Info su classi Economy Plus o similari


Nick

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
1
47
Montelupo Fiorentino (FI), Italy.
Ciao A tutti!
Ogni tanto mi perdo nella fantasia e progetto un bel viaggio con la mia dolce metà, magari negli States, magari in Australia.. tanto sognare non costa nulla!! (almeno quello!)

Presto però vorrei che dai sogni si passasse alla realtà e sto già cominciando ad acquisire info su un bel viaggetto negli States (mi piacerebbe tornare a New York).

Come sicuramente sarà anche per altri di Voi il mio problema più grande, per quanto riguarda il viaggio in aereo, é l'altezza: essendo alto 1,94 viaggiando in economica mi trovo sempre con le ginocchia che
"di default" toccano sullo schienale davanti... figuriamoci quando chi siede nella fila prima di me mette lo schienale in posizione reclinata....

per evitare che il viaggio sia molto scomodo, non volendo spendere più del doppio in un biglietto di business class (che risolverebbe in maniera drastica il problema), chiederei aiuto
ai più esperti FF del forum per sapere quali sono le compagnie aeree che hanno configurazioni intermedie (tipo Air France con Premium Economy, o Alitalia con la Classica Plus) e quali sono
quelle migliori, a Vostro parere, in rapporto qualità prezzo...

Altra curiosità (le metto tutte in questo post così mi tolgo il pensiero, non mi uccidete), ci sono compagnie che in economy o economy plus hanno una configurazione che prevede i sedili con dietro il guscio rigido (tipo quelli previsti di solito
per le business)?

grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi!

ciao a tutti
Nicola
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Io prenderei in considerazione di acquistare un posto sulle uscite di emergenza (in Y). Dico sulle uscite di emergenza perchè solitamente vendono come "comfort seat" anche la prima fila di una sezione dell'aereo: questi posti, pur con il vantaggio che non hai nessuno davanti che ti reclina lo schienale, non sempre hanno un leg-room maggiore dei posti normali. Inoltre è facile che ti piazzino accanto genitori con bambini urlanti.
Per i prezzi ti conviene guardare direttamente sui siti delle compagnie.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,704
Ciao A tutti!
Ogni tanto mi perdo nella fantasia e progetto un bel viaggio con la mia dolce metà, magari negli States, magari in Australia.. tanto sognare non costa nulla!! (almeno quello!)

Presto però vorrei che dai sogni si passasse alla realtà e sto già cominciando ad acquisire info su un bel viaggetto negli States (mi piacerebbe tornare a New York).

Come sicuramente sarà anche per altri di Voi il mio problema più grande, per quanto riguarda il viaggio in aereo, é l'altezza: essendo alto 1,94 viaggiando in economica mi trovo sempre con le ginocchia che
"di default" toccano sullo schienale davanti... figuriamoci quando chi siede nella fila prima di me mette lo schienale in posizione reclinata....

per evitare che il viaggio sia molto scomodo, non volendo spendere più del doppio in un biglietto di business class (che risolverebbe in maniera drastica il problema), chiederei aiuto
ai più esperti FF del forum per sapere quali sono le compagnie aeree che hanno configurazioni intermedie (tipo Air France con Premium Economy, o Alitalia con la Classica Plus) e quali sono
quelle migliori, a Vostro parere, in rapporto qualità prezzo...

Altra curiosità (le metto tutte in questo post così mi tolgo il pensiero, non mi uccidete), ci sono compagnie che in economy o economy plus hanno una configurazione che prevede i sedili con dietro il guscio rigido (tipo quelli previsti di solito
per le business)?

grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi!

ciao a tutti
Nicola
La Y+ di AF e quella di AZ su B772 hanno il guscio rigido e quindi lo spazio è preservato. Di contro il recline non è molto meglio di una Y.
Cerca le offerte, una J per gli USA sta spesso ben sotto ai 2000 € in estate, mentre la Y+ varia molto in base ai riempimenti e quindi offerte! si può trovare anche solo al 15-20% in più della Y.
Altrimenti ci sono i comfort Seat che sono uguali a quelli di Y ma con maggiore spazio per le gambe.
Buone Y+, ma senza sedili con guscio rigido ci sono BA e VS oltre ad AF e AZ. Le alte hanno solo confort Seat, anche se in alcuni casi sono chiamate premium economy.
 

TPS-MIL

Utente Registrato
8 Giugno 2007
1,112
30
KLM ha l'economy comfort che costa circa 100 euro a tratta per persona, in più', se non ricordo male. Ti da uno spazio più' largo tra un sedile e l'altro, ma per il resto non c'e' nessuna differenza con la Y.
 

ILM4rcio

Utente Registrato
28 Marzo 2014
462
165
Dubai
www.mbattaglia.com
Ti rispondo da profano; nel volo da Roma a Buenos Aires, su 777 Alitalia, ho visto che ci sono alcuni posti in economy che non hanno nessuno davanti (davanti due e dietro 3) per cui avresti tutto il corridoio per allungare le gambe :)