In Australia e NZ: EY o EK (in Y, viaggio di lavoro...)


Giovanni79

Utente Registrato
23 Giugno 2009
460
0
FLR
Ciao a tutti,

Ho un consiglio da chiedervi. Farò un viaggio di lavoro (passano solo la Y…) in Australia e Nuova Zelanda.

Ho due opzioni:

1) "miglia" FB via Etihad: FLR-FCO-AUH-PER e ritorno AKL-MEL-AUH-FCO-FLR (ho già volato Etihad Y e non mi è parsa male…ma nemmeno comodissima) in questo caso dovrei riuscire ad accumulare un po' di miglia FB. Quindi volerei con il 330 AZ, e il 332 EY all'andata, 77W EY e 332 EY al ritorno

2) Emirates: BLQ-DXB-PER e ritorno AKL-MEL-DXB-BLQ. All'andata e ritorno 773 e 388. Non ho mai volato EK.

Gli orari sono più o meno simili, al momento propendo per la novità EK, ma accumulare qualche miglia mi farebbe comodo. In termini di comfort (sedile e pasti) ci sono sostanziali differenze? Mi sembra che tutti e due sono configurati nel terrificante 3-4-3 (eccetto l'andata con AZ e EY). Emirates come è messa a pitch? Che voi sappiate vendono posti sull'uscita di emergenza?

Grazie!

Giovanni
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Sulle differenze di allestimento (inteso come qualità del servizio, cibo, comodità della seduta, IFE, etc) non mi esprimo perchè non ho mai volato EY. Ho volato però EK sul 388 (proprio sull'Australia) ed è stata un'esperienza assolutamente perfetta.

Itinerario:
Un patito d'aviazione impazzisce all'idea di fare un volo in più. In un viaggio così lungo e trattandosi di lavoro, però, fare un volo in meno può fare la differenza. Personalmente propenderei per l'opzione EK. Tu fai le tue considerazioni.

Macchine:
Il 330 è migliore del 777 (il primo è 2-4-2, il secondo è 3-4-3); il 380 invece è migliore sia del 330 che del 777 (è sempre 3-4-3 ma è più spazioso, silenzioso, e arioso). Su quattro voli di lungo, con EY prenderesti tre volte il 330 (qualità media) e una volta soltanto il 777 (qualità bassa). Con EK voli due volte col 777 (qualità bassa) e due col 380 (qualità alta).
A parità di servizio, se diamo un punteggio di 0 alla qualità "bassa" (777), di 1 alla qualità "media" (330), e di 2 alla qualità "alta" (380), otteniamo che: con EY hai un punteggio di 3 [(3x1)+(1x0)], con EK hai un punteggio di 4 [(2x0)+(2x2)].
Almeno personalmente, per me questa è la scala di valori.
Si potrebbe affinare ulteriormente il calcolo sapendo se il 380 è nella tratta breve o in quella lunga. Nel secondo caso, il valore di cui sopra sale tranquillamente da 2 a 2,5. Per semplicità, invece, ho calcolato AKL-DXB/AUH come un unico volo, mentre dovresti tenere conto anche di questa cosa.

Miglia:
Se effettivamente fai la raccolta, ben venga contribuire anche poco alla volta. Se nella sostanza fai solo voli sporadici, 2-3K miglia in più o in meno non fanno la differenza.

Companion:
Se all'azienda avanza qualcosa, posso venire pure io.
 
Ultima modifica:

Giovanni79

Utente Registrato
23 Giugno 2009
460
0
FLR
Ahahaha...grazie Aless!
Sono propenso a prenotare con EK (siamo sui 1200€), su seatguru il 388 EK è decisamente più comodo degli altri, anche al livello di pitch e ampiezza. In più sarebbe usato sulla tratta più lunga (la MEL-DXB). Quando viaggio per lavoro cerco di minimizzare tempi e scali il più possibile. Viaggiando in Y rischio di arrivare o tornare in condizioni pessime visto che avrò un ritmo di 3 appuntamenti al giorno fine settimana escluso.
Mi farebbero comodo le miglia FB perché ogni tanto potrei usarle per un upgrade o per arrivare ad uno status, ma su distanze come queste ho altre priorità.
Quanto al companion: magari! Starò via due settimane e farò PER-ADL-MEL-CBR-SYD-WLG-AKL...a livello di passione per l'aviazione è il massimo, ma a livello di stanchezza...lasciamo perdere! Mi sono tenuto libero il fine settimana a Melbourne per decomprimere :)
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Ahahaha...grazie Aless!
Sono propenso a prenotare con EK (siamo sui 1200€), su seatguru il 388 EK è decisamente più comodo degli altri, anche al livello di pitch e ampiezza. In più sarebbe usato sulla tratta più lunga (la MEL-DXB). Quando viaggio per lavoro cerco di minimizzare tempi e scali il più possibile. Viaggiando in Y rischio di arrivare o tornare in condizioni pessime visto che avrò un ritmo di 3 appuntamenti al giorno fine settimana escluso.
Mi farebbero comodo le miglia FB perché ogni tanto potrei usarle per un upgrade o per arrivare ad uno status, ma su distanze come queste ho altre priorità.
Quanto al companion: magari! Starò via due settimane e farò PER-ADL-MEL-CBR-SYD-WLG-AKL...a livello di passione per l'aviazione è il massimo, ma a livello di stanchezza...lasciamo perdere! Mi sono tenuto libero il fine settimana a Melbourne per decomprimere :)
Giro fantastico. Fammi sapere quando vai che ti scrivo in pvt la lista dei più bei bar di Melbourne.

Tornando IT, io sono sempre più convinto che il 380 sia la J di chi vola in Y: anche nel peggiore degli allestimenti possibili, cioè quello di Qantas tra quelli che ho provato finora, si dimostra impareggiabile. Quando non sono vincolato da altri criteri, è la prima variabile che guardo nel pianificare un volo di lungo. Qua il TR in cui recensisco quelli di EK e QF: http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/134378-TR-Diario-di-un-emigrante. Il TR di quello di AF non mi ricordo dove sta.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Nel mio caso, essendo FF sia di Az (CFA) che di EK (silver), a paritá di prezzo e orari, sceglierei sicuramente EK, che con l' A380 ti garantisce un viaggio, anche in Y, piuttosto confortevole. Se sei FF solo di Az (Ey), non saprei, perché un viaggio a/r per l' Australia, sono, anche in Y, parecchie miglia che magari puoi spendere per viaggi di piacere nei prossimi mesi.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Io sono stato sulla y di ek sulle tratte dxb-syd e ritorno e confermo che il 380 è un plus non da poco.
Salire sul 77W dopo13 ore e 30 sul 380 mi ha ricordato l'effetto che all'epoca mi aveva fatto il jumbolino buzz air
 

Giovanni79

Utente Registrato
23 Giugno 2009
460
0
FLR
Sono tornato sabato: grazie per avermi consigliato EK e il 380: veramente un'ottima esperienza, ottimo pitch e width in Y. E confermo che salire sul 777 dopo 14 ore sul 380 è stato un po' traumatico, seduta stretta e abbastanza scomoda!