi a livello strutturale spero ciò avvenga nel 2006

Con l'arrivo di EasyJet è sicuro:D
Per quanto riguarda il traffico low cost sicuramente non ci sputo sopra ma a MXP mancano ancora parecchi voli long haul e parecchie major.
Per queste purtroppo la vedo dura,anche se la speranza c'è sempre!!!
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da MXP98

Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Ma era ovvio che la frenata di LIN era solo dovuta al fatto della sospensione dei voli di VA.
Comunque LIN a 9 milioni non ha senso nel sistema.
Non deve salire sopra i 6.
Mi sembra opportuno che gli slot vengano diminuiti di un terzo almeno, rimanendo i limiti su capacita' degli aerei.
Se si dovessero ridurre gli slot, AZ si concentrerebbe quasi esclusivamente del LIN-FCO, AP (se non acquista VA con inciuci politici/giudiziari) si dovra' concentrare sul LIN-FCO pure e le altre si sposteranno a MXp o BGY o piu' verosimilmente spariranno.
Mi sembri troppo ottimista,sto cavolo di aeroporto rompe parecchio!
Ma non era stato posto un limite al numero di pax?
Mi pare come al solito ignorato.
Inoltre, incrociando le dita,si spera sempre che tutto vada bene.
Non voglio pensare ad un crash subito dopo il decollo da 36!!!
Continua ad incrocaire le dita....!
Be' il traffico su LIN andra' ridotto come vuiole ENAC, bisogna solo stabilire se del 30% o 50%.
Sea aveva dichiarato di dover avere almeno 7,5 Mil Pax su LIN per pagarsi la struttura peccato che abbia preso per il fondoschiena l'ENAC avendo accollato tutti i dipendenti SEA dlla "presidenza" su LIN e non anche su MXP (i dipendenti della presidenza ed uffici vanno conteggiati a parte da quelli dello scalo...).

Il perggio e' che dei 9 Mil di pax la maggior parte sono a valore misero (etnico) quindi tutto il contrario di quello che si era prospettato (City Airport a traffico Biz).

Il fatto che oggi BA sponsorizzi la tratta per Londra a 99- da LIN e non da MXP vuol dire che LIN e' alla frutta (come Biz) airport, l osi vede poi anche dai servizi penosi e dal terminal che e' una indecenza.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Il fatto che oggi BA sponsorizzi la tratta per Londra a 99- da LIN e non da MXP vuol dire che LIN e' alla frutta (come Biz) airport, l osi vede poi anche dai servizi penosi e dal terminal che e' una indecenza.
Io ci volo spesso da LIN e ho esattamente vedendo la gente ai gates un impressione completamente opposta.

Certo che se per tua comodità consideri Lampedusa, Alghero, Crotone e Trapani allora li forse i biz pax sono alla frutta, ma la mattina per VIE, FRA, LHR, CDG, BRU, AMS i biz pax sono quasi la totalità...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Il fatto che oggi BA sponsorizzi la tratta per Londra a 99- da LIN e non da MXP vuol dire che LIN e' alla frutta (come Biz) airport, l osi vede poi anche dai servizi penosi e dal terminal che e' una indecenza.
Infatti BA ha aumentato i voli LIN-LHR da 3 a 4 al giorno mendicando uno slots GJ...:)
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Il fatto che oggi BA sponsorizzi la tratta per Londra a 99- da LIN e non da MXP vuol dire che LIN e' alla frutta (come Biz) airport, l osi vede poi anche dai servizi penosi e dal terminal che e' una indecenza.
Io ci volo spesso da LIN e ho esattamente vedendo la gente ai gates un impressione completamente opposta.

Certo che se per tua comodità consideri Lampedusa, Alghero, Crotone e Trapani allora li forse i biz pax sono alla frutta, ma la mattina per VIE, FRA, LHR, CDG, BRU, AMS i biz pax sono quasi la totalità...
Io prendo i dati nel suo complesso, gl iinternazionali sono in calo, a parte la Milano-Roma (che ho fatto per 6 anni) le altre rotte hanno traffico prevalentemente etnico eccetto qualche pax al mattino per il San Raffaele che sta' dietro l'angolo...

Volo su LIN da 42 anni 10/15 anni fa' si che era' un Bix airport, adesso fa letteralmente pena con tanto di Low Fare e Low Costs in quell oche dovrebbe essere il fiore all'occhiello di Milano
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Volo su LIN da 42 anni 10/15 anni fa' si che era' un Bix airport, adesso fa letteralmente pena con tanto di Low Fare e Low Costs in quell oche dovrebbe essere il fiore all'occhiello di Milano
e quale dovrebeb essere il fiore all'occhiello di Milano??

Quello che raggiungi in 40 minuti di treno, ma da Cadorna, oppure via terra pregando non ci siano incidenti sulla A8, o dove per andarci in taxi ti chiedono 70 euro??
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Volo su LIN da 42 anni 10/15 anni fa' si che era' un Bix airport, adesso fa letteralmente pena con tanto di Low Fare e Low Costs in quell oche dovrebbe essere il fiore all'occhiello di Milano
e quale dovrebeb essere il fiore all'occhiello di Milano??

Quello che raggiungi in 40 minuti di treno, ma da Cadorna, oppure via terra pregando non ci siano incidenti sulla A8, o dove per andarci in taxi ti chiedono 70 euro??
Sicuramente grazie a MXP Milano ha un aeroporto un minimo decente ed aumentato il traffico oltre alle destinazioni no stop represso per decenni.

Se non fosse per MXP a quest'ora Milano avrebbe i suoi miseri 18 MIl di Pax contro gli attuali...

Il MXP express in 40 minuti e' un problema?