Fritto misto


commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
Approfittando del vulcano islandese che continua a tenere tutti (o quasi..) a terra, vi posto un bel "fritto misto" con preghiera di volermi spiegare come migliorare le cose. L'investimento per la reflex non è stato piccolo, ma prima di comprare un bel tele, ho bisogno di capire se sono io un pessimo fotografo; se non sono capace di sfruttare a meglio Photoshop o entrambi!!
Un grazie speciale ad Andrea TRN Dreamliner.

Buona visione.


Cessna C172 Idro a Como



Canadair CL-415 a Genova (come mai è così "strano"??)



Beechcraft King-Air C90 a Lugano



Beechcraft King-Air B200 a Konè (Nuova Caledonia) controluce.. non era possibile fare altrimenti



AW-319 (?) a Cuneo (perchè anche questo è così "strano"??)



Dove ho sbagliato, specialmente il Canadair e l'Agusta (e cacchio, erano pure fermi..)??
Bibbi, William o chiunque altro sia pratico, a quando una bella lezione illustrata su Photoshop e la USM??

Ciao a tutti.
 

DavideITA

Bannato
14 Aprile 2009
2,085
0
MXP
beh dai nn male come inizio...
cmq nella foto del canadair, dagli exif vedo che eri a 800iso, il che provoca parecchio rumore, poi vedo che hai tenuto il diaframma a f9..magari potevi aprire di piu il diaframma tipo a 7.1 così la foto veniva piu luminosa e tenevi gli iso a 100/200...tanto a 70mm non credo che ci siano stati problemi col mosso. Stesso ragionamento dei diaframmi vale per l'ultima, f11 è troppo chiuso, tenta di tenere a f7.1-f8, vedrai che la foto sarà piu luminosa e piu nitida.
Per quanto riguarda la postproduzione noto un eccesso di maschera di contrasto (a quanto l'hai messa?) il che provoca aumento di rumore e l'effetto "digital look" (forse è questo che ti provoca quel "senso di stranezza" guardando le tue foto...). Di solito la maschera viene usata con parametri 200-1-0 (poi dipende da foto a foto) e viene applicata solo in parti selezionate della foto (per esempio solo sull'elicottero), per quanto riguarda gli istrogrammi direi che hai lavorato bene coi livelli...
cmq il segreto è provare e riprovare, sapessi io quante cavolate ho fatto con PS, quanto foto rovinate!

ciao!!!
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
beh dai nn male come inizio...
cmq nella foto del canadair, dagli exif vedo che eri a 800iso, il che provoca parecchio rumore, poi vedo che hai tenuto il diaframma a f9..magari potevi aprire di piu il diaframma tipo a 7.1 così la foto veniva piu luminosa e tenevi gli iso a 100/200...tanto a 70mm non credo che ci siano stati problemi col mosso. Stesso ragionamento dei diaframmi vale per l'ultima, f11 è troppo chiuso, tenta di tenere a f7.1-f8, vedrai che la foto sarà piu luminosa e piu nitida.
Per quanto riguarda la postproduzione noto un eccesso di maschera di contrasto (a quanto l'hai messa?) il che provoca aumento di rumore e l'effetto "digital look" (forse è questo che ti provoca quel "senso di stranezza" guardando le tue foto...). Di solito la maschera viene usata con parametri 200-1-0 (poi dipende da foto a foto) e viene applicata solo in parti selezionate della foto (per esempio solo sull'elicottero), per quanto riguarda gli istrogrammi direi che hai lavorato bene coi livelli...
cmq il segreto è provare e riprovare, sapessi io quante cavolate ho fatto con PS, quanto foto rovinate!

ciao!!!

Grazie, non sai quante sere spese sul computer a guardare 'sto maledetto Photoshop e le sue cXXXo di finestre.

Per quanto riguarda la maschera di contrasto, la applico solo sul soggetto (quindi deselezionando il cielo) con i parametri 120, 0,8 0 in alcuni casi se non sono soddifatto, espando la selezione e faccio un altro passaggio....

Per adesso grazie. Alle prossime foto.

Enrico
 

DavideITA

Bannato
14 Aprile 2009
2,085
0
MXP
Grazie, non sai quante sere spese sul computer a guardare 'sto maledetto Photoshop e le sue cXXXo di finestre.

Per quanto riguarda la maschera di contrasto, la applico solo sul soggetto (quindi deselezionando il cielo) con i parametri 120, 0,8 0 in alcuni casi se non sono soddifatto, espando la selezione e faccio un altro passaggio....

Per adesso grazie. Alle prossime foto.

Enrico
ahhah ti capisco!!
cmq il raggio tienilo ad 1px mentre annulla il valore della soglia, invece il fattore di contrasto giostratelo tu in base al risultato...vedrai che funziona!!