Gioco e simulazione sono due cose diverse. Il simulatore è più realistico e complesso e serve a ricreare la realtà. Il gioco serve a divertirsi.
Se vuoi qualcosa di più realistico, vai su Flight Simulator 2004 o Flight Simulator X se ti interessano gli aerei civili. Il 2004 lo trovi anche a 10-15€ (Mediaworld, Trony e simili ce l'hanno), FSX Acceleration Pack costa un po' di più.
Gli aerei che trovi nel gioco sono già abbastanza complessi e i comandi sono tanti, ma ci sono addon gratuiti e a pagamento che rappresentano in modo molto più realistico il funzionamento dei velivoli.
Puoi anche usare aerei militari, ma non puoi sparare.
Se invece ti piacciono gli aerei militari ci sono i diversi Lock On per gli aerei moderni e la serie di Il-2 Sturmovik per la seconda guerra mondiale. Sono sicuramente più divertenti e rilassanti, puoi sparare a volontà e distruggere tutto, ma non sono dei giochi veri e propri in quanto un minimo di complessità ce l'hanno. Il-2 Sturmovik si trova a poco prezzo ed è sicuramente più facile di Lock On.
Un simulatore militare vero e proprio al 100% è Falcon 4.0, ma lo escluderei a priori: per capirci qualcosa bisogna saper pilotare un F-16 o leggere un manualone che non finisce mai!
Per quanto riguarda i giochi, invece, Microsoft si è tirata la zappa sui piedi realizzando Flight, bello graficamente ed estremamente semplice, ma dalle funzionalità veramente basiche. Non ha avuto successo, tant'è che hanno deciso di non procedere con lo sviluppo. Lo scarichi gratuitamente dal sito Microsoft e ci sono delle missioni, ma gli addon sono tutti a pagamento.