Gli Spagnoli comprano Heathrow?


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
La spagnola Ferrovial pronta a un'opa su Baa. E il titolo schizza a più 20%

Sulla piazza di Londra il titolo BAA, il primo gestore mondiale di aeroporti, mette a segno un più 20% dopo che la spagnola Grupo Ferrovial ha fatto sapere di essere pronta a lanciare un'offerta d'acquisto. BAA è valutata intorno agli 8,5 miliardi di sterline, pari a 14,9 miliardi di dollari. Ferrovial, un colosso delle costruzioni e dei servizi infrastrutturali, non ha ancora contattato BAA, che gestisce gli aeroporti di londinesi di Heathrow, Gatwick e Stansted, ma fa sapere di essere pronto a costituire un consorzio e di voler pagare cash. Ferrovial nasce come una società immobiliare in Spagna ma dal 1997 ha cominciato ad espandersi all'estero nel settore delle costruzioni infrastrutturali. Insieme alla banca australiana Macquarie, già gestisce in Gran Bretagna l'aeroporto di Bristol e controlla quello di Belfalst. L'anno scorso ha acquisito Swissport International per 646 milioni di dollari dalla Swissair. In Australia, sempre insieme a Macquarie, gestisce l'aeroporto di Sidney. A Londra controlla la società Amey che gestisce la linea metropolitana cittadina. Il settore della gestione degli aeropori ha recentemente conosciuto un boom economico, grazie all'espansione delle compagnie low cost che hanno fortemente incrementato il traffico passeggeri. BAA, oltre alla proprietà degli aeroporti inglesi, ha partecipazioni nel settore in Italia, Australia e Stati Uniti. Nel dicembre scorso ha comprato per 2,2 miliardi di dollari dallo stato ungherese il controllo dell'aeroporto di Budapest

Certo che se davvero andasse in porto la cosa sarebbe una rivoluzione, ma dubito, il governo inglese si opporrà per non perdere il controllo strategico dei suoi aeroporti chiave.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Certo che se davvero andasse in porto la cosa sarebbe una rivoluzione, ma dubito, il governo inglese si opporrà per non perdere il controllo strategico dei suoi aeroporti chiave.
Credo che BAA sia un'azienda privata, il governo inglese non può metterci becco... non è un'infrastruttura militare. Così ragionava anche Fazio...

Major Shareholders
Our major shareholders as at 15 April 2005 as a percentage of issued share capital were:

Scottish Widdows Investment Partnership 5.2%
Schroder Investment Management 4.1%
Legal & General Investment Management 3.8%
Threadneedle Asset Management 3.3%

Shares on Issue: 1,076 million

Number of Shares Held (Ownership)(2005):

Financial Institutions*: 926,967,593 (86.1%)
Private Individuals (Retail): 157,305,539 (13.9%)

* Includes pension funds, insurance, investment and nominee companies, unit trusts and local authorities
[/quote]

www.baa.com

DaV
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Chiaramente, se gli Spagnoli diventassero propretari di Heathrow, Gatwick, Stansted eccetera, Capodichino compresa, i rapporti di forza tra British Airways e Iberia sarebbero modificati. Probabilmente il mondo stesso delle low cost UK potrebbe cambiare.