Esiste un modo per salvare questa bellezza?


AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
40
LIPA - Aviano AFB
Si trova a una decina di minuti da casa mia (abito a Roveredo in Piano), lo vado a trovare spesso, una specie di tributo ad un aereo che ha fatto la storia dell'aviazione. Si trova in questo stato da molto tempo, era destinato a diventare una pizzeria, ma l'allora USL non diede il via libera e si bloccò tutto. Mi viene il groppo alla gola ogni volta che lo vedo in quello stato. Ci sono entrato un paio di volte, dalle emergency exit sulle ali, dopo arrampicate degne di Messner, gli interni sono disastrati... entrato nel cockpit avevo gli occhi lucidi. Anche a me era saltata in mente l'idea di farci qualcosa per non lasciarlo marcire in quello stato, solo che ci vogliono persone appassionate e disposte a metterci tanto tempo e soldi per riportarlo in condizioni almeno presentabili.

Ciao
Alessandro
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Ciao,

ma di chi è ? Possibile che una persona si compri un caravelle e poi lo lasci marcire semplicemente perchè non ha avuto il permesso di farlo diventare una pizzeria ?? Sarebbe bastato tenerelo in uno stato decente ed aprirlo al pubblico, magari per fare un giro e due foto. Non era ridotto così male quando fu portato li, mi sembra di ricordare.

Non è nel giardino di una villa ?

Andrea
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Io penso che riuscendo a mettere insieme le forze (ed i soldi) potremmo farcela a non lasciar distruggere questo pezzo da 90.


Sinceramente smembrare un aereo così per farci una pizzeria mi sembra un'atrocità.
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Ciao,

io ci sto. Qualche cosa si deve fare.

Ora dormiamoci su, domani vedremo. Intanto bisogna capire di chi è e dove si trova di preciso (proprietà privata, ecc.)

Andrea
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
40
LIPA - Aviano AFB
Citazione:Messaggio inserito da Mr.Mistral

Ciao,

ma di chi è ? Possibile che una persona si compri un caravelle e poi lo lasci marcire semplicemente perchè non ha avuto il permesso di farlo diventare una pizzeria ?? Sarebbe bastato tenerelo in uno stato decente ed aprirlo al pubblico, magari per fare un giro e due foto. Non era ridotto così male quando fu portato li, mi sembra di ricordare.

Non è nel giardino di una villa ?

Andrea
Purtroppo la burocrazia ha bloccato tutto, in questo caso mi pare non fosse stata concessa l'agibilità o qlcs del genere.
Il venerando aereo si trova nei pressi di un campo sportivo. Io una possibilità l'avevo studiata... metterlo in esposizione statica all'aerocampo della Comina (forse anche perchè ci vado a volare io :D:D), a Pordenone, che è stata la prima scuola di volo in Italia, coniugando due pezzi di storia aviatoria italiana.
 

RWY07

Utente Registrato
Anch'io lo conosco bene, sta a una trentina di km da casa mia!! E' veramente un gran peccato vederlo in quello stato!! :( Qualche dato in più:

Alitalia I-DABM c/n 143 VIN "Procione"

Si tratta di un Caravelle serie 6N (ex F-WJSO) e fu consegnato ad Alitalia il 27 Maggio 1964, fu successivamente usato dalla SAM - Società Aerea Mediterranea nel 1969 e dall'aprile 1974 al 1976. Radiato il 18-01-1977 e trasferito a Venezia il 21-04-1978. Venne poi venduto alla African Air Charter (Zaire) che però non lo ha mai preso in carico.

Ciao,
Marco
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
40
LIPA - Aviano AFB
Concordo sul fatto che si possa fare qualcosa per restituirgli la dignità che merita. Disponibilissimo ad aiutarvi, per ragioni affettive (gli voglio troppo bene, è stato il primo aereo commerciale che ho visto da vicino in vita mia, attorno ai 5 anni).
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Sembra un progetto un po' folle, però se proprio non si può spostare da lì (anche perché trasportarlo sarebbe un pelo difficile) direi che si può sistemare lasciandolo in loco.


Onestamente preferirei vederlo in un hangar di qualche aeroporto, "al sicuro" dalle intemperie e dai vandali oppure in un museo. Vigna di Valle, vicino Roma, sarebbe perfetto anche se è prettamente militare.


Speriamo che intanto gli si possa dare una mano di vernice! Per gli interni, come le fodere dei sedili non dovrebbero esserci problemi... Faccio fare un po' di extra a mia nonna sarta [:256]



Dai ragazzi, restituiamo la dignità a quella bellezza! :)
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
40
LIPA - Aviano AFB
Mi dispiace dirti che gli interni sono inesistenti, c'è solo il pavimento, pure con i buchi... e nel cockpit non c'è nemmeno una gauge. Per gli spostamenti può essere smontato, così come era stato smontato per trasportarlo da VCE a dove si trova ora.