Info tariffa


ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Buonasera a tutti,
Vorrei porre alla vostra attenzione un quesito circa la logica delle tariffe, in questo specifico caso di Alitalia.
Devo prenotare un volo Genova-Buenos Aires per gennaio e questi sono i risultati da sito AZ:
FCO-EZE 9/29 gennaio eur 709 ar
GOA-EZE 9/29 gennaio eur 1345 ar
GOA-FCO 9/29 gennaio eur 125 ar

Ora...mi domando che senso logico puo' avere far pagare il doppio la soluzione con partenza da Genova.
Premesso che capisco ed accetto che la formulazione delle tariffe e' un scienza difficilissima e forse impossibile da decifrare...ma commercialmente ha un senso logico a vostro avviso?
Io parlero' da ignorante e non addetto ai lavori ma a me non sembra una gran mossa commerciale, considerato che con ogni probabilita' un ligure non scegliera' AZ (a meno che vada a Fco con altri mezzi o che acquisti la tratta nazionale separatamente!).
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
in effetti è strano, in genere le tariffe dal main hub costano di più che da quelle dalla cosiddetta "periferia", tanto è vero che si è utilizzata spesso in passato la pratica di acquistare un biglietto appunto xxx-fco-eze per poi utilizzare solo la rotta intercontinentale. Da qui la necessità di implementare il controllo del "volato" del biglietto con la conseguente applicazione del noshow sulla prima tratta che invalida tutto il resto del viaggio. Detto questo, io non mi sono mai occupato di commerciale, però a spanne farei questo ragionamento (da profano): da xxx a EZE ci si può andare con AZ, LH, AF con un solo scalo. La tariffa media vendute da queste tre si aggira sui 1500 euro. Io che voglio entrare su quella rotta, sempre con un solo scalo, mi orienterò su quella cifra. Invece da FCO ci sono voli diretti AZ e AR, e se AR per quel periodo mi vende tariffe a 900 euro non è che io posso sparare 1200 per stare poco sotto a quella di prima da xxx.
Altro discorso da considerare è che i biglietti serparati, come scrivevi tu 125 per arrivare a FCO e 709 per la EZE, si convengono, ma hanno dei limiti. Tanto per cominciare la coincidenza non è garantita, ne la tua ne quella del bagaglio che, almeno per quanto riguarda AZ, ti dovrai necessariamente ritirare a FCO e riaccettare ai banchi drop off. Inoltre se il primo volo ha ritardo di 3 ore o viene cancellato e perdi la connessione nessuno ti deve niente e perdi l'intero viaggio, idem se la FCO EZE viene che ne so, anticipata di due ore sullo schedulato. Inosmma i rischi sono diversi, a meno che non intendi partire da GOA con un volo del mattino per prendere poi il serale da FCO verso EZE (il che comporterebbe uno stopover lunghissimo a Roma).....
Anche la franchigia bagaglio è da considerare: in un unico biglietto è il volo intercontinentale che detta la regola per tutte le tratte, quindi nel caso specifico di EZE, due bagagli in stiva più uno a mano. In caso di biglietti separati sulla GOAFCO avresti un solo bagaglio o addirittura nessuno in caso di Lightfare, e quindi sarebbero eventualmente costi da aggiungere, sempre sia andata che ritorno.... alla fine se ci pensi i conti tornano abbastanza....
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Il motivo "contingente" sta nel fatto che il GOA-FCO non mette a disposizione la tariffa più bassa (L) che invece ha a disposizione il volo FCO - EZE, la prima vendibile è una X.
Per darti un'idea di come funzioni come ti ha spiegato GOAT2 e come convenga la tariffa in congiunzione, tieni presente che la tariffa più bassa vendibile su GOA-EZE è 285€, mentre fu FCO -EZE è 369€.