il vero futuro di BDS

il vero futuro di BDS

  • potenziamento dei voli nazionali ed internazionali

    Voti: 0 0.0%
  • gestione aeroportuale autonoma e potenziamento

    Voti: 0 0.0%
  • ridimensionamento collegamenti

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Io mi astengo dal rispondere.

Per un motivo.

Quando la maggior parte della gente effettuerà spostamenti domestici nord-sud in aereo e non in treno, si potrà vedere un certo potenziamento di Brindisi, altrimenti no.

Quanto ai voli esteri, BDS può attualmente supportare con successo (come già fa) voli charter incoming dal Nord Europa ed al massimo un volo di linea low-cost su base annuale ,con frequenza 2/3xweek verso una destinazione tedesca. Altri voli, al momento, no, data anche la vicinanza di BRI e una catch leisure abbastanza ristretta e fortemente stagionale.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Io mi astengo dal rispondere.

Per un motivo.

Quando la maggior parte della gente effettuerà spostamenti domestici nord-sud in aereo e non in treno, si potrà vedere un certo potenziamento di Brindisi, altrimenti no.

Quanto ai voli esteri, BDS può attualmente supportare con successo (come già fa) voli charter incoming dal Nord Europa ed al massimo un volo di linea low-cost su base annuale ,con frequenza 2/3xweek verso una destinazione tedesca. Altri voli, al momento, no, data anche la vicinanza di BRI e una catch leisure abbastanza ristretta e fortemente stagionale.
questa è la risposta più saggia!!!!
....quindi FORZA BRI!!!!!!
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Ti rispondo con la stessa cosa che ho scritto nell'altro sondaggio.



Vorrei solo dire una cosa per chi non conosce le cose come stanno esattamente e per chi crede che la SEAP sia un danno per BDS.

Questione Meridiana: alla MERIDIANA è stato vivamente consigliato di utilizzare per quei voli trisettimanali l'aeroporto di BDS in cambio di buone agevolazioni, e considerando il fatto che su BRI opera gia la AlpiEagles.
La risposta autonoma di Meridiana è stata quella che conoscete, anche a scapito di eventuali agevolazioni che su BRI potrebbe non avere.

Ditemi voi piu di questo la SEAP che diamine può fare? Più di rubare letteralmente rubare i voli a BRI con agevolazioni se aterrano a BDS cosa diamine può fare? Credi davvero manfabr che BDS da solo possa fare qualcosa?
 

manfabBR

Utente Registrato
10 Novembre 2005
779
0
Genova
Enzo sempre la solita storia....!io credo che invece sarebbe una buona soluzione per entrambi gli aeroporti. Si creerebbe una sana competizione che porterebbe molti benefici ad entrambi gli aerop
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

Enzo sempre la solita storia....!io credo che invece sarebbe una buona soluzione per entrambi gli aeroporti. Si creerebbe una sana competizione che porterebbe molti benefici ad entrambi gli aerop
nessuna storia io ti ho raccontato un fatto di cronaca riferitoci esattamente 12 ore fa, ognuno tragga le proprie conclusioni.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

Enzo sempre la solita storia....!io credo che invece sarebbe una buona soluzione per entrambi gli aeroporti. Si creerebbe una sana competizione che porterebbe molti benefici ad entrambi gli aerop
Si, cosi gli aerei viaggerebbero mezzi vuoti sia da Bari che da Brindisi.
Ma che competizione vuoi che ci sia ? Maddai !

Si sta parlando di Bari e Brindisi, mica Heathrow e Francoforte, con tutto il rispetto per gli apt. pugliesi !
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da manfabBR

Enzo sempre la solita storia....!io credo che invece sarebbe una buona soluzione per entrambi gli aeroporti. Si creerebbe una sana competizione che porterebbe molti benefici ad entrambi gli aerop
Si, cosi gli aerei viaggerebbero mezzi vuoti sia da Bari che da Brindisi.
Ma che competizione vuoi che ci sia ? Maddai !

Si sta parlando di Bari e Brindisi, mica Heathrow e Francoforte, con tutto il rispetto per gli apt. pugliesi !
straquoto

quale competizione se uno fa 800 mila e l'altro 1.500 mila passeggeri l'anno???? se uno ha vocazione turistica e l'altro serve una delle province con più alto tasso d'impresa del Mezzogiorno??
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Caro Manfabr è un peccato se non credi a quello che ti si dice.
Ieri sera, lo posso giurare su quello che di più caro ho al mondo, sono rimasto di sasso, e subito dopo anche Enzo, alla notizia che a Meridiana era stato consigliato di operare su Brindisi in cambio di supporto.
Le cose stanno così, se poi non credi a quello che ti si dice non so proprio come aiutarti.
E comunque non credi che forse una compagnia aerea, decidendo in un mercato di libera concorrenza, possa preferire liberamente un aeroporto ad un altro perchè crede maggiormente in un'area piuttosto che in un'altra?
Non voglio aggiungere altro altrimenti scateniamo una strerile polemica che non porterebbe a nessun risultato.
Ultima cosa prima di chiudere. Io ed Enzo abbiamo passato interi pomeriggi pensando ad un sistema "liberalizzato" dove Bari lavora per Bari e Brindisi lo fa per Brindisi. Beh, i 100 km tra Bari e Brindisi non sono i 100 km tra Milano e Bergamo. I pugliesi sono persone abbastanza "povere" che non hanno affatto la cultura di volare. Le cose potrebbero cambiare un giorno ma ci dobbiamo, e dico NOI non gli altri, prima svegliare ed iniziare a volare. La puglia è una regione da cinque milioni di abitanti quando volano? Alla fine la somma algebrica tra i due aeroporti è di due milioni e mezzo, togliendo da questa quantità almeno una metà di pax che sicuramente sono originati non in puglia, rimangono 1.250.000 pax ovvero un quarto della popolazione pugliese.
Ti sembrano tassi di mobilità aerea da ventunesimo secolo?
Alla fine forse Bari movimenta qualche pax in più dell'aerea salentina che gravita interamente su Brindisi.
Questo è quanto e preferisco non aggiungere altro altrimenti scateniamo una strerile polemica che non porterebbe a nessun risultato.
Ciao