il Bird Dog di San Sepolcro (AR)


ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
sono passato stamattina e devo dire che l'ho trovato peggiorato: un lampeggiante anche sul muso, le prese d'aria motore chiuse con della rete saldata, gomme a pezzi ed elica bicolore.

Poveretto !! MM 61-2988

 

abarth

Utente Registrato
30 Giugno 2009
253
0
Non è abbandonato, è all'interno di un parcheggio di una concessionaria VW...Versa in cattive condizioni, ma lmeno lo si può vedere bene, infatti è lungo una strada provinciale che porta alla e45
 

commuter

Utente Registrato
13 Luglio 2009
1,271
0
Bologna
www.airliners.net
ciao Ottanta,
non so perchè ma il mio post è sparito.... quindi lo ri-posto (se sparisce di nuovo vorrà dire che non è gradito..)
Cmq, il povero Bird dog versa in quelle condizioni da parecchio tempo, la mia foto è di dicembre 2008 e come vedi era già malconcio....



Ciao

enrico
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
grande Ale... cosa non si trova andando a spulciare nel "dimenticatoio"...
peccato veramente, e pensare che da questa cellula è nato il SIAI 1019...
ciao

Enrico

In realta', da cellula di O-1E, e' nato un solo Siai 1019, precisamente da EI-1.

Tutti gli altri sono stati costruiti ex-novo e con modifiche sostanziali rispetto al "bird dog"