Citazione:
Messaggio inserito da Nickel01
Ciao,
grazie a Davis, ho notato un ottimo nominativo sulla sua firma

AM e FM è la modalità di trasmissione, vale per qualsiasi lunghezza d'onda. Si può fare usare AM ed FM anche in HF in teoria.
Ora mi inoltro in una spiegazione insidiosa:
fai conto che l'onda radio sia fatta come una strada con i marciapiedi da entrambe i lati. AM significa che l'onda va da una parte all'altra della strada compresa i marciapiedi, quindi l'onda è molto leggera perchè lo spazio tra una parte e l'altra è largo. In FM invece l'onda utilizza solo la carreggiata senza marciapiedi, quindi l'onda + molto + stretta e frequente perchè rimbalza in meno spazio. I marciapiedi, tutti e 2 insieme, sono chiamati SSB, un marciapiede è chiamato USB e l'altro LSB, se trasmetti in uno dei due modi l'onda è cortissima e frequente.
L'AM (modulazione d'ampiezza) ha vari punti a sfavore: viene disturbata facilmente da agenti esterni (interferenze, ostacoli ecc ecc) e in generale poca efficenza, quindi se la devi utilizzare bene, dei usare grande potenza.
L'FM (modulazione di frequenza) è più performante perchè non risente facilmente dei disturbi.
Io ho un R-8500, un IC-R100, uno Yaesu FRG-100 e un Yaesu 120D.
Ric