Citazione:Messaggio inserito da Etops
@ Danilo: grazie mille...
provo a buttarla li... il motivo è procedurale... nelle procedure di deicing/de-snow si parte sempre dal muso dell'a/m e si procede verso la coda...
Ciao
Andrea
L'ala è visibile dalla cabina passeggeri e, nella maggior parte degli aerei, anche dal cockpit mentre l'impennaggio di coda non è visibile.
Se si sghiacciano prima le ali e dopo l'impennaggio di coda, si ha la certezza che se guardando le ali non si vede il ghiaccio iniziare ad accumularsi, anche l'impennaggio di coda sarà libero dal ghiaccio.
Certezza che non sarebbe possibile sghiacciando prima l'impennaggio di coda e poi le ali.
Dato che l'efficenza del liquidi sghiacciatori non è infinita ma dura qualche decina di minuti, questo problema può essere particolarmente grave se si prolungano di molto i tempi di rullaggio. Se i piloti vedono il ghiaccio che comincia ad accumularsi di nuovo sulle ali, possono ripetere la procedura di sghiacciamento in tutta sicurezza.
Ma se lo sghiacciamento è stato effettuato prima all'impennaggio di coda, i piloti potrebbero trovarsi in una situazione (particolarmente pericolosa) in cui le ali sono pulite ma l'impennaggio di coda è pieno di ghiaccio.
Danilo