il sole24ore


B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Questi dati dovrebbero far riflettere tutte le persone che in questo forum continuano ad opporsi alla sostituzione di Cimoli. Mi sembra palese che questa volta i sindacati non c'entrino una mazza. I dati di budget gonfiati e il piano industriale inattuato sono di esclusiva responsabilità dell'Ing. Cimoli e dei suoi uomini.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sostituire Cimoli e congelare la cessione di AZ Service è darla vinta a chi ha organizzato gli scioperi illegali, un invito a ripeterli in futuro, la dimostrazione che comandano loro, la ricetta per il disastro.

Basta questo a rendere disastrosa la sostituzione di Cimoli. Visto che è anche Presidente e questa carica è stata promessa ad un rappresentante delle banche, che si nomini un Presidente. Visto che è Amministratore Delegato gli si riducano le deleghe e si nomini uno che "io me ne capisco di trasporto aereo" a Direttore Generale.

Solo DOPO che sarà stata effettivamente scorporata AZ Service si potrà chiedere a Cimoli di lasciare la poltrona. E' una questione di principio su cui non si può transigere. La società è privatizzata e comandano i proprietari, non gli scioperi illegali.

Ciò detto, ad AZ sembra che non manchi solo l' Amministratore Delegato, ma tutto il management e in Italia non c' è gente all' altezza. La soluzione è importarlo con una bella partnership. AF o BA, ma subito.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Questi dati dovrebbero far riflettere tutte le persone che in questo forum continuano ad opporsi alla sostituzione di Cimoli. Mi sembra palese che questa volta i sindacati non c'entrino una mazza. I dati di budget gonfiati e il piano industriale inattuato sono di esclusiva responsabilità dell'Ing. Cimoli e dei suoi uomini.
ma se lo zio non avesse diciamo così truccato le carte si sarebbe mai arrivati alla ricapitalizzazione? si in effetti è stata una operazione da mariuoli come quelli che ti vendono gli orologi rubati spacciandoteli per orologi d'oro, ma se non avesse fatto così ditemi di grazia chi avrebbe cacciato una lira?
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
@ Marcogiov
Ci sto, congeliamo Cimoli e mettiamo un Presidente con delega alla finanza e un DG all'operativo

I manager esteri avrebbero il problema di non conoscere lo schifosissimo sistema sindacale di AZ.


@ Airone
Leggendo tra le righe, mi sembra che le banche siano state "invitate" cortesemente dal Governo a gettare i soldi in AZ. Non hanno certo fatto a botte per accaparrarsi le azioni... Premesso questo vedi che alla fine quello che c'è scritto nel piano industriale contava e conta un tubo. Se alle banche fosse fregato veramente di AZ avrebbero chiesto subito la convocazione dell'Assemblea per ottenere la nomina che le spetta: il presidente. E' stato fatto fino ad oggi? Sì, ieri! Fai tu ;)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
@airone

Hai ragione. E' stata una cosa all' italiana per aggirare le norme UE. Anche le banche sapevano benissimo e hanno sborsato obtorto collo e per carità di Patria, peccato per chi si ritroverà con il cerino in mano.

Quindi non mi sembra che il "salvatore della patria" vada cacciato a calci in culo, come direbbe il grande capo "lasciatelo lavorare" e magari potrà dire "fatto!", mettendo in pratica quello che è il vago sogno di raddrizzare i conti. Meglio affiancargli uno competente. Cacciarlo e bloccare lo scorporo di AZ Service dandola vinta agli scioperi illegali è da delinquenti, o da politici italiani, sempre che ci sia grande differenza.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
@B787-FLR

Il sistema sindacale di AZ va semplicemente eliminato.
Non certo calando le braghe su AZ Service e caccindo l' AD su ordine di CGIL, CISL e UIL. Tanto sappiamo che per i politici, anche se sono della sponda opposta, è una buona scusa per cacciare Cimoli che evidentemente non ha fatto pappare abbastanza come erano abituati prima di lui.
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Sostituire Cimoli e congelare la cessione di AZ Service è darla vinta a chi ha organizzato gli scioperi illegali, un invito a ripeterli in futuro, la dimostrazione che comandano loro, la ricetta per il disastro.
Scusa, ma io a volte non ti capisco. Gli scioperi (legali? illegali?) erano fatti proprio per denunciare che i numeri che venivano dati erano, come dire, fasulli? il piano proposto non stava dando i suoi frutti, e che di questo erano un pò preoccupati (soprattutto coloro che dovrebbero andare via da AZ).
Ora per non darla vinta (cosa poi? questa gente non è che si è assunta da sola in AZ) a chi cerca di mantenere il proprio lavoro (forse sbagliando il modo) ci teniamo chi fa il gioco delle tre carte (conosci?) con danari non suoi, giocandosi la vita (lavorativa) di migliaia di persone.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

