Bario
Utente Registrato
Manfab a ZeligCitazione:Messaggio inserito da manfabBR
Bario for comic man
siiiiii il punto era "che necessità c'è di indire un "sondaggio sul Colosseo tra due anni:Citazione:Messaggio inserito da airone
Infatti se vedi nel sondaggio di nyc l'opzione 2 recita proprio quello che vuoi dire tuCitazione:Messaggio inserito da almetano
a Nyc ma che te sei iscritto per regalarci queste perle di sondaggi? BDS sta benissimo lì e non vuole essere né potenziato né depotenziato, è in corso l'ammodernamento dell'aerostazione proprio per questo
è come un pilastro, una tavola della legge, non si contesta []
Boni ..... state boni......Citazione:Messaggio inserito da bario
Manfab a ZeligCitazione:Messaggio inserito da manfabBR
Bario for comic man
siamo buoni...dai si scherza!!!!!Citazione:Messaggio inserito da airone
Boni ..... state boni......Citazione:Messaggio inserito da bario
Manfab a ZeligCitazione:Messaggio inserito da manfabBR
Bario for comic man
quoto a pieno!!!!Citazione:Messaggio inserito da nycfly75
I will give my reasons in English because I can explain myself a little bettter:
Bari and Brindisi are less than 100km apart (45 minutes-1 hour by car?). By allowing both aiports to basically compete with each other, SEAP is not allowing BRI to reach its potential. I believe that BRI shoudl be open to all flights, while reducing Brindisi's role to a domestic airport, mainly with the required hub flights to Roma and Milano, basically setting Puglia up as NYC is, with JFK as the airport serving domestic and international, with LGA serving mainly as a domestic airport. However Puglia is not New York, and I still question the need for even having two major aiports in Puglia. The most logical solution would be to close Brindisi, (if Campania is doing fine with one major airport, NAP, why cant Puglia??) but I know this is Italy and lots of politics are involved, so I believe the best logical solution is to make BRI the hub of Puglia and make BDS a minor domestic airport.
Napoli is now very overcrowded and its present air traffic is expected to be reorganised by opening two brand new airports : Salerno/Pontecagnano and Grazzanise. The first one will handle incoming summer charter flights and few low-cost services. Scheduled international and domestic flights will be operated from Grazzanise. Capodichino is supposed to remain open and it will be used as a city-airport.Citazione:Messaggio inserito da nycfly75
(if Campania is doing fine with one major airport, NAP, why cant Puglia??) airport.
queste sono le intenzioni. Di base c'e' un aeroporto quello di NAP che non può più espandersi. Di supporto a Salerno di sicuro i numerosissimi voli chartere che gia oggi NAP accoglie. Li anche con grazzanise ci sarebbe una redistribuzione più razionale del traffico attuale che affligge un aeroorto che è al limite. Situazione poco paragonabile con quella pugliese dove entrambi gli aeroporti aspirano a fare le prime donne.Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Napoli is now very overcrowded and its present air traffic is expected to be reorganised by opening two brand new airports : Salerno/Pontecagnano and Grazzanise. The first one will handle incoming summer charter flights and few low-cost services. Scheduled international and domestic flights will be operated from Grazzanise. Capodichino is supposed to remain open and it will be used as a city-airport.Citazione:Messaggio inserito da nycfly75
(if Campania is doing fine with one major airport, NAP, why cant Puglia??) airport.
Il problema di Salerno è la pista.. oggi come oggi non può accogliere di certo un 757 Thomson o un 738..Citazione:Messaggio inserito da airone
queste sono le intenzioni. Di base c'e' un aeroporto quello di NAP che non può più espandersi. Di supporto a Salerno di sicuro i numerosissimi voli chartere che gia oggi NAP accoglie. Li anche con grazzanise ci sarebbe una redistribuzione più razionale del traffico attuale che affligge un aeroorto che è al limite. Situazione poco paragonabile con quella pugliese dove entrambi gli aeroporti aspirano a fare le prime donne.Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Napoli is now very overcrowded and its present air traffic is expected to be reorganised by opening two brand new airports : Salerno/Pontecagnano and Grazzanise. The first one will handle incoming summer charter flights and few low-cost services. Scheduled international and domestic flights will be operated from Grazzanise. Capodichino is supposed to remain open and it will be used as a city-airport.Citazione:Messaggio inserito da nycfly75
(if Campania is doing fine with one major airport, NAP, why cant Puglia??) airport.
thanks 4 this reply man and please do not take this as personalCitazione:Messaggio inserito da nycfly75
I will give my reasons in English because I can explain myself a little bettter:
Bari and Brindisi are less than 100km apart (45 minutes-1 hour by car?). By allowing both aiports to basically compete with each other, SEAP is not allowing BRI to reach its potential. I believe that BRI shoudl be open to all flights, while reducing Brindisi's role to a domestic airport, mainly with the required hub flights to Roma and Milano, basically setting Puglia up as NYC is, with JFK as the airport serving domestic and international, with LGA serving mainly as a domestic airport. However Puglia is not New York, and I still question the need for even having two major aiports in Puglia. The most logical solution would be to close Brindisi, (if Campania is doing fine with one major airport, NAP, why cant Puglia??) but I know this is Italy and lots of politics are involved, so I believe the best logical solution is to make BRI the hub of Puglia and make BDS a minor domestic airport.
Citazione:Messaggio inserito da almetano
Messaggio inserito da nycfly75
Brindisi has now only</u> domestic flights, connecting with Milan, Rome, Venice and Bologna; the 0nly one international achievement for BDS is the infamous Stansted coming from a strange deal with Ryanair
Dimentichi il Zurigo di Helvetic (1x week) e i charter incoming (da Belgio, Svizzera, Germania e Francia).
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Citazione:Messaggio inserito da almetano
Messaggio inserito da nycfly75
Brindisi has now only</u> domestic flights, connecting with Milan, Rome, Venice and Bologna; the 0nly one international achievement for BDS is the infamous Stansted coming from a strange deal with Ryanair
Dimentichi il Zurigo di Helvetic (1x week) e i charter incoming (da Belgio, Svizzera, Germania e Francia).
io sono dell'idea che come stanno ad oggi le cose la soluzione migliore sia questa.BRI rimane l'aeroporto principale della Puglia che può serivire e supportare diversi voli nazionali ed internazionali più i charter principalmente outgoing.
BDS è il secondo aeroporto della regione che serve a coprire l'utenza del salento e per questo deve avere i collegamenti basilari con le principali città italiane e cercare di sfruttare al meglio la vocazione turistica dell'intera zona.quindi charter principalmente incoming.
Secondo me questa è l'unica soluzione fattibile
Devi anche specificare quanti abitanti ha leuca e la provincia sud di lecce e quanti siano gli abitanti di quella zona che usano l'aereo.Citazione:Messaggio inserito da almetano
if you say that bri from bds could be done in 1hr ride, consider that many pleasant places like Leuca then will be more than 2 hrs of car journey far
esatto!!!Citazione:Messaggio inserito da airone
Io non propongo nessuno scontro nè rivalità fra i 2 scali ma sinergia nel rispoetto dei ruoli.
mi sa che al momento la Transavia non ne vuole sapere, dovrai fare ancora quel giretto ma se puoi atterra su BRI e non su BDSCitazione:Messaggio inserito da almetano
airone & aggiano mettete almeno un Amsterdam su Bari che per me l'estate è un dramma: l'estate scorsa prendevo il traghetto fino a Harwich [:0], poi trenofino a Liverpool Street, quindi Stansted e Brindisi... [:0][:0][:0]
ciao raga'