Domande su transiti e assistenze


filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Scusatemi per le domande stupide che vi andrò a porre, ma, non avendo esperienza, voglio sapere.

Procediamo ad esempi. Prenoto un determinato volo con partenza da BRI, scalo dove volete, ma fuori Italia (esempio MUC di LH) e arrivo a ORD.

Le domande sono:
1. Si è protetti, quindi sono gli operatori che portano i pax da un volo all'altro?
2. Partendo dall'Italia, almeno per il primo volo si parla italiano. E poi? Tipo a MUC.
3. Essendo io un pax che necessita di assistenza, di regola c'è qualcuno che mi accompagnerà praticamente da un volo all'altro?

Grazie.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,428
Londra
Re: Domande su scali in generale

Scusatemi per le domande stupide che vi andrò a porre, ma, non avendo esperienza, voglio sapere.

Procediamo ad esempi. Prenoto un determinato volo con partenza da BRI, scalo dove volete, ma fuori Italia (esempio MUC di LH) e arrivo a ORD.

Le domande sono:
1. Si è protetti, quindi sono gli operatori che portano i pax da un volo all'altro?
2. Partendo dall'Italia, almeno per il primo volo si parla italiano. E poi? Tipo a MUC.
3. Essendo io un pax che necessita di assistenza, di regola c'è qualcuno che mi accompagnerà praticamente da un volo all'altro?

Grazie.
Io non ho mai avuto bisiogni di 'assistenza linguistica' per cui non posso rispondere alla seconda domanda. Per quanto riguarda la terza, io uso regolarmente assistenza da tre anni. Ti posso garantire che in caso di coincidenza sei accompagnato da un volo all'altro. Se prenoti l'assistenza prima della partenza sei assistito dall'imbarco all'aeroporto di partenza fino alla consegna bagagli (Come minimo) all'arrivo. Se viaggi con la tua sedia, te la mettono nella stiva e non e' detto che tu la possa usare durante una coincidenza, in questo caso usi una sedia dell'aeroporto. Se non hai nessun uso delle gambe in aereo c'e' una piccola sedia per assisterti in caso di necessita' (toilette) ma anche questo lo devi specificare quando prenoti l'assistenza.

Tieni presente che se non hai l'uso delle gambe c'e' un numero limitato di posti dove ti puoi sedere in aereo (posti dove possono togliere il bracciolo e farti scivolare dalla sedia al posto) e puo' darsi che ti dicano che non c'e' posto sul volo quando in realta' non ci sono piu' posti "assistiti" (per esempio BA ne ha quattro sui voli Europei. Uno in business e tre in economy)

L'assistenza dipende dall'aeroporto non dalla compagnia aerea, alcuni scali sono migliori di altri. MUC non e' male, FCO e MXP diabolici (La mia esperienza di transito a FCO e' tale che lo evito come la peste), LHR e' variabile piu' del tempo Inglese, AMS mediamente buona, JFK dipende dal terminal dove arrivi.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Re: Domande su scali in generale

Grazie mille per la risposta. Avendo già preso quattro voli nazionali, so come funziona l'assistenza in generale. Mi interessava proprio l'aspetto del durante lo scalo. Quindi dovrei beccare una coincidenza non molto lunga per non restare sulla loro sedia a lungo.

Per la seconda domanda, non è che pretendo che parlino italiano, ma che parlino un inglese breve e coinciso perché so parlarlo fluidamente, ma, se devo ascoltare, non riesco a stare dietro a uno che mi parla velocemente.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,428
Londra
Re: Domande su scali in generale

Grazie mille per la risposta. Avendo già preso quattro voli nazionali, so come funziona l'assistenza in generale. Mi interessava proprio l'aspetto del durante lo scalo. Quindi dovrei beccare una coincidenza non molto lunga per non restare sulla loro sedia a lungo.

Per la seconda domanda, non è che pretendo che parlino italiano, ma che parlino un inglese breve e coinciso perché so parlarlo fluidamente, ma, se devo ascoltare, non riesco a stare dietro a uno che mi parla velocemente.
Sta attento con le coincidenze brevi. I tempi di coincidenza si allungano perche' non e' detto che l'assistenza sia gia' fuori quando si apre la porta dell'aereo
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Re: Domande su scali in generale

Visto che hai esperienza e considerando che sono un WCHC per gli standard internazionali, quanto tempo consigli?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,428
Londra
Re: Domande su scali in generale

Visto che hai esperienza e considerando che sono un WCHC per gli standard internazionali, quanto tempo consigli?
Considera che io sono "solo" WCHS e, se va male, posso anche andare da solo se non ci sono scale da fare. Io considero sempre almeno una mezz'ora in più. Va anche detto che l'unica volta che ho avuto problemi di ritardi a AMS sono stati molto veloci.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Re: Domande su scali in generale

Considera che io sono "solo" WCHS e, se va male, posso anche andare da solo se non ci sono scale da fare. Io considero sempre almeno una mezz'ora in più. Va anche detto che l'unica volta che ho avuto problemi di ritardi a AMS sono stati molto veloci.
Quindi tra le due e le tre ore di scalo? Credo bastino, no?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,428
Londra
FCO e' tutto piu' lento perche' con i remoti ti devono venire a prendere con il sollevatore. Non ti saprei dire perche' l'ultima volta che ho usato FCO per una coincidenza non ero ancora WCHS.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,428
Londra
Tieni presente che se hai assistenza ti devono portare in tempo al volo successivo, altrimenti ti devono riproteggere. Due ore e 25 dovrebbero essere sufficienti. FCO tre anni fa aveva una strana procedura per cui chi ti veniva a prendere dai nazionali non ti portava fino al gate di partenza finale e si perdeva del tempo nei 'passamano', forse adesso e' cambiata.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,428
Londra
Non credo, se e' possibile ti devono assicurare l'arrivo alla tua destinazione finale (MIAMI ?) entro sei ore (credo) dall'orario programmato, quindi ti possono mandare via altro scalo. Se capita questo, fatti dare una prova che hanno prenotato l'assistenza, non si sa mai
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Non credo, se e' possibile ti devono assicurare l'arrivo alla tua destinazione finale (MIAMI ?) entro sei ore (credo) dall'orario programmato, quindi ti possono mandare via altro scalo. Se capita questo, fatti dare una prova che hanno prenotato l'assistenza, non si sa mai
Ecco, proprio questo volevo sapere. Quindi farebbero tutto loro? Perfetto, allora. Grazie.