Giocare su IVAO/VATSIM


ale94

Utente Registrato
11 Marzo 2007
667
0
Volare su IVAO/VATSIM

Ciao ragazzi, scusate la domanda un pò banale ma mi sono appena registrato su questi due siti come pilota e volevo sapere cosa devo fare per iniziare a volare. Devo avviare prima Flight Simulator o cosa? Mi sono registrato anche su Eurofly Virtual e la stessa domanda vale anche qui, cosa devo fare?
Grazie a tutti per la pazienza.
 
Ultima modifica:

Alex DAmico

Utente Registrato
1 Settembre 2008
227
0
www.alexdamico.netsons.org
ciao ;)
apparte che se usi "giocare" pochi ti rispondono eheheh

apparte tutto, spiegare in un forum e' molto difficile
posso dirti che almeno per ivao, trovi ottime guide sia nel sito ufficiale, che in diversi portali sul volo simulato ;)
 

ale94

Utente Registrato
11 Marzo 2007
667
0
ciao ;)
apparte che se usi "giocare" pochi ti rispondono eheheh

apparte tutto, spiegare in un forum e' molto difficile
posso dirti che almeno per ivao, trovi ottime guide sia nel sito ufficiale, che in diversi portali sul volo simulato ;)
cambiato! dove sono le guide?
 

mario.bergo

Utente Registrato
22 Luglio 2008
121
0
Ciao e benvenuto. Premetto che se vorrai effettuare delle prove online magari la sera o al pomeriggio si puo organizzare qualcosa insieme giusto per iniziare( se ti va ovviamente potrai contattarmi su msn baba1@hotmail.it). Io volo parecchio su VATSIM e mi diverto un sacco. Quindi se ti potro essere di aiuto cerchero di spiegarti come volo online usando VATSIM. Per volare online devi installlare squawkbox un programmino free molto semplice da utilizzare e che si puo lanciare anche prima di flight simulator, l\' importante e che la connessione venga fatta con FS9 gia attivo. Una volta lanciato SB3( abbrevio il nome di squwkbox dove 3 è la versione) prima di connetterti dovrai settare alcuni parametri; prima di tutto, se nn ricordo male visto che ora sono al lavoro e nn l ho sotto mano, devi inserire il dati relativi alla tua registrazione su VATSIM ossia dovrai inserire ID e PASSWORD di VATSIM per poterti collegare ai sui server. Successivamente potrai settare il microfono, molto importante per poter avere buone comunicazioni con gli ATC e varie cosine come i suoni e gli avvisi a tuo piacemento(vedrai che e molto piu facile farlo che spiegarlo, io sono autodidatta). Una volta effettuato questi settaggi potrai connetterti. A questo punto vedrei che nel gioco ti apparira una schermatina che ti avvisa che ti stai connettento alla rete. Da quel momento tu sarai online! Ti comparira una finestrella che rimarra attiva per tutta la durata della connessione dove ci sono tre pulsanti (STBY standby IDENT e NORM) da usare nelle fasi del volo. Mi raccomando nn posizionarti mai su \"pista attiva\" ma posizionati sempre ad un gate o stand per nn intralciare il traffico che potrebbe essere presente in quell aereoporto. ALtre cose importanti una volta connesso sono:
1. In squawkbox apri il menu a tendina sotto file e posizionati su Flight Plan; a questo punto dovrai compilare il piano di volo. Personalmente per generare le rotte uso ROUTEFINDER un sito semplice semplice dove inserisci partenza e destinazione e lui calcola i vari punti rotta.
2. Se ci sono ATC attivi nel tuo aereoporto setta la frequenza COM1 su quella desiderata ( le trovi nella schermata di SB3 lato destro). L\' ordine di contatto è DEL GND TWR APP CTR; nel caso mancasse uno dei livelli contatta sempre quello successivo(es: se nn c\'è TWR contatta APP o CTR). Nel caso in cui non ci fossero ATC presenti setta la COM1 sulla frequenza 122.8 detta UNICOM (utillizzata per spazi aerei dove nn ci sono presenti ATC)
3. Dichiara sempre le tue intenzioni anche se nn ci sono ATC. Premendo enter ti comparira una finestra di dialogo dove potrai scrivere le tue intenzioni. Usa un linguaggio semplice ed appropriato, troverai un esempio ben fatto su VATITA; se ad esempio ti trovi a LIRF fiumicino e ti trovi allo stand cargo 96 e devi rullare alla pista 25 dovrai scrivere \"LIRF tfc taxy to hp BA rwy 25 via M B\" in pratica dici: taxy al holding point(punto ti attesa) BA (bravo alfa) pista 25 via M (mike) B (bravo). Se ci fosse un ATC parlerebbe probabilmente in inglese ma molto comprensibile(se fossi a fiumicino potresti parlare in italiano, ci sono bravi controllori e soprattutto molto disponibili, al limite dici di essere alle prime armi e vedrai che ti guideranno :))
4. Una volta raggiunta la pista dovrai selezionare NORM (charlie mode) sulla mascherina di SB3. Questa funzione andra attivata solo dal momento in cui ti troverai ad entrare in pista fino al momento in cui ne uscirai dopo l\' atteraggio. Altrimenti dovra essere settato sembre in standby (STBY).
Spero di essere stato abbastanza chiaro comuqnue troverai delle guide molto ben fatte ed in italiano sul sito di VATITA.
Per quando riguarda la compagnia virtuale Eurofly io ero iscritto ma poi ho trovato il sistema di flight report un po complicato e sopratutto poco efficace. E sopratto rotazioni con tratte un tantino lunghe anche da 2 ore in su(parere personale). Comunque ci sono molte compagnie virtuali ben organizzate io sono iscritto alla Fedex Virtual e mi trovo davvero bene. Spero di nn averti rotto troppo...a presto ciao;)
 

tecni

Utente Registrato
25 Maggio 2008
171
0
Roma
Come dice giustamente Mario il volo online è tutt'altro che giocare, è simulare (il che è moooolto più gratificante) vedrai che se inizi non te ne pentirai.
Con Vatsim ho iniziato a volare in rete e devo dire che mi ci sono trovato bene, ma a volte data la scarsa copertura ATC erano più le volte che volavo in solitaria. Per cui sono passato su IVAO (potendo contare su una maggiore copertura). Personalmente mi sono trovato bene su tutti e due. Vatsim è più facile da configurare, ed è ottimo per iniziare.

Altre info le trovi su
www.vatita.net
www.vatsim.net
http://www.ivao.it/drupal/it
http://wiki.ivao.it/index.php/Pagina_principale
http://www.ivao.org/hq/