Grottaglie chiuso fino a novembre per grandi lavori.


robinswe

Utente Registrato
21 Dicembre 2005
74
0
43
Gallarate, Lombardia.
Se ho ben capito i contratti per il trasporto delle parti dall'europa al nord america saranno affidati a Cargolux e se ho ben capito Grottaglie vedrà atterrare il 747 LCF, il 400 convertito appositamente per il trasporto della fusoliera.
Ci sono conferme?
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Scusate, ma l'aeroporto di Taranto Grottaglie era aperto? [:256]


Se non altro serivrà a qualcosa visto che è completo ma inutilizzato... ;)
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Citazione:Messaggio inserito da almetano

e il sottoscritto vanta addirittura una carta d'imbarco TAR-MXP ai tempi in cui non era nemmeno Club Ulisse [:I]

Spettacolo, conservala [8D]



Non eri ancora Club Ulisse? HA! Beata gioventù... [:256]




@ nickel: intendevo inutilizzato per scopi civili :)
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,027
31
Rome, Milan born.
ecco il c.s ENAC da cui ANSA a prelevato la notizia. In grassetto i lavori previsti:

CHIUSURA DELL’AEROPORTO DI GROTTAGLIE PER IL POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA LOGISTICA AERONAUTICA

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rende noto che da oggi, 20 gennaio e orientativamente fino al 31 ottobre 2006, l’Aeroporto di Grottaglie, Taranto, resterà chiuso al traffico per lavori di potenziamento infrastrutturale per la realizzazione di una piattaforma logistica aeronautica.

L’esecuzione di tali opere è stata promossa dalla Regione Puglia tramite la SEAP, gestore totale degli aeroporti pugliesi, e dall’ENAC, nell’ambito del programma di sviluppo dell’industria aeronautica nazionale, per facilitare l’insediamento di un’importante iniziativa ad elevato contenuto tecnologico che prevede la ristrutturazione e l’ampliamento dello stabilimento dell’Alenia presso l’aeroporto di Grottaglie, al fine di produrre alcune parti della fusoliera del nuovo aereo B787, in base ad un accordo stipulato da Alenia con la società statunitense Boeing.

Il lavori prevedono il potenziamento ed il prolungamento della pista; la costruzione di un nuovo piazzale di sosta; la fabbricazione di un nuovo edificio per il servizio antincendio e di soccorso in rapporto all’attività da svolgere sull’aeroporto; la sistemazione della viabilità; l’implementazione degli Aiuti Visivi Luminosi e delle radioassistenze per la riqualificazione dell’aeroporto alla 1a categoria di atterraggio strumentale.

Sull’aeroporto, tuttavia, previa richiesta e coordinamento con l’ENAC e con il gestore aeroportuale, verrà autorizzata, al momento e a particolari condizioni operative, l’attività elicotteristica di base, quella degli aeromobili della Marina Militare, quella dei voli di trasferimento Alitalia per lo stabilimento Atitech, ed i voli della società Master Fly che ha la propria base nell’aeroporto, ai fini della salvaguardia dei lavori di manutenzione ed addestramento che si svolgono sullo scalo.
Fonte:ENAC Roma, 20-01-2006