Domanda su eventule ritiro dei bagagli in caso di scalo intermedio lungo


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Vorrei chiedere un chiarimento ai più esperti, spero l'argomento interessi anche ad altri e la mia domanda non sia troppo banale, se no mi scuso per l'uso "personale" del forum...
Allora, il mio dubbio è questo. Ho in programma prossimamente uno scalo abbastanza lungo a MAD (circa 11 ore, Iberia, volo acquistato come JFK-MAD-GOA).
Il bagaglio deve essere ritirato e poi riconsegnato o transita in automatico sul volo seguente che mi porterà a GOA?
Grazie mille a tutti!
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...credo che dipenda fondamentalmente dal passaggio tra nazionali e intercontinentali e dagli accordi tra le compagnie, comunque prima che qualcuno più esperto di me possa darti qualche spiegazione più attendibile, magari il caso specifico ti permetterà di riprendere il bagaglio alla fine del viaggio, posso dirti che roma amsterdam nairobi, ritiro bagaglio, nairobi, lilongue, lusaka e stessa cosa al ritorno, roma, zurigo, johannesburg, ritiro bagaglio, durban, stessa cosa al ritorno.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Se il volo è tutto IB sicuramente va diretto alla destinazione finale, la lunghezza dello scalo non è vincolante.

Con 11 ore riesci a farti un bel giretto a Madrid, arrivare in centro ci vuole 45 minuti.
 

Farebasis

Utente Registrato
4 Aprile 2009
163
0
Pescara
mi dispiace dover dissentire da quanto scritto, ma ho anni di esperienza alle spalle anche come responsabile di scalo. E' altamente sconsigliato inviare bags a destinazione finale con uno scalo intermedio di durata superiore alle cinque ore. Rischi che il bagaglio rimanga a terra quando il tuo volo di prosecuzione partirà. Sopra le cinque ore infatti le due tratte non vengono neanche considerate in coincidenza: una volta (ai tempi dei tkts cartacei) non avrebbero potuto mai inserire due tratte sullo stesso tkt, a meno di indicazione di uno stop-over. Attualmente con l'e-tkt la forma è superata, ma il concetto di base resta.
Io ti consiglio caldamente di andare sì a fare un giro a Madrid, ma solo dopo aver lasciato i bags in un deposito.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,102
196
Se la compagnia e' organizzata non dovrebbero piu' succedere disguidi, la Tap ad esempio con transiti di 20 ore e piu' mette un cartellino "TRANSIT" verde sul bagaglio
Se la compagnia e' disorganizzata....beh sappiamo come va' a finire anche con transiti "normali"
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Dipende anche per dove lo fatturano, spesso mi damandano se il baglio lo devono mandare nella destinazione finale.

E capitato a delle persone stesso volo, stessa compagnia di dover ritirare e poi imbarcare di nuovo il bagaglio, anche se delle volte è scontato, si deve avere sempre più occhi;)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
mi dispiace dover dissentire da quanto scritto, ma ho anni di esperienza alle spalle anche come responsabile di scalo. E' altamente sconsigliato inviare bags a destinazione finale con uno scalo intermedio di durata superiore alle cinque ore. Rischi che il bagaglio rimanga a terra quando il tuo volo di prosecuzione partirà. Sopra le cinque ore infatti le due tratte non vengono neanche considerate in coincidenza: una volta (ai tempi dei tkts cartacei) non avrebbero potuto mai inserire due tratte sullo stesso tkt, a meno di indicazione di uno stop-over. Attualmente con l'e-tkt la forma è superata, ma il concetto di base resta.
Io ti consiglio caldamente di andare sì a fare un giro a Madrid, ma solo dopo aver lasciato i bags in un deposito.
A me è capitato alcune volte con BA e LH e nessun problema, fra l'altro anche con compagnie diverse ma della stessa alleanza.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Se la compagnia e' organizzata non dovrebbero piu' succedere disguidi, la Tap ad esempio con transiti di 20 ore e piu' mette un cartellino "TRANSIT" verde sul bagaglio
Se la compagnia e' disorganizzata....beh sappiamo come va' a finire anche con transiti "normali"
TAP mette sempre il cartellino verde transit anche per transiti brevi.
 

losch

Utente Registrato
14 Luglio 2009
332
10
Dublino
Se e' con la stessa compagnia non dovrebbero proprio esserci problemi, poi puo sempre capitare l'imprevisto.
Io per ora non ho mai avuto problemi anche transitando ad ATL per 8 ore.

Penso che l'addetto al check in a JFK accettera te e la valigia per la destinazione finale senza nemmeno chiedere.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
mi dispiace dover dissentire da quanto scritto, ma ho anni di esperienza alle spalle anche come responsabile di scalo. E' altamente sconsigliato inviare bags a destinazione finale con uno scalo intermedio di durata superiore alle cinque ore. Rischi che il bagaglio rimanga a terra quando il tuo volo di prosecuzione partirà. Sopra le cinque ore infatti le due tratte non vengono neanche considerate in coincidenza: una volta (ai tempi dei tkts cartacei) non avrebbero potuto mai inserire due tratte sullo stesso tkt, a meno di indicazione di uno stop-over. Attualmente con l'e-tkt la forma è superata, ma il concetto di base resta.
Io ti consiglio caldamente di andare sì a fare un giro a Madrid, ma solo dopo aver lasciato i bags in un deposito.
A me è capitato proprio su Madrid, e proprio con un biglietto cartaceo di Aerolineas Argentinas di aver fatto scalo e di aver approfittato delle quasi 12 ore di stop per farmi un giretto in città. I bagagli? Hanno viaggiato per conto loro e ce li siamo ritrovati regolarmente al nastro, in arrivo a Linate. Stessa cosa l'anno scorso con BA, facendo uno scalo di 12 ore a LHR.

Credo comunque dipenda dalla prenotazione. Se i due voli sono sullo stesso codice, nessun problema. Se sono su due codici diversi, a volte devi rifare il check-in nello scalo intermedio (capitato ad amici con una LIN PMO JFK tutta con GJ).

Ciao!