- 18 Luglio 2014
- 436
- 29
Chiedo scusa per il titolo criptico, ma non avrei saputo come scriverlo altrimenti.
Chiedo agli esperti del forum un parere su quanto mi è capitato ieri, in quanto non sono esattamente ferrato nel campo di ritardi e compensazioni.
Ho comprato un biglietto con Delta, tutto su voli Delta, dal sito Delta, volato ieri, con itinerario:
DL419 MXP-JFK (10:25-13:25)
DL4031 JFK-DCA (14:55-16:30)
e viaggio di ritorno speculare (DCA-JFK-MXP).
Lunedì sera mi arriva una mail da Delta, che mi informa che a causa di 'inclement weather' il mio volo/i miei voli avrebbero potuto subire ritardi e/o variazioni.
Martedì mattina mi sveglio e trovo una mail della Delta che mi informa che il volo DL419 è schedato con un'ora di ritardo.
Arrivo a Malpensa, mi arriva un'altra mail, sempre dalla Delta, che mi informa che sono stato riprotetto sul volo DL4153 (JFK-DCA 21:00-22:38).
(Cose che con Alitalia sono impensabili, ndr).
Faccio check-in in aeroporto, ho le mie carte d'imbarco (di cui quella sul DL4153 con 'Seat Requested'), poi mentre sono in attesa del volo chiedo informazioni al gate se ci fosse la possibilità di arrivare a Washington prima delle 22:40, e mi viene detto «Guardi, noi da qui non possiamo fare niente, però se prova a contattare la Delta potrebbero metterla su voli da La Guardia».
Detto fatto: usando il Wi-Fi e Twitter, contatto l'account della Delta, che in meno di dieci minuti mi propone il volo DL6152 delle 18:00 da LGA a DCA (Anche qui, Alitalia impara, ndr).
Arrivo a JFK, recupero la valigia, volo letteralmente in taxi a La Guardia, e alle 15:30 sono a LGA.
Mi viene in mente di provare a chiedere di poter essere messo sul volo delle 16:59 (DL6150), poi guardo il FIDS e vedo che sia il DL6150 che il DL6152 sono cancellati.
Parlo al desk, e vengo riprenotato sul volo DL6146 delle 14:59, schedulato in quel momento alle 16:55.
Il volo viene poi ritardato prima alle 17:30, poi alle 18:15, poi alle 18:45, e infine cancellato.
Vengo riprenotato nuovamente sul DL6148 (schedulato alle 16:00, e dato in partenza alle 19:00).
Anche questo viene ritardato fino alle 20:45, quando alle 18:30 circa viene cancellato anche lui.
Chiedo (a questo punto l'ennesima) riprenotazione, e finisco sul DL6154 delle 19:00, al momento dato in partenza alle 20:30, in Standby (Seat Requested)
Chiedo quali sono le alternative: il mio famoso volo originale dal JFK è al momento schedulato alle 23:00 (partirà poi alle 23:45), ed è comunque pieno.
A questo punto mi viene detto «O parte domani mattina alle 9, oppure può rinunciare a questa porzione di volo».
Faccio due conti, vedo che da Penn Station c'è un treno alle 19:40, e dico che rinuncio a questa parte di volo, e che arriverò a Washington con i mezzi miei, assicurandomi che il ritorno venga comunque tenuto buono.
Recupero il bagaglio, volo (di nuovo letteralmente) a Penn Station, salgo sul primo treno e alle 23:10, finalmente, arrivo a Washington.
Premesso che Delta ha gestito la cosa in maniera eccelsa: le informazioni non sono mai mancate, ovviamente era prevedibile che la cosa sarebbe potuta finire così (se cancelli quattro voli, da qualche parte i viaggiatori devi metterli), l'assistenza è stata eccellente, quindi niente da dire.
La mia domanda è questa: a livello di compensazioni (sia per normativa europea, sia eventualmente per l'assicurazione di viaggio Amex Oro Alitalia), ho effettivamente diritto a qualcosa?
Vero che ho raggiunto la mia destinazione finale con ben più di tre ore di ritardo (dalle 16:30 alle 23:10), ma è anche vero che la compagnia ha fatto il possibile per farmi arrivare a Washington e ho rinunciato io al volo.
Non è una domanda fatta con malizia, è che veramente a districarmi in queste cose non sono mai stato un esperto, e se per qualche motivo dovessi mai avere diritto a qualcosa, la cosa ovviamente potrebbe non dispiacermi, in caso contrario, amici come prima, visto che son cose che capitano e che fanno parte del gioco.
