Si tratta di un regolamento europeo, direttamente applicabile in Italia, il 261/2004 "regole comuni in materia di compensazione o assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato" in vigore dal 17 febbraio 2005.
http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2004/l_046/l_04620040217it00010007.pdf
Per il rimborso il ritardo deve superare le 5 ore. Poi ci sono altri obblighi di assistenza stabiliti in base all'entità del ritardo e alla lunghezza del volo (è l'art. 6).
Su procedure concretamente applicate in generale e da FR in particolare non so nulla, diciamo che ho una conoscenza soltanto "manualistica" della questione.
http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2004/l_046/l_04620040217it00010007.pdf
Per il rimborso il ritardo deve superare le 5 ore. Poi ci sono altri obblighi di assistenza stabiliti in base all'entità del ritardo e alla lunghezza del volo (è l'art. 6).
Su procedure concretamente applicate in generale e da FR in particolare non so nulla, diciamo che ho una conoscenza soltanto "manualistica" della questione.