Easyjet lancia il corso online contro la paura di volare


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Easyjet già da anni organizza corsi teorico pratici contro la paura di volare in vari aeroporti UK, corsi che comprendono parte di aula con piloti, psicologi, esperti di aviazione ecc e alla fine del corso un volo di prova sempre assistiti da personale specializzato.

A seguito di questa esperienza la compagnia inglese lancia adesso una serie di corsi online in varie lingue dedicati a diversi paesi europei compresa l'Italia. Il corso si articola in una serie di video ed è diviso in una parte tecnica e una psicologia.

Mi sembra una buona iniziativa considerando che è notevole il numero di persone che hanno difficoltà a volare. Il corso ha un prezzo che mi sembra competitivo di 47 euro e si può fare direttamente online.

Questa è la pagina web, dove trovate anche un video di presentazione del corso: https://www.fearless-flyer.com/it/
 
Ultima modifica:

losi

Utente Registrato
17 Ottobre 2014
84
1
Liverpool UK
La paura di volare, come tutte le fobie, hanno un origine psicogena e in virtù di ciò possono essere curate soltanto o attraverso l'uso di farmaci psicoattivi o con il dialogo/intervento di uno psicologo o psicoterapeuta come avviene da anni nei corsi seri organizzati dalle compagnie aeree a tal proposito. Pensare di superare una fobia prendendo visione di un video o leggendo un articolo mi sembra qualcosa di assolutamente ridicolo, una mossa commerciale (al limite del truffaldino) per spillare qualche soldo a chi vive il volo con apprensione!
A leggere le pagine sul sito indicato dal link, pare proprio di esser di fronte ad una di quelle truffe web ben architettate (tipo Tucker o giù di lì) con tanto di finti testimonials che da un giorno all'altro sono guariti dalla fobia del volo... La cosa non fa onore e non contribuisce certo all'immagine di una compagnia seria quale è EasyJet.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Easyjet da anni organizza in UK "corsi seri" come li definisci tu, adesso evidentemente vogliono provare ad aprirsi ad altri paesi europei testando il mercato con un corso online prima magari di iniziare ad operare corsi on site anche in questi paesi.