Io mi astengo dal rispondere.
Per un motivo.
Quando la maggior parte della gente effettuerà spostamenti domestici nord-sud in aereo e non in treno, si potrà vedere un certo potenziamento di Brindisi, altrimenti no.
Quanto ai voli esteri, BDS può attualmente supportare con successo (come già fa) voli charter incoming dal Nord Europa ed al massimo un volo di linea low-cost su base annuale ,con frequenza 2/3xweek verso una destinazione tedesca. Altri voli, al momento, no, data anche la vicinanza di BRI e una catch leisure abbastanza ristretta e fortemente stagionale.
Per un motivo.
Quando la maggior parte della gente effettuerà spostamenti domestici nord-sud in aereo e non in treno, si potrà vedere un certo potenziamento di Brindisi, altrimenti no.
Quanto ai voli esteri, BDS può attualmente supportare con successo (come già fa) voli charter incoming dal Nord Europa ed al massimo un volo di linea low-cost su base annuale ,con frequenza 2/3xweek verso una destinazione tedesca. Altri voli, al momento, no, data anche la vicinanza di BRI e una catch leisure abbastanza ristretta e fortemente stagionale.