@B787-FLR

Il sistema sindacale di AZ va semplicemente eliminato.
Non certo calando le braghe su AZ Service e caccindo l' AD su ordine di CGIL, CISL e UIL. Tanto sappiamo che per i politici, anche se sono della sponda opposta, è una buona scusa per cacciare Cimoli che evidentemente non ha fatto pappare abbastanza come erano abituati prima di lui.
Sì, va eliminato, ma non lo puoi fare dall'oggi al domani perchè avresti il Parlamento contro e tutti i sindacati ad occupare le piste.

E' una cosa che devi fare col bastone e la carota. Facile a dirsi, difficilissimo a farsi, per questo serve un uomo "particolare" che abbia esperienza con questi sindacati e con i politici. Un COO estero queste cose non riuscirebbe mai a farle. Un estero lo vedrei benissimo al commerciale.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi
Scusa, ma io a volte non ti capisco. Gli scioperi (legali? illegali?) erano fatti proprio per denunciare che i numeri che venivano dati erano, come dire, fasulli?
E da quando ai sindacati importa come vanno i conti?

E se poi vanno davvero male la soluzione è tirare la cinghia di più, non fare sciopero per evitare lo spostamento di AZ Service a Fintecna. Peraltro chi sciopera seguendo i sindacalisti capisce ben poco, perché è certo meglio farsi pagare lo stipendio dalla ricca Fintecna che da un' Alitalia che prima o poi fallirà.

Gli scioperi sono stati fatti, illegalmente, per procurarsi voti alle elezioni , per mostrare lo si ha duro (vero, il cervello) e per meschine logiche di potere sindacale dentro Alitalia.
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

@B787-FLR

Il sistema sindacale di AZ va semplicemente eliminato.
Sarebbe una buona base di partenza. Tuttavia è impossibile, ed hai problemi sindacali si aggiungono, errori dei top manager e gravissime inefficenze statali.

Secondo me lo sciopero di questi giorni oltre che selvaggio è anche privo di troppe sostanze. Unica cosa utile è il far capire al governo che i problemi esistono.

Ma in generale mi domando: COSA SI DIRANNO MANAGMENT, SINDACATI, GOVERNO al prissimo incontro?

MANAGMENT: Cacciarlo significherebbe dare l'ennesima vittoria ai sindacati, Significherebbe riiniziare tutto da capo, tornare a 2 anni fa. Significherebbe pagare pesantissime liquidazioni ad almeno 15 top manager. bisogna dare più respiro alle manovre manageriali. Lo stesso investitore tedesco 10 giorni fa ha espresso giudizi moderatamente positivi su AZ. Insomma se mi è concesso il paragone sarebbe una mossa 'stile Inter'.

GOVERNO: HA lavorato spesso male, spesso in ritardo di 1-2 anni sulle decisioni da prendere. Tuttavia alla fine (con colpevoli ritardi)sono stati attivati i raquisiti di sistema, e la cassa integrazione. Avrebbe potuto perdere meno tempo in passato, ma cosa puo' fare ora di veramente strutturale?

SINDACATI: che volgiono di preciso, dato che alla vigilia di tale sciopero la situazione AZ è cambiata di poco rispetto ai mesi antecedenti.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Perché è impossibile cambiare il sistema sindacale Alitalia?
Nessuno ha voglia di fare sul serio con quella gente, come spiegava bene l' articolo di Perotti ieri sul Sole 24 Ore. Ma solo perché siamo in Italia, Paese di Pulcinella.

Si va allo scontro, li si debella e basta. Certa gente va licenziata, espulsa dall' azienda. Era meglio farlo con le casse vuote, ma va bene anche adesso.
Come diceva Altan, che ho citato in un post che non vedo più: bastone sulla schiena e carota nel c...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Nell'articolo ci sono come sempre un po' di cose giuste ed un po' di boiate.

