Martedì e giovedì sono state due giornate intense di spotting qui ad AOI con l'arrivo di Andrea abbiamo deciso di fotografare la maggior parte del traffico del "mio" aeroporto, devo dire che abbiamo trovato uno spotting point davvero interessante, dove puoi combinare il classico spotting con uno sfondo paesaggistico niente male.
Un ringraziamento particolare va a Titone che ci ha dato la possibilità di avere sotto mano tutte le matricole e gli orari di ogni singolo aereo!
Piccolo riferimento (come faccio sempre) sulla mia attrezzatura:
Ho voluto confrontare le mie due ottiche per spotting (il 200-400mm e il 75-300 sony), devo dire che il Tamron sembra più veloce a mettere a fuoco e stranamente lo stabilizzatore della macchina funziona meglio sul vetusto tamron che sul 300mm sony.
Valutazione finale preferisco il tamron al sony, ma il 200-400 è una focale troppo alta per lo spotting ad Ancona.
Le foto non sono messe in ordine cronologico, ma secondo le compagnie (indipendentemente dal giorno che sono scattate) e vi dirò quale è scattata con il 75-300 e quale con il tamron.
Iniziamo con le foto.
i due 757, martedì chicca 757 di color bianco (ne sono rimasti due esemplari), l'altro (più bello) un comune 757 giallo:
Tamron 200-400
Sony 75-300mm
Il simpatico Atr 42 della FedEx (tamron)
A320 Meridiana Flay per Sharm (tamron)
Con un bellissimo sfondo dietro.
A320 Air Cairo per sharm (Tamron)
Il Classico Saab per Timisoara in diverse angolazioni:
(tamron)
(Sony)
Il classico topo ma fotografato in maniera diversa dal solito
(Tamron)
Zia Fr "Bye bye skyeurope" per trapani:
(sony)
Qualche volatile prima della chicca:
(tamron)
(sony)
E ora Vi dono la grande chicca, se ne parlato spesso in questo periodo: qualcuno diceva che esisteva, qualcuno diceva che non esisteva, qualcuno lo aveva visto, altri no. Ora ne abbiamo la conferma, buona visione:
(sony)
Una dedica speciale a: Andrea che mi ha fatto compagnia, Lipy per il conforto morale e per "l'avvocato time", Peppe per le risate e di nuovo Titone per tutti gli orari... Grazie ragazzi!
Commenti e critiche sono ben accetti. Spero di non avervi annoiato!
Un ringraziamento particolare va a Titone che ci ha dato la possibilità di avere sotto mano tutte le matricole e gli orari di ogni singolo aereo!
Piccolo riferimento (come faccio sempre) sulla mia attrezzatura:
Ho voluto confrontare le mie due ottiche per spotting (il 200-400mm e il 75-300 sony), devo dire che il Tamron sembra più veloce a mettere a fuoco e stranamente lo stabilizzatore della macchina funziona meglio sul vetusto tamron che sul 300mm sony.
Valutazione finale preferisco il tamron al sony, ma il 200-400 è una focale troppo alta per lo spotting ad Ancona.
Le foto non sono messe in ordine cronologico, ma secondo le compagnie (indipendentemente dal giorno che sono scattate) e vi dirò quale è scattata con il 75-300 e quale con il tamron.
Iniziamo con le foto.
i due 757, martedì chicca 757 di color bianco (ne sono rimasti due esemplari), l'altro (più bello) un comune 757 giallo:
Tamron 200-400
Sony 75-300mm
Il simpatico Atr 42 della FedEx (tamron)
A320 Meridiana Flay per Sharm (tamron)
Con un bellissimo sfondo dietro.
A320 Air Cairo per sharm (Tamron)
Il Classico Saab per Timisoara in diverse angolazioni:
(tamron)
(Sony)
Il classico topo ma fotografato in maniera diversa dal solito
(Tamron)
Zia Fr "Bye bye skyeurope" per trapani:
(sony)
Qualche volatile prima della chicca:
(tamron)
(sony)
E ora Vi dono la grande chicca, se ne parlato spesso in questo periodo: qualcuno diceva che esisteva, qualcuno diceva che non esisteva, qualcuno lo aveva visto, altri no. Ora ne abbiamo la conferma, buona visione:
(sony)
Una dedica speciale a: Andrea che mi ha fatto compagnia, Lipy per il conforto morale e per "l'avvocato time", Peppe per le risate e di nuovo Titone per tutti gli orari... Grazie ragazzi!
Commenti e critiche sono ben accetti. Spero di non avervi annoiato!