Falso allarme, e solo in italiano


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Citazione:Messaggio inserito da massimocr

un quasi attacco di cuore per la paura.

Il cuore di Laura comincia a battere freneticamente. In basso vede il mare.

"Percepisco che sto per morire" racconta.

Dall'oblò si vede un altro aereo.

Collisione in vista? Il terrore sale.

resto paralizzata.

Oltre al danno la beffa: l'acqua minerale chiesta per sciogliere la tensione le viene anche fatta pagare.

"Mi ha detto che era cardiopatica e che stava andando a farsi visitare" racconta Laura.

"Le notti seguenti mi sono svegliata con l'incubo nel cuore e mi tocca prendere un sonnifero" continua Laura.

E' eticamente possibile?".
MAI LETTA UNA CONCENTRAZIONE DI STR****TE DI SENSAZIONALISMO SIMILE!!!

Pulitzer subito a questo giornalista di Repubblica! (che però ha avuto il pudore di non firmarsi)
 
B

Barney

Guest
Scusa ma come ti permetti di definire "stronzate" i sentimenti di una persona?

Il giornalista di Repubblica si è limitato a raccogliere le emozioni del passeggero. Adesso, un assistente di volo (o il comandante del veivolo) fa partire un annuncio relativo ad un atterraggio di emergenza e la "colpa" è dei giornalisti che descrivono il fatto o dei passeggeri che si spaventano? :(

E' triste constatare come i gruppi sociali siano autopoietici ed autoreferenziali e cioè che si difendano sempre vicendevolmente e traggano alimentazione solo da se stessi.

In questo caso, sotto il profilo giuridico, c'è solo da capire se il comportamento dell'equipaggio Air Lingus abbia cagionato un danno ingiusto nei passeggeri e se vi sia stata colpa o dolo di chi l'ha compiuto. In presenza di questi elementi, la signora in questione avrebbe il diritto di richiedere un risarcimento danni direttamente all'Air Lingus (la quale risponde per il fatto dei propri ausiliari).
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Scusa Barney ma tu credi veramente che il giornalista di Republica non abbia calcato la mano?
E anche la signora, seppur spaventata, non ci abbia messo del suo?
Erano tutti irlandesi tranne lei e l'amica della teiera a bordo? Suvvia!
Basta leggere la frase "Oltre al danno la beffa: l'acqua minerale chiesta per sciogliere la tensione le viene anche fatta pagare" per capire su che livello siamo...
 
B

Barney

Guest
Se vero, l'episodio mi parrebbe deprecabile.

Il giornalista, per dovere di cronaca, avrebbe dovuto interpellare anche Air Lingus per sentire la versione dei fatti dalla stessa fornita e riferirne nell'articolo.