Il budget nelle aziende migliori non viene approvato prima di Febbraio, le peggiori arrivano ad Ottobre, quando ormai è per 5/6 storia. Non mi scandalizzerei.

Meritano attenzione le ultime righe: puntualità e regalità sono andate peggiorando ed il dato è evidente. Bisogna intervenire qui, d qui si vede che l'azienda è gestita male, nei primi mesi lo zia aveva fatto faville, ora è "seduto" ...
 

EddyNO

Utente Registrato
19 Dicembre 2005
39
0
36
Nice, France
Io mi chiedo come sia possibile che un'azienda cm BA abbia cancellato negli ultimi piu di 10.000 posti di lavoro e la nostra compagnia AZ non riesca ad allontanarne poche migliaia, assunte tra l'altro a strafottere negli anni passati quando non era assolutamente necessario...
Cio che sta mandando in rovina tutto sono i sindacati che sembra facciano di tutto per fare fallire Alitalia...
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da EddyNO

Io mi chiedo come sia possibile che un'azienda cm BA abbia cancellato negli ultimi piu di 10.000 posti di lavoro e la nostra compagnia AZ non riesca ad allontanarne poche migliaia, assunte tra l'altro a strafottere negli anni passati quando non era assolutamente necessario...
Cio che sta mandando in rovina tutto sono i sindacati che sembra facciano di tutto per fare fallire Alitalia...
Beh, in UK licenziare è anche più facile e sopratutto BA non è statale ;)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
L' altra faccia della medaglia è che in UK, contrariamente all' Italia, esiste un mercato del lavoro. Chi perde il posto ha ragionevoli probabilità di trovarne un altro presto. Essere licenziati non è una catastrofe e tutto fila più liscio.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA


MANAGMENT: Cacciarlo significherebbe dare l'ennesima vittoria ai sindacati, Significherebbe riiniziare tutto da capo, tornare a 2 anni fa. Significherebbe pagare pesantissime liquidazioni ad almeno 15 top manager. bisogna dare più respiro alle manovre manageriali. Lo stesso investitore tedesco 10 giorni fa ha espresso giudizi moderatamente positivi su AZ. Insomma se mi è concesso il paragone sarebbe una mossa 'stile Inter'.
Ma tu preferiresti pagare le pesantissime liquidazioni o continuare a mandare allo sfascio la società?

Le persone che hanno letto il report di DB su questo forum (e di cui mi fido) hanno espresso forti perplessità sul suo contenuto. E poi, diciamolo, ma vogliamo credere ad un report scritto dalla banca che ha supportato un aumento di capitale basato su dati gonfiati? Pensiamo forse che DB non sapesse queste cose? Vorrei ricordare che DB non è nuova a manovre del genere, basta leggere le cronache giudiziare.

Ciao
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
In appendice correttamente riporta

Appendix 1
Important Disclosures

Additional information available upon request

Disclosure checklist
Company Alitalia
Disclosure 2,6,8,13,16

2. Deutsche Bank and/or its affiliate(s) makes a market in securities issued by this company.
6. Deutsche Bank and/or its affiliate(s) owns one percent or more of any class of common equity securities of this company calculated under computational methods required by US law.
8. Deutsche Bank and/or its affiliate(s) expects to receive, or intends to seek, compensation for investment banking services from this company in the next three months.
13. Deutsche Bank and/or its affiliate(s) holds a trading position, as that term is defined by German law, in shares of the company whose securities are subject of the research.
16. A draft of this report was previously shown to the issuer (for fact checking purposes) and changes were made to the report before publication.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

@B787-FLR

Il sistema sindacale di AZ va semplicemente eliminato.
Sarebbe una buona base di partenza. Tuttavia è impossibile, ed hai problemi sindacali si aggiungono, errori dei top manager e gravissime inefficenze statali.

Secondo me lo sciopero di questi giorni oltre che selvaggio è anche privo di troppe sostanze. Unica cosa utile è il far capire al governo che i problemi esistono.

Ma in generale mi domando: COSA SI DIRANNO MANAGMENT, SINDACATI, GOVERNO al prissimo incontro?

MANAGMENT: Cacciarlo significherebbe dare l'ennesima vittoria ai sindacati, Significherebbe riiniziare tutto da capo, tornare a 2 anni fa. Significherebbe pagare pesantissime liquidazioni ad almeno 15 top manager. bisogna dare più respiro alle manovre manageriali. Lo stesso investitore tedesco 10 giorni fa ha espresso giudizi moderatamente positivi su AZ. Insomma se mi è concesso il paragone sarebbe una mossa 'stile Inter'.

