flash...


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
(ANSA)-BUSTO ARSIZIO 14 GEN - Respinto dal Tribunale civile di Busto Arstizio il ricorso presentato da Air One contro Alitalia per l'aggiudicazione di Volare Group . Il giudice ha ritenuto che Air One avrebbe dovuto impugnare il provvedimento di ammissione davanti al Tar e non davanti al tribunale civile.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Volare: respinto ricorso Air One
Maroni: "Alitalia assicuri occupazione"
Il tribunale civile di Busto Arsizio ha respinto il ricorso di Air One contro Alitalia per l'aggiudicazione di Volare. Ma prima del via libera il ministro del Welfare Roberto Maroni chiede assicurazioni. "Prima di assegnare la vittoria ad Alitalia per Volare Group - ha detto - ci vorrebbe da parte del governo l'acquisizione di un impegno solenne della compagnia di bandiera perché mantenga i livelli occupazionali".


Il giudice ha ritenuto che Air One avrebbe dovuto impugnare il provvedimento di ammissione davanti al Tar e non davanti al tribunale civile. "Il governo - ha spiegato ancora Maroni - ha fatto tanto per questo risultato: non vorrei che alla fine l'operazione fosse che Alitalia si prende gli slot che le interessano senza garantire i livelli occupazionali". Alitalia, ha sottolineato il ministro, "sappiamo i problemi che ha: se, nonostante questi problemi, si impegna per acquisire Volare e nell'acquisizione è previsto che debba garantire i livelli occupazionali, non vorrei che qualche problema le facesse fra qualche mese, fra qualche anno, disattendere quest'impegno".

Quindi, con un impegno più solenne e che non può essere cancellato, "magari anche con i sindacati", Maroni si sentirebbe "tranquillo, ma così non mi sento affatto tranquillo".

Serve ora una "tempestiva aggiudicazione" della gara per la vendita di Volare per evitare danni alla società. E' quanto afferma un portavoce dell' Alitalia che esprime "grande soddisfazione per la decisione del tribunale di Busto Arsizio che oggi ha respinto il ricorso di Air One su Volare". "La compagnia - afferma il portavoce dell' Alitalia - attende adesso una tempestiva definizione dell' aggiudicazione anche al fine di non provocare ulteriori danni al complesso aziendale di Volare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da airblue

(ANSA)-BUSTO ARSIZIO 14 GEN - Respinto dal Tribunale civile di Busto Arstizio il ricorso presentato da Air One contro Alitalia per l'aggiudicazione di Volare Group . Il giudice ha ritenuto che Air One avrebbe dovuto impugnare il provvedimento di ammissione davanti al Tar e non davanti al tribunale civile.
Quindi il tribunale ha respinto il ricorso non entrando nel merito ma solo per un difetto formale, a questo punto Airone potrebbe ripresentare il ricordo al Tar.

Mancano ancora le reazioni ufficiali di Airone a questa bocciatura, se davvero gli interessa Volare non penso si arrenderanno così facilmente.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Supponiamo che adesso AP faccia ricorso al TAR. Il TAR per esaminare il ricorso concede di sospendere l'aggiudicazione. Intanto VA non ha soldi in cassa e si ferma. Il TAR poi decide e respinge il ricorso, ma ormai la frittata è fatta e AZ si ritrova tra le mani un'azienda "a terra" (non che adesso voli in alto...). AP ha creato una grana enorme ad AZ.

Lo ritenete uno scenario plausibile? Cosa direbbe poi Maroni a Toto?

Ciao
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Da Guida Viaggi:

Alitalia esprime “grande soddisfazione” per la decisione del tribunale di Busto Arsizio che ha respinto il ricorso di Air One e si augura che la gara per l’aggiudicazione di Volare si concluda al più presto per evitare danni alla società.
Di parere opposto il ministro Maroni, che ha dichiarato:”Alitalia assicuri un impegno sui livelli occupazionali, altrimenti è meglio che si occupi dei propri problemi lasciando perdere Volare".
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Supponiamo che adesso AP faccia ricorso al TAR. Il TAR per esaminare il ricorso concede di sospendere l'aggiudicazione. Intanto VA non ha soldi in cassa e si ferma. Il TAR poi decide e respinge il ricorso, ma ormai la frittata è fatta e AZ si ritrova tra le mani un'azienda "a terra" (non che adesso voli in alto...). AP ha creato una grana enorme ad AZ.

Lo ritenete uno scenario plausibile? Cosa direbbe poi Maroni a Toto?
Secondo me è proprio così che andrà, alla fine Volare andrà ad Alitalia ma sarà costretta prima a sospendere i voli, AP pur perdendo farà il possibile per "guastare la festa" ad AZ.
Con il secondo stop dei voli Volare avrebbe una perdita di credibilità totale nel pubblico e quando AZ la riattiverà dovrà sicuramente cambiarle marchio.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
occorre, però, che qualcuno dica ai signori di airone che prima di presentare ricorso al tar e poi al consiglio di stato e poi alla corte europe (perchè lo schema dalle parti di chieti è sempre lo stesso) scrivano un ricorso un pò più corposo... perchè quello presentato a busto arsizio è un pò "leggerino"... 30 pagine di ricorso di cui 25 per spiegare la storia di alitalia dal 1945 ad oggi e cinque pagine per dire perchè alitalia non poteva prendere volare.. di queste cinque due per dire che alitalia ha manifestato interesse per volare quando aveva aperto il prestito ponte! vero.. peccato che un conto è manifestare interesse un conto è fare l'offerta e l'offerta è stata fatta quando alitalia aveva restituito il prestito ponte