Info su Aeroflot e transito a SVO


Warwick77

Utente Registrato
2 Gennaio 2015
25
0
QLT
Ciao,

sono in procinto di prenotare con SU, per il prossimo Settembre, la tratta FCO-SVO-KGF e ritorno. Non avendo mai volato con SU e non conoscendo SVO avrei due quesiti per chi è più esperto:

1. Ho notato che in tutte le combinazioni trovate viene proposto sempre il 320. SU non opera mai con WB sulla FCO-SVO?

2. In una possibile combinazione di ritorno, ci sarebbe un transito di 50 minuti a SVO di prima mattina (KGF-SVO 6.10-6.55; SVO-FCO 7.45-10.45). E' da considerarsi a rischio (considerando anche un bagaglio in stiva)?

Ringrazio sin d'ora.

--
Warwick77
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Pho essere a rischio, ma se sei su un biglietto unico, alla peggio ti mettono sul volo dopo; se invece prenoti una soluzione con scalo più lungo, se poi dovessi arrivare in orario non ti mettono sul volo prima e ti fai tutto il transito. In questi casi, ovvero quando c'è un altro volo in giornata, io preferisco sempre prenotare la connessione più stretta.

Tra era l'altro dopo, tra AZ e SU vi sono diverse soluzioni, quindi non corri alcun rischio.

Per il widebody, invece, sull'Italia c'è sempre un misto di A32x ed ogni tanto un 73x
 

L-1011

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
387
0
ciao

io l'anno scorso feci FCO-SVO-NRT

operano solo 320 (forse pure 321?) da/per FCO a quanto ne so io.
anche io avevo poco più di un'ora di transito all'andata a SVO, sceso a 45' per ritardo del mio volo fa FCO.
Nonostante SVO facesse schifo e fosse incasinato hanno aspettato (sono arrivato appena aprivano il gate del SVO-NRT, ma abbiamo aspettato anche altri pax dopo di me); a questo punto credo che i transiti stretti li contemplino proprio in SU.
Nessun problema con le valigie riscontrato.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
A me con un transito di 45' non hanno caricato il bagaglio che mi è stato riconsegnato 48h dopo a casa.