A me sembra di ricordare che si parlo' delle 'apparecchiature elettroniche (1972!) di Punta Raisi' (come si faceva sempre), della nebbia e del Monte Pellegrino. Non mi pare di ricordare altri temi a livello stampa. Era l'anno in cui io scrissi lettere a AZ, AF, BA e LH per vedere se mi accettavano nei loro programmi di addestramento, quindi certe cose me le bevevo. La questione del FDR non venne imputato ai piloti, semplicemente come ha scritto tienneti 'non funzionava e non se n'era accorto nessuno' (o cose del genere). Io non ricordo qualcuno nominare bombe o altro. L'incidente ebbe una grande copertura stampa perche' fra i passeggeri c'era Franco Indovina, un regista che era diventato abbastanza famoso.
A me sembra di ricordare che poco tempo prima - o dopo - ci fu un'altro incidente a Punta Raisi quando un pilota scambio' le luci dei pescherecci per luci della pista e fece atterrare un DC.9 nel Tirreno anziche' a Punta Raisi. Per quell'incidente si parlo' molto del T-VASIS di Punta Raisi, tanto che ricordo un'esercizio al simulatore (LH) dove ti facevano atterrare a PMO di notte e dovevi stare attento al mare e al Monte Pellegrino, (l'altro esercizio 'cattivo' era atterrare a Funchal con vento laterale (crosswind)!)