Guardate questa foto...


Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
L'avevo notata anch'io ieri. Spettacolare lo spostamento degli astri con, al centro, la stella polare (se ho capito bene dalla didascalia).

Urka, con la mia Nikon non sono mai andato oltre i 30 sec. di esposizione...

Qualche forumista ha già fatto scatti simili a questo?

Chris
 

claudio2691

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,707
0
Treviso
www.northeastspotter.eu
L'avevo notata anch'io ieri. Spettacolare lo spostamento degli astri con, al centro, la stella polare (se ho capito bene dalla didascalia).

Urka, con la mia Nikon non sono mai andato oltre i 30 sec. di esposizione...

Qualche forumista ha già fatto scatti simili a questo?

Chris
anch'io sono come te chris...sinceramente mi sembra strano che si arrivi a tempi di esposizione di mezz'ora come dice lorenzo!!! l'avevo notata ieri nella homepage di a.net...per carità, niente da dire...complimenti al fotografo e magari chissà...anche a PS!!

Ciao,
Claudio
 

sochmer

Utente Registrato
12 Agosto 2009
1,260
0
anch'io sono come te chris...sinceramente mi sembra strano che si arrivi a tempi di esposizione di mezz'ora come dice lorenzo!!! l'avevo notata ieri nella homepage di a.net...per carità, niente da dire...complimenti al fotografo e magari chissà...anche a PS!!

Ciao,
Claudio
io con la mia nikon F801 con posa B programmabile sono arrivato ad una esposizione di 45 minuti :D

però... è uscita nera la foto :p eheh

posa b programmabile fino a 99 ore 99 minuti e 99 secondi :)
 

filipporandazzo

Utente Registrato
27 Dicembre 2008
1,320
0
46
Milano, IT
non l'avevo ancora vista. Indubbiamente foto spettacolare, particolare e interessante. Personalmente però ritengo che cominci ad andare "eccessivamente"....come dire...fuori tema...anche se forse non sono le parole più adatte
 

Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
L'avevo notata anch'io ieri. Spettacolare lo spostamento degli astri con, al centro, la stella polare (se ho capito bene dalla didascalia).

Urka, con la mia Nikon non sono mai andato oltre i 30 sec. di esposizione...

Qualche forumista ha già fatto scatti simili a questo?

Chris
anch'io sono come te chris...sinceramente mi sembra strano che si arrivi a tempi di esposizione di mezz'ora come dice lorenzo!!! l'avevo notata ieri nella homepage di a.net...per carità, niente da dire...complimenti al fotografo e magari chissà...anche a PS!!

Ciao,
Claudio


Basta disporre di un telecomando, ad esempio claudio nella nostra 450D basta impostare la macchina in modalità BULB, se non ricordo male basta impostare la macchina in manuale (su M), aumentare il tempo di esposizione finchè non compare la scritta BULB.
Il telecomando serve perchè, altrimenti, dovresti restare col dito sul pulsante di scatto mentre stai scattando la foto, e rilasciarlo una volta finito. Col telecomando invece premi per aprire l'otturatore, e poi per chiuderlo :D
 

sochmer

Utente Registrato
12 Agosto 2009
1,260
0
Basta disporre di un telecomando, ad esempio claudio nella nostra 450D basta impostare la macchina in modalità BULB, se non ricordo male basta impostare la macchina in manuale (su M), aumentare il tempo di esposizione finchè non compare la scritta BULB.
Il telecomando serve perchè, altrimenti, dovresti restare col dito sul pulsante di scatto mentre stai scattando la foto, e rilasciarlo una volta finito. Col telecomando invece premi per aprire l'otturatore, e poi per chiuderlo :D
procedura uguale alla mia F-801 però in quel caso è comandata da un computerino che si monta al posto dello sportello originale (quello che copre la pellicola ;))
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
842
a Taiwan, nel cuore e nella mente
anch'io sono come te chris...sinceramente mi sembra strano che si arrivi a tempi di esposizione di mezz'ora come dice lorenzo!!! l'avevo notata ieri nella homepage di a.net...per carità, niente da dire...complimenti al fotografo e magari chissà...anche a PS!!

Ciao,
Claudio
Si può, si può...

3 ore:


http://www.flickr.com/photos/lindes/107366621/ (30' circa)



http://www.flickr.com/photos/davidkingham/4022727057/in/pool-startrails (90' di esposizione, quanto una partita di calcio!)

Stesso posto, stessa tecnica, momento diverso ma credo stesso fotografo:



http://farm4.static.flickr.com/3601/3551302045_7de1bec9c0.jpg

Se vai sul gruppo Star Trails di Flickr ne trovi una valanga, quasi tutte di eccellente qualità, vista l'attrezzatura che serve per farle :)

DaV