E la storia si ripete...ma stavolta a Milano...


tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Verissimo, avevo appena visto anche io la foto!!
Facciamo fatica noi a comprendere certi comportamenti ma ci adattiamo, figurati gli stranieri!!
Cmq l'ultima volta a LIN a metà dicembre (ero con due amici), abbiamo trovato dei militari gentilissimi che hanno cercato in tutti i modi di farci fotografare quello che volevamo!!! e non sto scherzando!!!:)
Anche a BLQ ora si va a giorni alterni, certe volte tutto bene; altre se sei a due metri dalla rete ti cacciano!!
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
anche a malpensa e' cosi?
l'ultima volta che sono andato nessuno ha detto niente, vuol dire che sono stato fortunato?
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Citazione:Messaggio inserito da freeair

anche a malpensa e' cosi?
l'ultima volta che sono andato nessuno ha detto niente, vuol dire che sono stato fortunato?
Io è da un po' che non vado, ma lì nessuno mi ha mai detto nulla!! Anzi con RWY07 abbiamo anche incontrato dei militari simpaticissimi con cui abbiamo fatto quattro chiacchiere!!

ciaooo
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
raga, ma si fa così tanta fatica ad andare a chieder il permesso alla polizia e/o al gestore aeroportuale, magari con un fax?

al massimo vi negheranno il permesso, se invece ve lo danno potrete sbandierare il foglio di carta.

è vero che fare foto non fa male a nessuno, ma se alla polizia o all esercito dicono che alla recinzione aeroportuale non si deve avvicinare nessuno .... qualli hanno tutte le ragioni a portarvi al commissariato
 

I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

raga, ma si fa così tanta fatica ad andare a chieder il permesso alla polizia e/o al gestore aeroportuale, magari con un fax?

al massimo vi negheranno il permesso, se invece ve lo danno potrete sbandierare il foglio di carta.

è vero che fare foto non fa male a nessuno, ma se alla polizia o all esercito dicono che alla recinzione aeroportuale non si deve avvicinare nessuno .... qualli hanno tutte le ragioni a portarvi al commissariato
1) una persona straniera si può aspettare che qui in italia siamo tanto cretini?

2) se ti negano la richiesta (cosa mooolto probabile) se poi vai a farlo comunque allora si che rischi in quanto loro avevano detto esplicitamente di no e tu violi un loro ordine...mentre almeno cosi puoi far finta che non sapevi che non si potesse fare
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush
ma se alla polizia o all esercito dicono che alla recinzione aeroportuale non si deve avvicinare nessuno .... qualli hanno tutte le ragioni a portarvi al commissariato
Si certo, funzionava così in molti luoghi in europa, c'erà anche il filo spinato elettrificato e torrette con soldati che sparavano a vista a chiunque si avvicinasse ......... erano gli anni intorno al 1940 !
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
E poi vi è in generale poca chiarezza, perchè certe volte come ho già detto va tutto bene e nessuno dice niente!! Altre tu che guardi o fotografi passi per un "possibile terrorista"!!
Allora chi ha ragione e chi torto???
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
La soluzione è sempre quella di mettere la levetta che da corrente al cervello in posizione ON.

Mi stanno bene i controlli, sarebbe grave non ci fossero. Ma per favore, siamo seri, non è rompendo i marroni agli spotter o alle famigliole con bambini al seguito che vanno a vedere gli aerei che si prevengono attività criminose.
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

La soluzione è sempre quella di mettere la levetta che da corrente al cervello in posizione ON.

Mi stanno bene i controlli, sarebbe grave non ci fossero. Ma per favore, siamo seri, non è rompendo i marroni agli spotter o alle famigliole con bambini al seguito che vanno a vedere gli aerei che si prevengono attività criminose.
Sono d'accordissimo!!

ciaoo
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Una volta a tessera ho fatto una foto a una persona che doveva partire all'interno dell'aerostazione. Si son presentati tre poiliziotti che ci hanno chiesto documenti, di fargli vedere la foto che avevo scattato (la macchina era digitale....se non lo era me la sequestravano??) e chi più ne ha più ne metta.

