Due scatti veloci da MXP


AZA1770

Utente Registrato
6 Novembre 2005
494
26
48
Genova, Liguria.
Citazione:Messaggio inserito da Chris76

Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Già che ci siamo, chi è l'operatore?

DaV
Dovrebbe operare per la "Organización Editorial Mexicana" (da cui le marche OEM). Credo si tratti del principale gruppo editoriale del paese.

Ciao!
Chris:)
mo' ti faccio una bella domanda; come lo distingui a botta un GV da un IV? Dalla Jane's aircraft recognition guide vedo che il VSP ha 7 finestrini ma il V ne ha 6 come il IV, ci sono altri particolare ben evidenti che li differenzino dall'esterno?

Grazie per i preziosi consigli da "biz-hunter" patentato :)
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Super chicca il 340 QR! Quel G-V l'ho visto anch'io domenica scorsa [8D]
Citazione:Messaggio inserito da AZA1770

come lo distingui a botta un GV da un IV?
La differenza sta nella lunghezza della fusoliera. Notarlo è facile dal lato sinistro: un G-V ha circa lo stessa porzione di fusoliera chiusa tra la porta e il primo finestrino e tra la porta e il cockpit, mentre il G-IV ha la porta subito dietro al cockpit e più spazio tra porta e primo finestrino. Dal lato destro (senza porta) è più difficile, ed è solo questione di "occhio": la porzione di fusoliera chiusa tra il primo dei finestrini e il cockpit è "normale" sul G-IV e "molto lunga" sul G-V.

Marco
 

Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Super chicca il 340 QR! Quel G-V l'ho visto anch'io domenica scorsa [8D]
Citazione:Messaggio inserito da AZA1770

come lo distingui a botta un GV da un IV?
La differenza sta nella lunghezza della fusoliera. Notarlo è facile dal lato sinistro: un G-V ha circa lo stessa porzione di fusoliera chiusa tra la porta e il primo finestrino e tra la porta e il cockpit, mentre il G-IV ha la porta subito dietro al cockpit e più spazio tra porta e primo finestrino. Dal lato destro (senza porta) è più difficile, ed è solo questione di "occhio": la porzione di fusoliera chiusa tra il primo dei finestrini e il cockpit è "normale" sul G-IV e "molto lunga" sul G-V.

Marco
Non posso che quotare Marco. Dalla parte della porta è relativamente semplice, con la fusoliera allungata che si nota parecchio. Senza la porta come punto di riferimento, spesso mi tocca andare a cercare su a.net la risposta esatta...:D:D

Ciao,
Chris
 

eagle01

Utente Registrato
14 Novembre 2005
1,121
0
MXP
www.aviaphotos.it
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Super chicca il 340 QR! Quel G-V l'ho visto anch'io domenica scorsa [8D]
Citazione:Messaggio inserito da AZA1770

come lo distingui a botta un GV da un IV?
La differenza sta nella lunghezza della fusoliera. Notarlo è facile dal lato sinistro: un G-V ha circa lo stessa porzione di fusoliera chiusa tra la porta e il primo finestrino e tra la porta e il cockpit, mentre il G-IV ha la porta subito dietro al cockpit e più spazio tra porta e primo finestrino. Dal lato destro (senza porta) è più difficile, ed è solo questione di "occhio": la porzione di fusoliera chiusa tra il primo dei finestrini e il cockpit è "normale" sul G-IV e "molto lunga" sul G-V.

Marco
Scusate, ma non ci dovrebbero essere anche i motori diversi?
Gigi
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da eagle01

Scusate, ma non ci dovrebbero essere anche i motori diversi?
Gigi
E' vero, anche se a distanza non è facile vederlo. Nel G-V le conchiglie del reverse sono completamente a scomparsa nella gondola, mentre nel G-IV esse sono vincolate a due sporgenze.

Il casino nasce con l'ultima generazione di questi aerei: il raro G500 e il G550 sono a mio avviso completamente indistinguibili (anche sulla carta hanno le stesse dimensioni), e quasi indistinguibili sono il "vecchio" G-V e il G450.

Mi fa molto piacere che negli ultimi tempi si moltiplichino i thread sui biz [8D]

Marco
 

AZA1770

Utente Registrato
6 Novembre 2005
494
26
48
Genova, Liguria.
Grazie delle dritte per il riconoscimento.

Posto questi due link dove si vede bene la cosa della porta

V
http://www.airliners.net/open.file/1000634/M/

IV SP

http://www.airliners.net/open.file/1000566/M/

Noto che c'è anche una differenza nella forma della parte superiore dello stabilizzatore verticale, se non è una impressione data dalla prospettiva. Quella del IV ha una forma più ricurva mentre quella del V è più "piatta".

Sarebbe bello fare un thread solo di "recognition" dove raccogliere "differenze specifiche" per riconoscere i vari modelli confondibili tra loro.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da AZA1770

Sarebbe bello fare un thread solo di "recognition" dove raccogliere "differenze specifiche" per riconoscere i vari modelli confondibili tra loro.
Per ora non posso scendere in dettagli perché non c'è niente di definitivo, ma spero che si concretizzi presto una bella novità per gli appassionati di biz di questo sito.

Marco