Info sbarco bagagli


castway

Utente Registrato
2 Dicembre 2010
110
0
Sassari
Buongiorno a tutti, volevo sapere da qualcuno a cui magari è capitato se è possibile chiedere in un volo multitratta di sbarcare il bagaglio al primo aeroporto dia arrivo. A me non è mai capitato di chiedere di ritirare i bagagli prima, ma magari a qualcuno di voi si.

Nel preciso devo volare il ritorno di un volo premio Millemiglia DEL-CDG-FCO-AHO, il primo volo AF ed i restanti AZ, ho chiamato il call center per modificare il ritorno di qualche giorno da DEL e nel nuovo giorno di arrivo ho visto che è presente un diretto CDG-AHO ma anche pagando la penale di modifica mi hanno detto che avendo già volato l'andata non posso più modificare il biglietti in termini di segmenti ma solo di date. Però non mi dispiacerebbe fare un volo in meno dato che risparmierei ben 6 ore di transiti.

Quindi avendo bagagli da stiva, è possibile chiedere a DEL di inviare i bagagli solo fino a CDG in modo poi da rifare i check in e poter prendere l'altro volo a pagamento?
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
uhm, in realtà che io sappia non si può fare. Almeno, non ricordo se rientri nelle policy di compagnia oppure in qualche altro regolamento. Per AZ le policy sono che dove arriva il biglietto arriva il bagaglio, però magari a DEL hanno un'opinione diversa, e poi il primo volo se lo fai con AF..... boh, io un tentativo lo farei
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
A me è successo sia di chiedere di ritirare il bagaglio che volevano imbarcarmi fino a destinazione finale (avevo un transito di 10 ore, in realtà dovevo andare a lavorare e mi serviva davvero tirare fuori dal bagaglio abito, scarpe, ecc.) sia di imbarcare parte del bagagli fino al primo al scalo e parte fino a destinazione. In entrambi i casi nessun problema con KE. Però ho volato tutte le tratte (nel secondo caso, la seconda tratta con meno bagagli).
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
anni fa su un volo EZE-FCO-LIN chiesi di mettermi in riconsegna il bagaglio a Roma anziché a Milano e in prima istanza mi risposero picche...dopo aver fatto notare che comunque non sarei salito sul FCO-LIN e che la compagnia avrebbe dovuto sbarcare comunque il bagaglio causa no-show e avrebbe ritardato il volo, mi hanno gentilmente etichettato il bagaglio solo fino a Roma
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
in teoria credo non si possa fare per una questione tariffaria, ma ripeto non so se sia da attribuire a specifiche policies di compagnia piuttosto che ad altre regole. Un tempo lo si faceva eccome, di prassi, bastava annotare a penna sul biglietto (quando il biglietto ancora esisteva) la dicitura "bag to xxx only on pap request".
In ogni caso se un passeggero chiedeva di stoppare il bag che ne so, a FCO, allora anche il checkin andava fatto solo fino a FCO, era espressamente vietato consegnare una carta di imbarco di prosecuzione FCO-XXX ed etichettare il bag solo per FCO, per ragioni di sicurezza mi dissero.
E' sempre stato possibile invece fare il contrario, ovvero mandare il bag a XXX ma dare la sola carta di imbarco per FCO, anche perchè non sempre si riusciva/riesce fare il through check dal proprio sistema su vettori diversi.
Per quanto riguarda invece le recenti disposizioni, che però non ricordo appunto se valgono per tutti i vettori o solo per alcuni (non mi occupo di checkin da un pezzo), parlavo di "questione tariffaria". Nel senso che a volte, un volo ad esempio JFK-FCO-BLQ costa meno a livello tariffario di un JFK-FCO, quindi si cerca di evitare che la gente si acquisti il biglietto per BLQ a tariffa più bassa per poi sbarcare a FCO con valigia e compagnia bella.
A volte ad esempio se abbiamo un volo XXX-FCO pieno, che vende che ne so a 400 euro OW, ma un FCO-YYY vuoto che vende a 90 euro OW, se si vende il biglietto come transito XXX-FCO-YYY sugli stessi voli di cui sopra, si ottiene una tariffa molto più bassa di 400 euro. Un passeggero "sgamato" potrebbe acquistarsi la tratta XXX-YYY e poi chiedere di fermarsi a FCO, credo che il senso sia un pò questo. Spero di non avervi incasinato troppo le idee.
 

castway

Utente Registrato
2 Dicembre 2010
110
0
Sassari
Ringrazio tutti per le risposte, non c'è stato alcun problema, con molta cortesia ho chiesto di poter ritirare i bagagli a CDG e l'addetta non ha battuto ciglio, non ha chiesto perché o per cosa, mi ha dato la carta di imbarco solo fino a CDG ed i bagagli li ho trovati a Parigi senza alcun problema.

@GoaT2: anche io ho pensato a quello hai scritto, dato che si era alzato un polverone qualche anno fa per un error fare.