Non so come commentarla sta cosa..
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,923
1
.
mi ricorda un po la storia delle radio in libera vendita ma proibite da usare, io sono stato una delle vittime con 4.000.000 di multa mai pagata perche' andata in prescrizione e menate varie.
Comunque se non si puo' fotografare , come probabilmente la questura vuole per ordini, il publico deve essere avvisato con cartelli, e se sei su suolo publico, non so quanto possano dire. Tanto se hai un tele anche da 200 metri li fotografi
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
840
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

La soluzione è sempre quella di mettere la levetta che da corrente al cervello in posizione ON.

Mi stanno bene i controlli, sarebbe grave non ci fossero. Ma per favore, siamo seri, non è rompendo i marroni agli spotter o alle famigliole con bambini al seguito che vanno a vedere gli aerei che si prevengono attività criminose.
Non so se conosci un po' Milano... piazza S. Babila: zona pedonale che conduce al Duomo. Ebbene, tentando di passare da quella zona pedonale (attenzione: non ci sono cartelli) al vicino corso Venezia, in bicicletta, per tornare a casa, una solerte vigilessa mi ha fermato intimandomi di scendere dal mio pericoloso destriero meccanico-muscolare e di farmi a piedi i 5 metri che mi separavamo dall'incrocio. Perché? Perché è un marciapiede! Largo circa 60 metri, passaggio obbligato per andare da Duomo a S. Babila e poi scendere in strada, ma comunque un marciapiede! Sono rimasto allibito dalla stupidità di quella signora.

Notare che due giorni prima c'era il blocco del traffico e l'illuminatissimo sindaco Albertini è uno di quelli che sproloquia tanto su inquinamento e traffico... così sicuramente incentivano l'utilizzo di mezzi alternativi!

Ti pare che mi stupisco per un paio di ragazzi di leva che vogliono far vedere che hanno ben le palle per dire a due spotter di levarsi dalla recinzione?

DaV
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Funziona così: una persona, facendo TANTI sacrifici equasi finendo i risparmi di anni, riesce ad acquistare una macchina nuova. La gioia di poter finalmente guidare la macchina nuova tanto desiderata è subito interrotta dalle domeniche ecologiche causate dall'alto inquinamento.

Benissimo, è giusto che sia abbassato il livello di smog. Durante la settimana lavorativa, allora, si cerca di contribuire prendendo i mezzi (indecenti, almeno a Roma. Tra l'altro i bus più vecchi inquinano più delle macchine!) e la bicicletta che da anni è riposta in cantina a prender polvere. Bene almeno non si inquina e si fa un po' di moto che fa sempre bene.

NO, non si può nemmeno questo. Perché ora la bicicletta che sta riprendendo piede (molto molto lentamente) sta diventando una specie di mostro, una macchina assassina che miete vittime innocenti in giro per i marciapiedi. Allora ecco che saltano fuori lettere di denuncia verso ignari ciclisti incivili che sfrecciano sui marciapiedi (si, certo, come il Giro d'Italia) non curandosi dei bambini e degli altri pedoni (?!?).

Allora, ci spiegate come diavolo ci si deve spostare in città? La macchina no, i motorini no, la bici per l'amor del cielo, i mezzi forse (se fossero migliori).


Rimango allibito.
 

I-ENRY

Utente Registrato
6 Novembre 2005
3,147
0
Castiglione Olona.
www.i-enry-aviation.it
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

raga, ma si fa così tanta fatica ad andare a chieder il permesso alla polizia e/o al gestore aeroportuale, magari con un fax?

al massimo vi negheranno il permesso, se invece ve lo danno potrete sbandierare il foglio di carta.

è vero che fare foto non fa male a nessuno, ma se alla polizia o all esercito dicono che alla recinzione aeroportuale non si deve avvicinare nessuno .... qualli hanno tutte le ragioni a portarvi al commissariato
Io l' ho fatto e figurati se si disturbano a darti un permesso ufficiale. è più semplice dirti di no, cosa vuoi che gli interessi degli appassionati di aerei. Un mio conoscente, fotografo di professione doveva fare un lavoro fotografico a Malpensa per conto dell' amministrazione provinciale di Varese quindi aveva tutti i crismi e tramite l' amministrazione stessa ha impiegato due mesi per avere il benedetto permesso. Pe fortuna a malpensa da qualche tempo ci tollerano abbastanza. speriamo che duri.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Incredibile, ma proprio il giorno della foto, magari pure la rotazione precedente, ero a bordo dell'aeromobile fotografato:)[8D]