[ FOTO ] arrivo a MALE


I-DISE

Bannato
10 Novembre 2005
218
0
36
Roma, Lazio.
Allora...a me onestamente sembra il modello della Project Open Sky anzi ne sono certo...poi per il pannello non saprei...

Sicuramente non è un -200 non scherziamo...

Non penso che sia nemmeno il PSS perchè a 2000 piedi con i flap a 30 e senza il carrello ti avrebbe fatto un segnale acustico di emergenza che adesso saresti tanto stordito da non poter manco scrivere :D

Occhio anche all'altitudine...4 PAPI bianche...pericoloso...[8)]

La procedura corretta, ovviamente intercettanto il GS sarebbe carrello giù dopo i 20 gradi di flap a 2500 piedi e dopo quando allineato metti la vRef + 5 e estendi tutta la biancheria :)
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Ciao,

procedi così :

Intercettando il LOC inzia a Flappare, 1dot e 1/2 di glide estendi il carrello, ed a mezzo dot landing configuration. Tuttavia quest' ultima parte la puoi gestire in base a quanto vuoi essere veloce sull' ILS od esigenze varie, ma fino all' Outer Marker o punto equivalente (in genere un DME quando non ci sono i markers), li devi assolutamente assumere la landing conf.

Per quanto riguarda la Vref, se effettuerai un autolanding imposterai la Vref landing flap pulita senza correzione, se invece andrai in manuale e soprattutto senza automanetta, Vref+ la metà della componente frontale del vento fino ad un massimo di +15 kts. Se c'è la raffica usa quella.

Questa è la procedura generalizzata, poi ogni operatore la affina, standardizza, ed adegua al contesto operativo. Non è molto apprezzato fare tutto l'ILS alla Vref+xx anche se nessuno potrà mai dirti che non è corretto.

Sulla storia Vref ed autoland-automanetta ci sono diverse dispute.

Andrea
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Corretto Mistral! Su Flightsim mi hanno detto che è uscito un 747 400 completissimo di tutto, FMS, FMC, e gratis!
Ci vuole un pc potente ma dicono ne valga la pena!
Il PMDG resta cmq un prodotto superlativo.
Flappare o non flappare....perchè non dire estendere i flap??
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Corretto Mistral! Su Flightsim mi hanno detto che è uscito un 747 400 completissimo di tutto, FMS, FMC, e gratis!
Ci vuole un pc potente ma dicono ne valga la pena!
Il PMDG resta cmq un prodotto superlativo.
Flappare o non flappare....perchè non dire estendere i flap??
Si della I-fly, lo trovi anche su avsim.
Sono 67 mb, stasera lo installo e lo testo.
Cmq da non perdere assolutamente questo!
http://www.dmflightsim.co.uk/bac_1-11_vc.htm
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Ciao

ho provato anch'io il 747 della I-fly e non mi è sembrato niente di speciale per le dinamiche di volo..un pò più interessante il cockpit 2D (buoni gauges anche se non ho provato FMC) un pò scarsino il modello esterno....comunque è gratis e solo per questo andrebbe ringraziato i sviluppatori(CINESI....)
Il mio preferito rimane il 747-200 cargo POSKY con pannello di Ken Mitchell nei colori OCEAN...nessuno lo ha provato?

PS: mi sembrava strano che con tutti questi "malati" per gli aeroplani non ci fosse nessuno accanito di FS2004 (di fama conosco Savarese per gli scenari ISD.....i migliori!!!!)
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Per quanto riguarda il 747 Classic in migliore è in assoluto in Ready for Pushback, aggiornato con le patches varie. Ottimo modello di volo e simulazione di tutti i sistemi con navigazione INS!