Che l'emirato di Dubai è praticamente a secco di petrolio è una notizia che mi lascia un pò perplesso, io ero convinto dell'esatto opposto.Da che fonti hai appreso questa cosa? Vorrei approfondire.
Anche sul fatto che la montagna di denaro necessaria per l'acquisto di un numero così elevato di aerei venga anche solo in parte finanziata nel modo descritto nel testo...mah.
Anche l'aereoporto grande come Heatrow e O'Hare messi insieme lo pagheranno nello stesso modo?
E qualcuno mi può spiegare come questi signori vorrebbero utilizzare una flotta così enorme, e un hub di queste dimensioni?
Io credo che se un paese europeo avesse alle spalle un simile background monetario, forse potrebbe cercare di imitare la Emirates...sono comunque assolutamente concorde ai dubbi sollevati dai signori menzionati nell'articolo.
Buon anno a tutti,
Fulvio.
Anche sul fatto che la montagna di denaro necessaria per l'acquisto di un numero così elevato di aerei venga anche solo in parte finanziata nel modo descritto nel testo...mah.
Anche l'aereoporto grande come Heatrow e O'Hare messi insieme lo pagheranno nello stesso modo?
E qualcuno mi può spiegare come questi signori vorrebbero utilizzare una flotta così enorme, e un hub di queste dimensioni?
Io credo che se un paese europeo avesse alle spalle un simile background monetario, forse potrebbe cercare di imitare la Emirates...sono comunque assolutamente concorde ai dubbi sollevati dai signori menzionati nell'articolo.
Buon anno a tutti,
Fulvio.