Grazie a tutti quelli che sapranno rispondermi.
Chiedo agli esperti del forum un parere su quanto mi è capitato ieri, in quanto non sono esattamente ferrato nel campo di ritardi e compensazioni.
Ho comprato un biglietto con Delta, tutto su voli Delta, dal sito Delta, volato ieri, con itinerario:
DL419 MXP-JFK (10:25-13:25)
DL4031 JFK-DCA (14:55-16:30)
e viaggio di ritorno speculare (DCA-JFK-MXP).
Lunedì sera mi arriva una mail da Delta, che mi informa che a causa di 'inclement weather' il mio volo/i miei voli avrebbero potuto subire ritardi e/o variazioni.
Martedì mattina mi sveglio e trovo una mail della Delta che mi informa che il volo DL419 è schedato con un'ora di ritardo.
Arrivo a Malpensa, mi arriva un'altra mail, sempre dalla Delta, che mi informa che sono stato riprotetto sul volo DL4153 (JFK-DCA 21:00-22:38).
(Cose che con Alitalia sono impensabili, ndr).
Faccio check-in in aeroporto, ho le mie carte d'imbarco (di cui quella sul DL4153 con 'Seat Requested'), poi mentre sono in attesa del volo chiedo informazioni al gate se ci fosse la possibilità di arrivare a Washington prima delle 22:40, e mi viene detto «Guardi, noi da qui non possiamo fare niente, però se prova a contattare la Delta potrebbero metterla su voli da La Guardia».
Detto fatto: usando il Wi-Fi e Twitter, contatto l'account della Delta, che in meno di dieci minuti mi propone il volo DL6152 delle 18:00 da LGA a DCA (Anche qui, Alitalia impara, ndr).
Arrivo a JFK, recupero la valigia, volo letteralmente in taxi a La Guardia, e alle 15:30 sono a LGA.
Mi viene in mente di provare a chiedere di poter essere messo sul volo delle 16:59 (DL6150), poi guardo il FIDS e vedo che sia il DL6150 che il DL6152 sono cancellati.
Parlo al desk, e vengo riprenotato sul volo DL6146 delle 14:59, schedulato in quel momento alle 16:55.
Il volo viene poi ritardato prima alle 17:30, poi alle 18:15, poi alle 18:45, e infine cancellato.
Vengo riprenotato nuovamente sul DL6148 (schedulato alle 16:00, e dato in partenza alle 19:00).
Anche questo viene ritardato fino alle 20:45, quando alle 18:30 circa viene cancellato anche lui.
Chiedo (a questo punto l'ennesima) riprenotazione, e finisco sul DL6154 delle 19:00, al momento dato in partenza alle 20:30, in Standby (Seat Requested)
Chiedo quali sono le alternative: il mio famoso volo originale dal JFK è al momento schedulato alle 23:00 (partirà poi alle 23:45), ed è comunque pieno.
A questo punto mi viene detto «O parte domani mattina alle 9, oppure può rinunciare a questa porzione di volo».
Faccio due conti, vedo che da Penn Station c'è un treno alle 19:40, e dico che rinuncio a questa parte di volo, e che arriverò a Washington con i mezzi miei, assicurandomi che il ritorno venga comunque tenuto buono.
Recupero il bagaglio, volo (di nuovo letteralmente) a Penn Station, salgo sul primo treno e alle 23:10, finalmente, arrivo a Washington.
Premesso che Delta ha gestito la cosa in maniera eccelsa: le informazioni non sono mai mancate, ovviamente era prevedibile che la cosa sarebbe potuta finire così (se cancelli quattro voli, da qualche parte i viaggiatori devi metterli), l'assistenza è stata eccellente, quindi niente da dire.
La mia domanda è questa: a livello di compensazioni (sia per normativa europea, sia eventualmente per l'assicurazione di viaggio Amex Oro Alitalia), ho effettivamente diritto a qualcosa?
Vero che ho raggiunto la mia destinazione finale con ben più di tre ore di ritardo (dalle 16:30 alle 23:10), ma è anche vero che la compagnia ha fatto il possibile per farmi arrivare a Washington e ho rinunciato io al volo.
Non è una domanda fatta con malizia, è che veramente a districarmi in queste cose non sono mai stato un esperto, e se per qualche motivo dovessi mai avere diritto a qualcosa, la cosa ovviamente potrebbe non dispiacermi, in caso contrario, amici come prima, visto che son cose che capitano e che fanno parte del gioco.
Grazie a tutti quelli che sapranno rispondermi.