La Turchia è si un mercato interessante ma EasyJet attualmente non può effettuare voli dalla Germania o dai Paesi Bassi, ma soltanto dal Regno Unito, avendo un AOC inglese.
Per poter volare tra Berlino e Istanbul, deve avere un AOC tedesco o turco, praticamente impossibile ora da ottenere e a mio avviso è pericoloso entrare in un mercato, quello tra Germania e Turchia, dove le compagnie charter e a basso costo turche , peraltro molto concorrenziali ed aggressive, hanno costi operativi praticamente pari alla metà di quelli di EasyJet.
Tra l'altro vi è già anche un operatore tedesco low-cost sulla SXF-SAW : è Germanwings.
Non escludo che vi siano colloqui o interessamenti, ma questa notizia mi sa tanto di boutade giornalistica...
Per poter volare tra Berlino e Istanbul, deve avere un AOC tedesco o turco, praticamente impossibile ora da ottenere e a mio avviso è pericoloso entrare in un mercato, quello tra Germania e Turchia, dove le compagnie charter e a basso costo turche , peraltro molto concorrenziali ed aggressive, hanno costi operativi praticamente pari alla metà di quelli di EasyJet.
Tra l'altro vi è già anche un operatore tedesco low-cost sulla SXF-SAW : è Germanwings.
Non escludo che vi siano colloqui o interessamenti, ma questa notizia mi sa tanto di boutade giornalistica...