La spagnola Ferrovial pronta a un'opa su Baa. E il titolo schizza a più 20%
Sulla piazza di Londra il titolo BAA, il primo gestore mondiale di aeroporti, mette a segno un più 20% dopo che la spagnola Grupo Ferrovial ha fatto sapere di essere pronta a lanciare un'offerta d'acquisto. BAA è valutata intorno agli 8,5 miliardi di sterline, pari a 14,9 miliardi di dollari. Ferrovial, un colosso delle costruzioni e dei servizi infrastrutturali, non ha ancora contattato BAA, che gestisce gli aeroporti di londinesi di Heathrow, Gatwick e Stansted, ma fa sapere di essere pronto a costituire un consorzio e di voler pagare cash. Ferrovial nasce come una società immobiliare in Spagna ma dal 1997 ha cominciato ad espandersi all'estero nel settore delle costruzioni infrastrutturali. Insieme alla banca australiana Macquarie, già gestisce in Gran Bretagna l'aeroporto di Bristol e controlla quello di Belfalst. L'anno scorso ha acquisito Swissport International per 646 milioni di dollari dalla Swissair. In Australia, sempre insieme a Macquarie, gestisce l'aeroporto di Sidney. A Londra controlla la società Amey che gestisce la linea metropolitana cittadina. Il settore della gestione degli aeropori ha recentemente conosciuto un boom economico, grazie all'espansione delle compagnie low cost che hanno fortemente incrementato il traffico passeggeri. BAA, oltre alla proprietà degli aeroporti inglesi, ha partecipazioni nel settore in Italia, Australia e Stati Uniti. Nel dicembre scorso ha comprato per 2,2 miliardi di dollari dallo stato ungherese il controllo dell'aeroporto di Budapest
Certo che se davvero andasse in porto la cosa sarebbe una rivoluzione, ma dubito, il governo inglese si opporrà per non perdere il controllo strategico dei suoi aeroporti chiave.
Sulla piazza di Londra il titolo BAA, il primo gestore mondiale di aeroporti, mette a segno un più 20% dopo che la spagnola Grupo Ferrovial ha fatto sapere di essere pronta a lanciare un'offerta d'acquisto. BAA è valutata intorno agli 8,5 miliardi di sterline, pari a 14,9 miliardi di dollari. Ferrovial, un colosso delle costruzioni e dei servizi infrastrutturali, non ha ancora contattato BAA, che gestisce gli aeroporti di londinesi di Heathrow, Gatwick e Stansted, ma fa sapere di essere pronto a costituire un consorzio e di voler pagare cash. Ferrovial nasce come una società immobiliare in Spagna ma dal 1997 ha cominciato ad espandersi all'estero nel settore delle costruzioni infrastrutturali. Insieme alla banca australiana Macquarie, già gestisce in Gran Bretagna l'aeroporto di Bristol e controlla quello di Belfalst. L'anno scorso ha acquisito Swissport International per 646 milioni di dollari dalla Swissair. In Australia, sempre insieme a Macquarie, gestisce l'aeroporto di Sidney. A Londra controlla la società Amey che gestisce la linea metropolitana cittadina. Il settore della gestione degli aeropori ha recentemente conosciuto un boom economico, grazie all'espansione delle compagnie low cost che hanno fortemente incrementato il traffico passeggeri. BAA, oltre alla proprietà degli aeroporti inglesi, ha partecipazioni nel settore in Italia, Australia e Stati Uniti. Nel dicembre scorso ha comprato per 2,2 miliardi di dollari dallo stato ungherese il controllo dell'aeroporto di Budapest
Certo che se davvero andasse in porto la cosa sarebbe una rivoluzione, ma dubito, il governo inglese si opporrà per non perdere il controllo strategico dei suoi aeroporti chiave.