GOVERNO: HA lavorato spesso male, spesso in ritardo di 1-2 anni sulle decisioni da prendere. Tuttavia alla fine (con colpevoli ritardi)sono stati attivati i raquisiti di sistema, e la cassa integrazione. Avrebbe potuto perdere meno tempo in passato, ma cosa puo' fare ora di veramente strutturale?

SINDACATI: che volgiono di preciso, dato che alla vigilia di tale sciopero la situazione AZ è cambiata di poco rispetto ai mesi antecedenti.

posso farti notare che:
1. i requisiti di sistema sono un furto legalizzato fatto per far cortesia ad alitalia. i requisiti di sistema consistono nel prendere un parte di MOL dai gestori e girarlo con formule astruse ad alitalia. formule talmente astruse che si sono accorti che chi ci guadagna di più sono i vettori esteri. un esempio? con i requisiti di sistema FR intasca senza far nulla solo dall'aeroporto di bergamo benefici per 300.000 mila euro il primo anno, 500.000 dal secondo in poi... i requisiti di sistema poi sono stati scritti talmente bene (sotto pressione dei vettori aerei) che con alcuni accorgimenti anziche diminuire le tariffe ai vettori c'è il fondato rischio che queste crescano. al ministero, sempre sotto pressione di assaereo, non hanno neppure studiato il caso inglese che ha portato proprio a questo rischio

2. cosa vogliono i sindacati? posso farti una domanda? perchè non proviamo una volta ad ascoltarli seriamente e fino in fondo e chi lo sa mai che qualcosa di vero in quello che dicono c'è? perchè non proviamo una volta a non partire dal presupposto che sono dei maiali affossa azienda dediti ai loro esclusivi interessi e cerchiamo di capire e di studiare quello che dicono separando le verità sullo stato dell'azienda dalle becere opportunità sindacali? del resto il sole24ore (quotidiano sicuramente non filo sindacale) è un pò che va facendo capire che il piano industriale potrebbe essere giusto ma è il pilota che non è in grado di seguire il piano di volo da lui stesso tracciato!
un'altra domanda: perchè non studiamo attentamente i numeri di oggi dell'azienda, il comportamento dell'uomo e ci facciamo un giudizio autonomo senza dire a monte che i sindacati sono dei maiali?

3. il 2005 l'ha chiuso, il management, con ampio respiro. nonostante ciò i numeri non quadrano ancora. e l'andamento è ben lontano del cambiare. se si aggiungono, poi, gli atteggiamenti assunti dallo stesso, che servono per valutare le proiezioni future, si intuisce chiaramente che non c'è traccia di cambiamento all'orizzonte. certo i tedeschi sono pubblicamente stati moderatamente ottimisti. ma lo sono anche in privato? o in privato sono molto preoccupati?

alcune domande provocatorie.

siamo sicuri che i sindacati non sapevano fin dall'inizio che il cinghiale aveva firmato un accordo con loro a palazzo chigi e con fintecna un altro di contenuti quasi opposti? non può essere per esempio che i sindacati lo sapevano benissimo, ne capivano la necessità della deperimetrazione al punto tale che coprivano le spalle al cinghiale con la base e che il gioco ha funzionato fintanto-chè non è stato il cinghiale stesso a guastare le relazioni industriali facendosi mandare all'incasso il rispetto degli accordi? partiamo dal presupposto che il piano industriale è quello giusto. è così sbagliato chiedersi se forse non è il pilota che non va bene? perchè non pensare che forse con un altro pilota i sindacati potrebbero essere disponibili ad implementarlo, facendo ulteriori sacrifici? basta saperglieli chiedere... senza fare prove di forza umilianti... del resto in questi anni per essere alitalia, per il funzionamento storico sindacati-azienda di alitalia è stato concesso molto dalle maestranze (usando un temrine demodè.. eheheh)

ps: un azienda con i dipendenti sopra-mobili, un azienda con i dipendenti lobotomizzati piacerebbe a tutti averla... peccato che nella realtà non è così.. bisogna fare di vizio virtù... del resto da sindacati ben più agguerriti qualcuno è riuscito a tirar fuori il gioiello di alitalia team!